Vedi CNOSSO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CNOSSO (v. vol. ii, p. 627 ss)
M. S. F. Hood
Si è conclusa nel 1961 la serie di scavi stratigrafici cominciati nel 1957 nell'area del palazzo del periodo del [...] a cura di M. Cameron e S. Hood, Farnborough 1967; W. S. Smith, Interconnections in the Ancient Near East, YaleUniversity Press 1965, p. 63 ss.
Trovamenti varî: S. Alexiou, Νέα παράστασις λατρείας ἐπὶ μινωικοῦ ἀναγλυϕοῦ ἀγγείου, in Κρητικὰ Χρονικά ...
Leggi Tutto
NEBBIA, Cesare
Patrizia Tosini
NEBBIA (del Nebbia, Nebula), Cesare. – Nacque a Orvieto da Tommaso, di piccola nobiltà locale, nei primi anni Quaranta del XVI secolo (come si ricava da una lettera alla [...] (2000), pp. 613-623; J.J. Marciari, Girolamo Muziano and art in Rome, circa 1550-1600, Ph. D. Diss., YaleUniversity 2000, passim; M.G. Bernardini, L’oratorio del Gonfalone a Roma. Il ciclo cinquecentesco della Passione di Cristo, Cinisello Balsamo ...
Leggi Tutto
SEGNA di Bonaventura
Federica Siddi
SEGNA di Bonaventura. – Non si conoscono i luoghi e le date di nascita e di morte di questo pittore senese attivo tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento.
La [...] patriarca della pittura senese (Bacci, 1944, pp. 12-16). I suoi esordi sono ragionevolmente da individuare nella Madonna della YaleUniversity Art Gallery di New Haven (inv. 1959.15.17) e nella Maestà di Castiglion Fiorentino, che recupera lo schema ...
Leggi Tutto
LANDI, Neroccio dei
Francesco Sorce
Nacque a Siena nel 1447 e venne battezzato il 4 giugno nel battistero di S. Giovanni. Il padre, Bartolomeo di Benedetto di Neroccio, apparteneva alla nobile famiglia [...] considerata esito di una delle ultime collaborazioni tra il L. e Francesco di Giorgio è l'Annunciazione della YaleUniversity Art Gallery (New Haven). La realizzazione della lunetta, che palesa chiari rimandi strutturali alla cimasa della pala di ...
Leggi Tutto
ACRAIFIA
A. K. Andriomenou
(Άκραίφιον, Άκραίφνιον, Άκραίφνια, Άκραιφιαι, Ακραιφία). - Città della Beozia (ν.) situata immediatamente a S e a SO del villaggio di Akrephnion (già Karditsa) (Strab., IX, [...] . 3,1.
Vecchi rinvenimenti: in generale: P. Baur, Catalogue of the R. Darlington Stoddard Collection of Greek and Italian Vases in YaleUniversity, New Haven-Londra 1922, p. 70, fig. 16, n. 178; G. Karo, Archaeologische Funde, in AA, 1936, с. 128; Р ...
Leggi Tutto
PALPACELLI, Francesco (Franco)
Giovanni Duranti
– Nacque il 21 gennaio 1925 a Fiuggi da Pacifico, insegnante scolastico, e da Alessandrina Tosti.
Si trasferì in giovane età con la famiglia a Roma, in [...] dell’articolazione volumetrica, enfatizzandola attraverso lo stesso espressionismo strutturale che innervava il palazzo del ghiaccio della YaleUniversity di Eero Saarinen (1953-59).
Impostò l’organismo architettonico su una pianta a forma di ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Simone
Ada Labriola
Non è nota la data di nascita di questo pittore lucchese, documentato tra il 1383 e il 1397. Alle capillari indagini archivistiche di Concioni, Ferri e Ghilarducci (1994) [...] di S. Quirico all'Ulivo (oggi nel Museo di Villa Guinigi: Meloni Trkulja, 1971); i due Santi diaconi di New Haven (YaleUniversity Art Gallery: González-Palacios, 1971); il Cristo in pietà tra la Vergine e s. Giovanni in collezione privata (già in ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] P. Dal Poggetto, in Museo di Fucecchio, Firenze 1969, pp. 12-14 (scheda 4); C. Seymour, Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven-London 1970, p. 156; A. Matteoli, Aggiunte a Z. M., in Boll. dell'Acc. degli Euteleti, XLII ...
Leggi Tutto
GORO di Ser Neroccio
Cristina Ranucci
Nacque a Siena il 26 marzo 1382 (Machetti, p. 58) o 1387 (Milanesi, p. 149) e svolse l'attività di orafo almeno a partire dal 1414, anno in cui eseguì, in collaborazione [...] 40; J.T. Paoletti, The Siena baptistry font: a study of an early Renaissance collaborative program, 1416-1434 (diss., YaleUniversity), University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1967, pp. 205-209, 222, 285, 322 s., 347; M. Trionfi Honorati, Una casa ...
Leggi Tutto
MELANI, Iacopo
Sergio Monaldini
– Nacque a Pistoia, il 6 luglio 1623, primogenito di Domenico e Camilla Giovannelli. Appartenente all’importante famiglia di musicisti pistoiesi, fu anch’egli indirizzato [...] and intrigue: a comparative study of comic opera in Florence and Rome during the late seventeenth century, diss., YaleUniversity, 1998, pp. 16-30; J. Grundy Fanelli, Famiglie di cantanti pistoiesi nel secolo XVII, in Bullettino storico pistoiese ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...