Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. VII, p. 1150 e S 1970, p. 899)
D. Whitehouse
Origine della fabbricazione. - Molto tempo prima che apparissero i primi recipienti di v., in Mesopotamia [...] Museum of Glass, Corning 1979; K. Cummings, The Technique of Glass Forming, Londra 1980; S. Β. Matheson, Ancient Glass in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven 1980; A. von Saldern, Glass 500 B.C. to A.D. 1900. The Hans Cohn Collection. Los ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano
Anthony F. Aveni
La scienza nel mondo precolombiano
I popoli delle Americhe
In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] the Americas, "Archaeology", 49, 1996, pp. 58-68.
Price 1961: Price, Derek de Solla, Science since Babylon, New Haven, YaleUniversity Press, 1961.
Riley 1971: Man across the sea. Problems of pre-Columbian contacts, edited by Carroll Riley [et al ...
Leggi Tutto
MARRASIO, Giovanni
Alessandra Tramontana
– Nacque a Noto tra il 1400 e il 1404, come indirettamente si ricava da un suo distico («Bis decies steteram corpus sine pectore: vitam, / Ingenium atque animos [...] , cc. 85v-88v; Milano, Biblioteca Trivulziana, Mss., 97, cc. 53r-60r; 774, cc. 21r-32r, 54v-55v; New Haven, YaleUniversity Library, Mss., 722 (contiene, oltre all’epigramma del Panormita, solo carmi del M.); Parigi, Bibliothèque nationale, Fonds lat ...
Leggi Tutto
Urbanistica e architettura
Marco Bussagli
di Marco Bussagli
Urbanistica e architettura
In tutte le epoche e in tutte le culture la forma con cui sono concepiti abitazioni, templi, città e villaggi [...] before the coming of the Muslims, London, Sidwick and Jackson, 1956.
e. cassirer, En essay on man, New Haven (CT), YaleUniversity Press, 1944 (trad. it. Roma, Armando, 1968).
g. cavalcanti, Croce, in Enciclopedia dell'arte medievale, 5° vol., Roma ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Zoologia e tassonomia animale
Ilse Jahn
Zoologia e tassonomia animale
Agli inizi dell'Ottocento la zoologia non godeva ancora, in ambito accademico, di un pieno riconoscimento; [...] , Torino, Einaudi, 1976 (ed. orig.: The insect societies, Cambridge (Mass.), Belknap, 1971).
Winsor 1976: Winsor, Mary P., Starfish, jellyfish, and the order of life. Issues in nineteenth-century science, New Haven, YaleUniversity Press, 1976. ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] smembrati prima dell'Ottocento e attualmente divisi tra Edimburgo (National Gallery of Scotland), New Haven, CT (YaleUniversity Art Gallery), Oxford (Christ Church) e Zurigo (Kunsthaus), furono idealmente ricomposti nell'unità originaria da Callmann ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] -161; W. Heimrich, Die Orgel- und Cembalo Werke B. P., Berlin 1958; G.F. Crain, The operas of B. P., diss., YaleUniversity, New Haven, CT, 1965; Hans Joachim Marx, Die Musik am Hofe Pietro Kardinal Ottobonis unter Arcangelo Corelli, in Studien zur ...
Leggi Tutto
Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] (trad. it. Milano, Feltrinelli, 1984).
d.d. gilmore, Manhood in the making. Cultural concepts of masculinity, New Haven, YaleUniversity Press, 1990 (trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1993).
s. heald, The making of men. The relevance of vernacular ...
Leggi Tutto
LEONICO TOMEO, Niccolò
Emilio Russo
Nacque a Venezia nel febbraio 1456 da una famiglia originaria dell'Epiro e sin dai suoi primi anni visse tra Padova e Venezia. Seguì l'insegnamento di lingua greca [...] , menzionava Galeno, una copia delle cui opere (nella stampa aldina del 1525) si conserva con numerose annotazioni del L. nella YaleUniversity Medical Library (Mss., R.126.G.2.A, cfr. Woolfson, p. 93).
Nel 1525, in corrispondenza di uno scambio ...
Leggi Tutto
GUIDO da Siena
Walter Angelelli
Nessun documento può essere riferito a questo pittore attivo nel XIII secolo, noto esclusivamente per la firma apposta sulla grande tavola con la Madonna in trono col [...] interni del reliquiario con le Storie del beato Andrea Gallerani della Pinacoteca senese, la cimasa con la Crocifissione della YaleUniversity a New Haven (Jarves Coll. n. 2) e il Giudizio finale del Museo diocesano di Grosseto. A G., infine ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...