• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Biografie [42]
Arti visive [36]
Letteratura [14]
Medicina [14]
Storia [10]
Biologia [13]
Filosofia [9]
Cinema [8]
Chimica [10]
Astronomia [9]

Hitchcock, Henry-Russell

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Hitchcock, Henry-Russell Gianfranco Spagnesi Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] fu docente anche nelle facoltà di Architettura del MIT (Massachusetts Institute of Technology) e della Yale University, nonché a Harvard, al Connecticut College di New London e alla Columbia University. Dal 1949 al 1955 fu direttore del Museo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MACKAYE, Percy Wallace

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKAYE, Percy Wallace Salvatore Rosati Drammaturgo americano, figlio del drammaturgo e direttore di teatro Steele M., nacque a New York il 16 marzo 1875. Laureatosi all'università Harvard (1897), tra [...] 1906 al 1913 lettore successivamente nelle università di Harvard, Yale, Columbia e altre, vi svolse soprattutto corsi sul teatro inoltre: P. M. K., A Sketch of His Life, Harvard College, 1922; T. H. Dickinson, Playwrights of the New American Theatre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKAYE, Percy Wallace (1)
Mostra Tutti

GIURGOLA, Romaldo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIURGOLA, Romaldo Susanna Pasquali Architetto, nato a Roma il 2 settembre 1920, naturalizzato statunitense nel 1959. Laureatosi nel 1949 presso la facoltà di Architettura di Roma, prosegue i suoi studi [...] , tra le quali la Columbus High School, Indiana (1973); la residenza universitaria Yale University, New Haven (1973); il Graduate Studies Center dell'American College, Bryn Mawr, Pennsylvania (1980); il Museo d'arte, Princeton University, Princeton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

GREENBERG, Joseph Harold

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GREENBERG, Joseph Harold Marco Mancini Linguista statunitense, nato a Brooklyn il 28 maggio 1915. Dopo aver studiato al Columbia College, alla Northwestern University e a Yale con F. Boas, M. J. Herkovits, [...] E. Sapir, B. Bloch e L. Bloomfield, ha insegnato prima nell'università del Minnesota (1947), quindi alla Columbia (dal 1948) e infine alla Stanford University, dove, dal 1962, è professore di Antropologia. ... Leggi Tutto

VANE, John Robert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VANE, John Robert Marco Vari Chimico-farmacologo britannico, nato a Tardebigg (Worcestershire) il 29 marzo 1927. La sua attività professionale ha avuto inizio negli Stati Uniti presso la Yale University, [...] della cattedra di Farmacologia. Ritornato in Inghilterra, è divenuto professore di Farmacologia sperimentale presso il Royal College of Surgeons di Londra (1966-73). Successivamente è stato direttore dei Laboratori di ricerca della Wellcome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: SISTEMA CARDIOVASCOLARE – PROSTAGLANDINE – WILLIAM HARVEY – FARMACOLOGIA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VANE, John Robert (2)
Mostra Tutti

REINHARDT, Ad

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REINHARDT, Ad Giovanna Casadei Pittore nordamericano, nato a Buffalo (New York) il 24 dicembre 1913, e morto a New York il 30 agosto 1967. Dopo aver studiato alla Columbia University dove seguì ì corsi [...] ), iniziò la sua attività didattica insegnando prima al Brooklyn College (1947), poi alla California School of fine arts, alla Yale University (1952-53), alla Syracuse University (1957) e al Hunter College di New York (dal 1959). Afliancando alla sua ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MINIMAL ART – CALIFORNIA – BROOKLYN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REINHARDT, Ad (1)
Mostra Tutti

WHARTON, Francis

Enciclopedia Italiana (1937)

WHARTON, Francis Giurista americano, nato a Filadelfia (Pennsylvania) il 7 marzo 1820, morto a Washington il 21 febbraio 1889. Educato a Yale, fu ammesso alla professione forense nel 1843; dal 1856. [...] al 1863 insegnò logica e retorica al Kenyon College (Ohio), nel 1863 prese gli ordini della Chiesa episcopale anglicana e nel 1866 divenne professore alla Episcopal Divinity School di Cambridge (Mass.). Insegnò anche diritto internazionale alla ... Leggi Tutto

RUDOLPH, Paul Marvin

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RUDOLPH, Paul Marvin Architetto, nato a Elkton, Ky., il 23 ottobre 1918, il più illustre rappresentante della nuova generazione di architetti americani usciti dalla scuola di Harvard sotto la guida di [...] W. Gropius e M. Breuer; dal 1957 dirige il dipartimento di architettura della Yale University. Oltre a varie case private in Florida, P.R. ha progettato: l'Arts Center del Wellesley College (1958), dove si è servito dei mattoni e ha creato una grata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUDOLPH, Paul Marvin (1)
Mostra Tutti

ROGERS, James Gamble

Enciclopedia Italiana (1936)

ROGERS, James Gamble Delphine Fitz Darby Architetto. Nacque a Bryant's Station (Kentucky) nel 1867, studiò all'università Yale. Cominciò a esercitare l'architettura nella città di New York nel 1905. [...] Diede i disegni per il Sophie Newcomb Memorial College a New Orleans (Luisiana); per lo Shelby County Courthouse e Memorial Quadrangle e per la Sterling Memorial Library dell'università Yale, e per il Columbia-Presbyterian Medical Center della città ... Leggi Tutto

POPE, John Russel

Enciclopedia Italiana (1935)

POPE, John Russel Delphine Fitz Darby Architetto, nato a New York il 24 aprile 1874. Laureatosi nella Columbia University, si perfezionò nell'Accademia americana di Roma e nella scuola di belle arti [...] per dormitorî e per il cortile della biblioteca del Dartmouth College, i disegni del Payne Whitney Gymnasium e della Ray Tompkins House, e la costruzione del "Cross-Campus" della Yale University e di numerose case di abitazione e ville a Newport ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali