STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Museum of nature and science (2013) a Dallas e l’Emerson College a Los Angeles (2014); lo studio Diller Scofidio+Renfro, che Institute of Technology), Cornell, Columbia, Cooper Union, Yale e Princeton sulla costa orientale; University of California ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] azioni di J. Cage sull'aleatorio (1952 al Black Mountain College) ad A. Kaprow, a Dewey, alle ostensioni di pittori Means, New York 1968; G. Bartolucci, America Hurrah, Genova 1968; Yale-Theatre, Special The Living Theatre, a cura di R. Frutkin e G ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] Brasile; Museo di Belle Arti dell'università di Yale, Connecticut).
Illuminazione naturale. - Il problema andrebbe n. 2; N. Thomas, The art museum and creative originality, in College Art Journal, X (1951). Per l'illuminazione dei musei: R. Carità ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] Henry Christophe. Dopo aver studiato (1950-52) all'University College of West Indies in Mona (Giamaica) e dopo aver molte università statunitensi, tra cui New York University, Columbia e Yale; dal 1981 insegna alla Boston University. Nel 1992 gli ...
Leggi Tutto
STIGLITZ, Joseph Eugene
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Gary (Indiana) il 9 febbraio 1943. Laureatosi all'Amherst College del Massachusetts (1964), ha ottenuto il Ph.D. dal Massachusetts [...] Institute of Technology nel 1966. È stato professore in numerose università statunitensi: Yale (1970-74); Stanford (1974-76 e, poi, dal 1988); Princeton (1979-88). Dal 1976 al 1979, è stato Drummond Professor of political economy a Oxford. ...
Leggi Tutto
FOSTER, Norman
Fabio Di Carlo
Architetto inglese, nato a Manchester il 1° giugno 1935. È membro di numerose istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: Royal College of Art, Royal Academy, Royal [...] , American Institute of Architects, Bund Deutscher Architekten, Ordre des Architects francese. Nel 1963, dopo il conseguimento del Master presso la Yale University di New Haven, ha fondato il TEAM 4 (R. e S. Rogers, G. Walton e W. Cheeseman), con il ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] Nel 1958 si trasferisce a New York. Nel 1965 è visiting lecturer nella Yale University di New Haven (Connecticut) e artist-in residence presso l'Orberlin College (Ohio); quale visiting critic frequenta la Cornell University di Ithaca (New York); dopo ...
Leggi Tutto
VENTURI, Robert
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Filadelfia il 25 giugno 1925. Si laureò in architettura alla Princeton University nel 1947, vincendo in seguito (1954-56) il Rome Prize [...] Uniti, tra cui la University of Pennsylvania (1957-65), e la Yale University (1966-70). Altrettanto intensa è la sua attività di lezioni (1972); ampliamento dell'Allen Art Museum, Oberlin College, Ohio (1973); magazzino BEST, Oxford Valley, ...
Leggi Tutto
TAFT, William Howard
Henry Furst
Ventisettesimo presidente degli Stati Uniti. Nacque a Cincinnati, nell'Ohio, il 15 settembre 1857; studiò diritto al Cincinnati College, dove fu ammesso nell'ordine [...] accettato su di lui fu che egli aveva dimostrato poca attitudine al governo. Dopo aver insegnato diritto costituzionale a Yale, nel 1921 venne nominato presidente della corte suprema. Avversò sempre la proibizione alcoolica, e già nel 1919 con molto ...
Leggi Tutto
Lee, David Morris
Marco Rossi
Fisico statunitense, nato a Rye (New York) il 20 gennaio 1931. Dopo aver compiuto gli studi universitari, dapprima alla Harvard University, fino al 1952, e poi presso la [...] ottenuto nel 1959 il Ph.D. in fisica presso la Yale University. Nello stesso anno è stato chiamato dalla Cornell San Diego (1988). Attualmente è professore di fisica nel College of Arts and Sciences presso la Cornell University.
Congiuntamente a ...
Leggi Tutto