POPILLIUS, C. (G. Popillius)
A. Gallina
Ceramista romano, forse umbro di nascita, che insieme a Lappius ed a Quintius fu attivo nella zona fra Mevania ed Ocriculum.
Il suo nome è stato letto su numerosi [...] Ein hellenistisches Schalenornament, in Festgabe Th. Wiegand, Atene 1938, p. 58; P. V. C. Baur, Megarian Bowls in YaleUniversity, in Am. Journ. Arch., XLV, 1941, p. 238; H. Dragendorff, Arretinische Reliefkeramik, Reutlingen 1948, passim; Th. Kraus ...
Leggi Tutto
Mori, Toshiko
Mori, Toshiko. – Architetto giapponese (n. Kobe). Si è laureata nel 1976 alla Cooper Union di New York dove ha iniziato la carriera accademica, poi proseguita alla Columbia University, [...] alla YaleUniversity e ad Harvard. Nel 1981 ha aperto con Alexandra Barker lo studio Toshiko Mori architect, la cui attività di progettazione spazia da musei, gallerie, negozi e abitazioni, al design di mobili e oggettistica, con un occhio di ...
Leggi Tutto
Asymptote Architecture
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] 2007. Dal 2011 insegna presso la Universität für angewandte Kunst di Vienna. Couture ha studiato alla Carleton University in Canada e poi alla YaleUniversity di New Haven, in Connecticut, e ha insegnato, fra l’altro, alla Parsons School of Design ...
Leggi Tutto
Bergin, Thomas Goddard
Tommaso Pisanti
, Dantista, nato a New Haven nel 1904; professore di lingue romanze alla Cornell e poi alla YaleUniversity, dove è ora master del Timothy Dwight College. È membro [...] del consiglio direttivo della " Dante Society of America ".
Nel quadro del dantismo nordamericano, il B. si distingue per la sua duttile ed equilibrata posizione, che mentre lo porta a valutare adeguatamente ...
Leggi Tutto
Tod Williams Billie Tsien Architects
– Studio di architettura fondato nel 1986 a New York dagli architetti statunitensi Tod Williams (n. New York 1941; laurea e master alla Princeton University) e [...] NY, 1949; laurea alla YaleUniversity e master alla University of California Los Angeles). All’attività professionale Williams e Tsien hanno affiancato quella didattica presso diverse università, fra cui Harvard e Yale; insieme hanno insegnato alla ...
Leggi Tutto
Breit Gregory
Breit 〈bràit〉 Gregory [STF] (n. in Russia 1899 - Salem, Oregon, 1981) Prof. di fisica nell'univ. di New York (1920) e poi nella YaleUniversity (1947). ◆ [PRB] Distribuzione di B.-Wigner: [...] denomin. data talora nell'ambito fisico alla distribuzione di Cauchy: v. statistica: V 588 a. ◆ [ELT] [GFS] Esperimento di B. e Tuve: v. oltre: Teorema di B. e Tuve. ◆ [FNC] Forma risonante di B.-Wigner: ...
Leggi Tutto
Hempel, Carl Gustav
Filosofo tedesco della scienza, naturalizzato statunitense (Oranienburg 1905 - Princeton, New Jersey, 1997). Esponente del Circolo di Berlino, di orientamento neopositivistico, emigrò [...] in Belgio (1934) e quindi negli USA (1937), dove insegnò a Chicago, nella YaleUniversity e poi a Princeton e Pittsburgh. Influenzato da Reichenbach e Carnap, è autore di importanti ricerche sull’inferenza induttiva e sul grado di conferma delle ...
Leggi Tutto
Assael, Steven
Assael, Steven. ‒ Artista statunitense (n. New York 1957). Vive e lavora a New York. La sua principale fonte di ispirazione è la ritrattistica romantica ottocentesca. Definito dalla critica [...] tra le quali il Kemper museum of contemporary art (Kansas City), il Metropolitan museum of art (New York) e la YaleUniversity (Hartford). Nel 1980 e nel 1990 ottiene il premio Elizabeth T. Greenshields grant. Numerose le gallerie che ne hanno ...
Leggi Tutto
Rostovcev, Michajl Ivanovic
Rostovcev, Michajl Ivanovič
Storico dell’antichità russo (Kiev 1870-New Haven, Connecticut, 1952). Trascrisse variamente il cognome (Rostovtzeff, Rostovtsew, Rostovzev) [...] -1918), lasciò la Russia e fu a Oxford, quindi (1920-25) prof. nell’università del Wisconsin, infine alla Yaleuniversity (1925-44). Si occupò soprattutto della storia politica, economica e culturale dell’epoca ellenistica e romana imperiale. Delle ...
Leggi Tutto
Meyerowitz, Elliot
Meyerowitz, Elliot. ‒ Biologo statunitense (n. Washington, DC, 1951). Nel 1973 si è laureato in biologia alla Columbia University di New York, proseguendo i suoi studi alla YaleUniversity, [...] New Haven, e alla Stanford University, California; dal 1995 è professore di biologia al California institute of technology. Con il suo lavoro sulla brassicacea Arabidopsis, ha scoperto che questa pianta possiede un genoma molto piccolo, ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...