• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
667 risultati
Tutti i risultati [667]
Biografie [262]
Arti visive [157]
Medicina [45]
Storia [39]
Economia [39]
Letteratura [37]
Biologia [40]
Temi generali [38]
Archeologia [34]
Filosofia [27]

FOSS, Lukas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FOSS (già Fuchs), Lukas Leonardo Pinzauti Compositore, pianista e direttore d'orchestra americano di origine tedesca, nato a Berlino il 15 agosto 1922. Dopo aver studiato con J. Goldstein a Berlino [...] proseguendo gli studi a Filadelfia con R. Scalero e R. Thompson, e successivamente con Kusevickij e Hindemith (alla Yale University). Attivo come pianista concertista, ha insegnato nell'università della California a Los Angeles e dal 1963 dirige l ... Leggi Tutto
TAGS: VIOLONCELLO – FILADELFIA – PIANOFORTE – KUSEVICKIJ – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSS, Lukas (1)
Mostra Tutti

KOO, Wellington

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KOO, Wellington Mario TOSCANO Diplomatico cinese, nato nel 1887 a Chia-Ting nel Kiang-Su. Si laureò in lettere e giurisprudenza alla Yale University di New Haven, in filosofia alla Columbia University [...] di New York. Entrato nel 1912 nella carriera diplomatica, rimase a disposizione del Ministero degli esteri e nel 1918-19 rappresentò la Cina a Versailles. Dal 1920 al 1922 delegato alla Società delle nazioni; ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – COLUMBIA UNIVERSITY – GIURISPRUDENZA – VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOO, Wellington (1)
Mostra Tutti

SMYBERT, John

Enciclopedia Italiana (1936)

SMYBERT (o Smibert), John Delphine Fitz Darby Pittore, nato a Edimburgo nel 1688, morto a Boston nel 1751. Andato a Londra, copiò dei vecchi quadri e studiò con Hogarth nell'accademia di sir James Thornhill. [...] , e tra altri dipinti si può ricordare Il vescovo Berkeley e la sua famiglia (1729) ora nel museo della Yale University. Suo figlio Nathaniel, pittore, nato a Boston nel 1734 e morto giovanissimo (1756), lasciò alcuni ritratti che sono forse ... Leggi Tutto

TORREY, Charles Cutler

Enciclopedia Italiana (1937)

TORREY, Charles Cutler Teologo e semitista americano, nato a East Hardwick (Vermont) il 20 dicembre 1863. Studiò nel seminario di Andover e a Strasburgo; dopo qualche anno di insegnamento medio, insegnò [...] lingue semitiche a Andover (1892-1900) e nella Yale University (1901-32); diresse per un anno (1900-01) la American School of Oriental Research a Gerusalemme e fu condirettore (1900-17) del Journal of the Amer. Oriental Society. Tra gli scritti, sono ... Leggi Tutto

OFFNER, Richard

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OFFNER, Richard Storico dell'arte, nato a Vienna il 30 giugno 1889. Negli S. U. A. dal 1891, ha studiato alla Harvard University e si è laureato all'università di Vienna nel 1914. Professore di storia [...] articoli su riviste specializzate, ricordiamo: Studies in Florentine painting, The fourteenth cent., New York 1923; Italian primitives at Yale University, New Haven 1927; A corpus of Florentine painting, section III (1930-58, voll.1-4, Berlino, vol ... Leggi Tutto

LADD, George Trumbull

Enciclopedia Italiana (1933)

LADD, George Trumbull Guido Calogero Filosofo e psicologo americano, nato a Painesville nel 1842, morto a New Haven, Con., nel 1921. Professore di filosofia al Bowdoin College e alla Yale University, [...] fu uno dei principali rappresentanti dell'idealismo nordamericano, che professò sviluppando originalmente la filosofia del Lotze. Empiristico tuttavia, al pari di quello del pragmatismo, era il punto di ... Leggi Tutto

McKENZIE, Kenneth

Enciclopedia Italiana (1934)

McKENZIE, Kenneth Filologo americano, nato a Cambridge il 24 luglio 1870. Ha insegnato filologia romanza alla Yale University di New Haven (1909-1915), poi a quella di Illinois (1915-1925) e in seguito [...] è passato alla cattedra d'italiano nell'università di Princeton (dal 1926). La sua attività critica s'è rivolta soprattutto alla letteratura italiana specie del periodo più antico: A sonnet ascribed to ... Leggi Tutto

GREGORY, Herbert Ernest

Enciclopedia Italiana (1933)

GREGORY, Herbert Ernest Geologo nordamericano, nato a Middleville (Mich.) il 15 ottobre 1869. Studiò alla Yale University in New Haven (Conn.) ove fu nominato nel 1905 pro1essore di geologia. Dal 1920 [...] dirige il Bernice P. Bishop Museum. Partecipò a varie spedizioni scientifiche, come la Yale-Peruana (1912); esplorò il deserto d'Australia (1916) e contribuì alla conoscenza della geologia del deserto di Arizona (1908-12, 1915-17). Ha in particolare ... Leggi Tutto

WEBSTER, Noah

Enciclopedia Italiana (1937)

WEBSTER, Noah Kenneth McKenzie Lessicografo americano, nato a Hartford il 16 ottobre 1758, morto il 28 maggio 1843. Soldato nella rivoluzione americana, laureato a Yale University, si occupò di insegnamento [...] e di giornalismo; nel 1807 pubblicò una grammatica della lingua inglese; nel 1828 la prima edizione dell'American Dictionary of the English Language in due volumi. Con numerosi rifacimenti e revisioni, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEBSTER, Noah (1)
Mostra Tutti

Sims,Christopher Albert

Enciclopedia on line

Sims,Christopher Albert Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – HARVARD UNIVERSITY – ECONOMETRIA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sims,Christopher Albert (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 67
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali