Bioetica
Carlo Augusto Viano
Bioetica è la traduzione italiana del neologismo americano bioethics (composto di bio- ed ethics, "etica"). Il termine ha conosciuto una larga diffusione a partire dagli [...] e Pensiero, 1989.
r.m. veatch, Death, dying and the biological revolution. Our last quest for responsibility, New Haven, YaleUniversity Press, 19892.
c. viafora, Fondamenti di bioetica, Milano, Ambrosiana, 1989.
m.a. warnock, A question of life. The ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] Hung-ching, in: Facets of Taoism. Essays in Chinese religion, edited by Holmes Welch, Anna Seidel, New Haven-London, YaleUniversity Press, 1979, pp. 123-192.
Waley 1930: Waley, Arthur, Notes on Chinese alchemy (Supplementary to Johnson's A study ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] , pp. 1755-1766.
Paehlke 1989: Paehlke, Robert C., Environmentalism and the future of progressive politics, London-New Haven, YaleUniversity Press, 1989.
Ponting 1991: Ponting, Clive, A green history of the world, London, Sinclair-Stevenson, 1991 ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] without iron, in: The coming of the age of iron, edited by Theodore A. Wertime and James D. Muhly, New Haven, YaleUniversity Press, 1980, pp. 267-334.
‒ 1981: Lechtman, Heather, Copper-arsenic bronzes from the North coast of Peru, "Annals of the New ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] -Nejat, Karen R., Cuneiform mathematical texts as a reflection of everyday life in Mesopotamia, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1993.
studi
Aurenche 1977: Dictionnaire illustré multilingue de l'architecture du Proche Orient ancien, sous la ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] scelta in rapporto col sesso, Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1871).
r. dulbecco, The design of life, New Haven, YaleUniversity Press, 1987 (trad. it. Milano, Mondadori, 1989).
j.h. fabre, Souvenir entomologiques, Paris, C. Delagrave, 1879-1907 ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] R. Pattengale, The cantatas of N. J., diss., Univ. of Michigan, 1973; A.L. Tolkoff, The Stoccarda operas of N. J., diss., YaleUniversity, 1974; G.C. Ballola, Mozart e l'opera seria di J., De Majo e Traetta, in Analecta musicologica, XVIII (1978), pp ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] resta un grande frammento al Louvre, affiancata da una serie di episodi agiografici divisi tra la Gemäldegalerie di Berlino, la YaleUniversity Art Gallery di New Haven, il Metropolitan Museum di New York e la National Gallery of Art di Washington (A ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] Bibliothèque nationale; Bibliothèque Polonaise); Stanford (Memorial Library of Music; Stanford University Libraries); Stoccolma (Stiftelsen Musikkulturens Främjande); Yale (University Music Library); Washington (Library of Congress).
Fonti e Bibl.: I ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] individuato nel 1907, quando Bertram B. Boltwood (1870-1927), grande amico di Rutherford e professore di chimica alla YaleUniversity, scoprì lo ionio, fino ad allora non trovato perché chimicamente molto simile al torio. Il capostipite della serie ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...