urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di [...] delle malattie urinarie in epoche remotissime; dalle ricette contenute nel papiro di Ebers e dalle formule dello Yajurveda in India si rileva come esse fossero abbastanza note. Ippocrate conosceva sicuramente la litotomia, la calcolosi vescicale ...
Leggi Tutto
. Sacrificio del fuoco, una delle cerimonie religiose più importanti dell'India. Doveva esser celebrato ogni giorno due volte, mattino e sera, con un'offerta di latte. Varia è la sua efficacia, a seconda [...] subito dopo il tramonto o circa il sorger del sole. Una parte della terza sezione della Vājasaneyi-Samhitā del Yajurveda contiene le preghiere per il culto quotidiano del fuoco.
Bibl.: A. Hillebrandt, Ritual-Litter., Strasburgo 1897, pp. 109-111 ...
Leggi Tutto
Occorre anzitutto definire esattamente l'estensione del termine. Con esso si vuole indicare, nel presente articolo, non solo una forma di pensiero religioso-filosofico, ma anche un complesso di istituzioni [...] prevalente in quell'età che si suole indicare come il secondo periodo della letteratura vedica, e che comprende, oltre al Yajurveda, i Brāhmaṇa, gli Āraṇyaka e le Upaniṣad. Tale periodo si suol fare incominciare circa dalla fine del secondo millennio ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] sacri che portano questo nome e che sono alla base della civiltà indiana: il Ṛgveda, il Sāmaveda, lo Yajurveda e l'Atharvaveda. La Suśrutasaṃhitā (Raccolta di Suśruta) definisce l'āyurveda una sottosezione (upāṅga) dell'Atharvaveda; l'Aṣṭāṅgasaṃgraha ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] testi classici di medicina affermano esplicitamente questo legame: "Quando ci si chiede quale fra i quattro Veda ‒ Ṛgveda, Sāmaveda, Yajurveda, Atharvaveda ‒ è seguito dai dotti in medicina, la risposta è che i medici ripongono la loro devozione nell ...
Leggi Tutto
Termine moderno, derivato dal nome del fiume Indo, che all’inizio del 19° sec. i Britannici iniziarono a usare per designare il complesso di credenze e pratiche religiose della vasta popolazione dell’India [...] millenni (fig.). La sua origine si può comunque far risalire alla letteratura vedica, costituita dai quattro Veda (Ṛgveda, Yajurveda, Sāmaveda e Atharvaveda), i relativi testi liturgici (Brāhmaṇa) e i trattati filosofici (Araṇyaka e Upaniṣad). I Veda ...
Leggi Tutto
UPANIṢAD
Ambrogio BALLINI
. "Testi di dottrina arcana", nei quali, ritenendo sempre più inadeguata all'alto fine la materialità liturgica (del sacrificio), il pensiero religioso dell'India si libra [...] dell'Atman, vale a dire, col Brahman.
Bibl.: F. Belloni-Filippi, Due Upanisad. La dottrina del bianco e del nero Yajurveda, Lanciano 1912; P. Deussen, Sechzig Upanihsad's des Veda, 2ª ed., Lipsia 1905; id., Allgem. Gesch. d. Philosophie, I, ii ...
Leggi Tutto
WHITNEY, William Dwight
Ambrogio Ballini
Indianista e glottologo nato a Northampton (Mass.) il 9 febbraio 1827. Compiuti gli studî universitarî nello Yale College di New Haven (Connecticut), si recò [...] Lanman (Cambridge, Mass., Harvard Or. Series VII-VIII, 1905); l'edizione e traduzione, illustrazione dei Prātiśākhya dell'Atharvaveda (1862) e del Yajurveda (1870). Ma l'opera per la quale il W. merita, più che per ogni altra, d'esser ricordato è la ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] si afferma che la ruota che rappresenta l'anno è dotata di tre mozzi. La maggior parte dei passi dello Yajurveda, dell'Atharvaveda e dei Brāhmaṇa fa riferimento a sei stagioni (unendo spesso le ultime due nel composto Hemantaśiśira). Generalmente si ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] caso delle oblazioni si presupponeva di dover ricorrere al burro chiarificato, in quello dei sacerdoti all'adhvaryu dello Yajurveda e in quello degli strumenti al mestolo chiamato juhū ('lingua'). Comunque, vi erano diversi livelli di predefinizione ...
Leggi Tutto
veda
vèda s. m. [adattam. del sanscr. veda-, propr. «scienza (sacra)»], invar. – Nome (scritto per lo più con l’iniziale maiuscola, Veda) dei testi indoarî più antichi (redatti in epoca imprecisata, che secondo le ipotesi più probabili va...