PONZO, Mario
Matteo Fiorani
PONZO, Mario. – Nacque a Milano il 23 giugno 1882 da Giuseppe e da Rosa Marro.
La famiglia, di antiche origini cuneesi, si trovava nel capoluogo lombardo perché il padre, [...] dall’Italia, in qualità di delegato ufficiale del governo, partecipò al Ninth International Congress of Psychology tenuto alla YaleUniversity.
Nell’ottobre del 1935, affinché gli fosse «concesso l’onore di essere posto al servizio della Patria in ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Bartolomeo
Massimiliano Albanese
MARLIANI (Marliano), Bartolomeo (Giovanni Bartolomeo). – Nacque nel 1488 a Robbio, nel territorio di Vercelli, da Gabriele; il nome della madre è ignoto. Nei [...] degli eruditi romani, tra cui Pietro Corsi, che corresse di propria mano una copia dell’opera (ora alla YaleUniversity, Beinecke Library, 1972.790).
La Topographia riscosse notevole successo ed ebbe numerose edizioni, sia integrali (anche in volgare ...
Leggi Tutto
ZACCHI, Gaspare (Gaspero, Gaspar de Vulterris, il Volterrano)
Francesco Pirani
– Nacque il 25 maggio 1425 a Volterra da Antonio di Ottaviano Zacchi, esponente dell’oligarchia urbana e gonfaloniere, e [...] in Bessarione. La cristologia nei Padri della Chiesa, Roma 1985, pp. 175-263. Testi inediti: Bononiensium res publica, Beinecke Library, YaleUniversity, ms. 694: cfr. J.J.G. Alexander, A.C. de la Mare, The Italian Manuscripts in the Library of Major ...
Leggi Tutto
BEOTICI Vasi
P. Pelagatti
Si intendono con questo nome i vasi prodotti in Beozia fra l'VIII e il IV sec. a. C. È una fra le più modeste classi di vasi greci, non caratterizzata da uno stile unitario, [...] id., Aryballoi and Figurines from Rhitsona in Boeotia, Cambridge 1934; P. V. C. Baur, Catalogue of the Stoddard Collection in YaleUniversity, New Haven 1922, p. 115 ss.; A. D. Ure, Boeotian Vases in the Akademisches Kunstmuseum in Bonn, in Arch. Anz ...
Leggi Tutto
SIMONE CAMALDOLESE
Ada Labriola
– Miniatore di origine senese attivo nell’ultimo quarto del XIV secolo. Le date di nascita e di morte sono sconosciute, e non possediamo informazioni biografiche al suo [...] vescovile, ms. 5). Un membro della famiglia fiorentina dei Bini commissionò la Divina Commedia di New Haven (YaleUniversity, Beinecke Rare Book and Manuscript Library, ms. 428); mentre lo stemma dei romani Orsini suggella una Divina Commedia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] ., 1926 (Washington, Smithsonian Institute); Hotel by a railroad, 1952 (Washington, Smithsonian Institute), Western Motel, 1957 (Yale, University Art Gallery) solo per citare alcuni dei più noti. Sospensione temporale e isolamento delle figure, quasi ...
Leggi Tutto
MASOTTI, Vincenza Giulia
Sergio Monaldini
– Nacque nel 1645 circa, probabilmente a Roma. Solitamente è menzionata nei documenti come «romana», ma Roma potrebbe essere semplicemente la città di adozione. [...] , Alla virtuosissima signora G. M. [copia di questi sonetti, tutti pubblicati a Siena nel 1669, è conservata a New Haven, YaleUniversity Library). Anche se non se ne hanno prove dirette, è assai probabile che a Venezia insieme con il ruolo di Argia ...
Leggi Tutto
MANZINI, Giusto (Giusto di Andrea)
Francesco Sorce
Nacque con ogni probabilità a Firenze nel 1441 dal pittore Andrea di Giusto.
La data di nascita si ricava da un documento catastale del 1457 (Gaye, [...] . 92 s.; P. Dal Poggetto, Arte in Valdelsa, Firenze 1963, pp. 55 s.; C. Seymour jr., Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven-London 1970, p. 139; F. Petrucci, in La pittura in Italia. Il Quattrocento II, Milano 1988, pp ...
Leggi Tutto
Frustrazione
Mario Reda
Vittorio Volterra
Il termine frustrazione (che deriva dall'avverbio latino frustra, "invano") è stato introdotto da S. Freud per indicare la situazione psicologica conseguente [...] on the aggressive behavior, New York, McGraw-Hill, 1991.
j. dollard et al., Frustration and aggression, New Haven, YaleUniversity Press, 1939 (trad. it. Firenze, Giunti Barbera, 1967).
c.b. fester, Withdrawal of positive reinforcement as punishment ...
Leggi Tutto
MARTELLO, Enrico
Claudio Greppi
MARTELLO (Hammer), Enrico (Heinrich). – Nacque in Germania e intorno al 1490 operava a Firenze, probabilmente in contatto con la bottega cartografica di Francesco Rosselli. [...] la «prescoperta» dell’America, in Riv. geogr. italiana, LXXXIII (1976), pp. 335-344; Id., Il planisfero di E. M. della YaleUniversity e i fratelli Colombo, ibid., LXXXV (1978), pp. 132-143; S. Gentile, Firenze e la scoperta dell’America. Umanesimo e ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...