Ando, Tadao
Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] più prestigiose scuole d’architettura americane, quali, per esempio, la Yaleuniversity a New Haven, in Connecticut nel 1987, la Columbia university a New York nel 1988 e la Harvard university a Cambridge, in Massachusetts nel 1990. Nel 2002 gli è ...
Leggi Tutto
AMBROGIO di Baldese
Isa Belli Barsali
Pittore fiorentino, nato nel 1352 e attivo a Firenze e a Prato. Scarsissime sono le sue opere sicuramente documentate; un tentativo fatto da O. Sirèn per ricostruirne [...] III, The Hague 1924, pp. 612, 617, 618; IX, ibid. 1927, pp. 33, 86, 117, 192, 209; R.Offner, Italian Primitives at YaleUniversity, New Haven 1927, p. 20; R. Piattoli, Un mercante del Trecento e gli artisti del tempo suo, in Rivista d'Arte, XI (1929 ...
Leggi Tutto
Botta, Mario
Bòtta, Mario. – Architetto svizzero (n. Mendrisio, Canton Ticino 1943). Ha studiato a Milano e allo IUAV (Istituto universitario di architettura di Venezia). Ha insegnato presso l’École [...] polytechnique fédérale di Losanna e la YaleUniversity a New Haven in Connecticut; ha inoltre fondato e a lungo diretto l’Accademia di architettura di Mendrisio. Fra le molte onorificenze ricevute: il premio europeo per la Cultura (1995) e la Legion ...
Leggi Tutto
Ramakrishnan, Venkatraman
Ramakrishnan, Venkatraman. ‒ Fisico e biologo indiano, naturalizzato britannico (n. Chidambaram, Tamil Nadu, 1952). Dopo aver compiuto i primi studi universitari a Baroda (Vadodara), [...] 1976) e ha poi spostato il suo interesse verso la biologia, studiando alla University of California di San Diego (1976-78). Trasferitosi alla YaleUniversity, ha iniziato a occuparsi dello studio dei ribosomi (grandi aggregati macromolecolari formati ...
Leggi Tutto
Roche, Kevin Eamonn
Roche, Kevin Eamonn. – Architetto irlandese (n. Dublino 1922), naturalizzato statunitense. Si è laureato alla National University di Dublino nel 1945 e si è trasferito negli Stati [...] 'Islamic Wing (2011) del Metropolitan museum of art a New York; il restauro e l’ampliamento del David S. Ingalls Rink della YaleUniversity a New Haven (2009), una delle opere più note di Saarinen; il Convention centre di Dublino (2010). Fra i molti ...
Leggi Tutto
Director, Aaron
Economista statunitense di origine russa (Charterisk, Ucraina, 1901 - Los Altos Hills, California, 2004). Fu uno dei più influenti economisti della Scuola di Chicago e uno dei maggiori [...] del diritto basata sull’applicazione degli strumenti analitici dell’economia (➔ economia e diritto). Laureatosi in economia alla YaleUniversity nel 1924, pubblicò negli anni seguenti The problem of unemployment (con P. Douglas, 1931) e The economics ...
Leggi Tutto
Altman, Sidney
Chimico statunitense (n. Montreal 1939). Prof. alla YaleUniversity; premio Nobel per la chimica (1989) con T. Cech per avere dimostrato che alcune reazioni con caratteristiche enzimatiche [...] sono catalizzate da molecole di RNA, quindi da molecole non proteiche ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] , 1944), un giurista polacco di origine ebraica, trasferitosi negli Stati Uniti, dove insegnò diritto internazionale alla YaleUniversity.
Nell'opera, che tratta delle politiche di occupazione dell'Europa da parte delle potenze dell'Asse, Lemkin ...
Leggi Tutto
ROSTOW, Walt Whitman
Carla Esposito
Storico dell'economia ed economista statunitense, nato a New York il 7 ottobre 1916. Ha conseguito il Bachelor of Arts (1936) e il Ph.D. (1939) alla YaleUniversity [...] (1940), a Oxford (1946-47), a Cambridge (nel 1949 e nel 1958), al MIT (1950-61), alla Texas University di Austin (dal 1969). Ha ricoperto numerosi incarichi pubblici: vice dell'assistente speciale del presidente J. Kennedy per gli Affari di ...
Leggi Tutto
ROSTOVTZEFF (Rostovcev), Michael
Storico dell'antichità, nato a Kiev il 28 ottobre 1870, professore dal 1920 al 1925 nell'università di Wisconsin, e dal 1925 nella YaleUniversity di New Haven. Il cognome [...] è stato dal R. stesso variamente trascritto (Rostovtsew, Rostowzew, Rostovzev) per conformarlo all'ortografia delle lingue da lui adoperate nei suoi lavori.
Si è occupato soprattutto della storia politica, ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...