L'evoluzione moderna delle relazioni internazionali oscilla tra multilateralismo e bilateralismo, tra spinte alla cooperazione e affermazione di una primazia nazionale. La svolta multilateralista del XX [...] secolo, attuata in risposta alle tragedie belli ...
Leggi Tutto
Il XXsecolo, nel mondo occidentale, è stato ricco di scoperte, ha visto un miglioramento degli indici di qualità della vita, il consolidamento del capitalismo e della tutela dei valori di lavoro, famiglia, [...] religione, istruzione, consumo o successo ...
Leggi Tutto
Pietro TrifonePocoinchiostro. Storia dell’italiano comuneIl Mulino, 2017 Il dibattito, sempre vivo, sulla diffusione della lingua italiana nella penisola, tra il XVI e il XXsecolo, riceve un contributo [...] determinante, per originalità e vivacità di ar ...
Leggi Tutto
Esattamente 40 anni fa, il 23 dicembre 1979, moriva nell’ospedale di Camposampiero Peggy Guggenheim, la celebre collezionista d’arte e mecenate statunitense, il cui operato segnò profondamente l’intero [...] corso della storia dell’arte del XXsecolo.Nata ...
Leggi Tutto
Constancia de la Mora è certamente tra le figure femminili più interessanti del turbolento periodo spagnolo dei primi decenni del XXsecolo. Nata nel 1906 in un ambiente aristocratico conservatore, nipote [...] a sua volta di Antonio Moura, tra i politici ...
Leggi Tutto
Qualcuno l’ha paragonato addirittura a Napoleone, altri a Charles De Gaulle, altri ancora lo considerano l’alfiere più luminoso della post-politica, la prova vivente che le grandi famiglie politiche del [...] XXsecolo sono ormai prossime alle ...
Leggi Tutto
L’abbraccio di alture boscose immerse nei vapori di immobili nubi dona a Sarajevo un senso di quiete e sospensione che mal si accorda alle tragiche vicende con cui la città inaugurò e concluse il XXsecolo. [...] Qui convissero islam, ebraismo, cristianes ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni i grandi reportage sul mondo del lavoro e dell’industria sembrano preferire la narrazione filmata agli scatti fissi che hanno segnato la storia della fotografia del XXsecolo. Oggi [...] i testimoni della realtà sono i video, l’obiett ...
Leggi Tutto
Con l'apostrofo, sempre: se scriviamo 900 senza apostrofo, si intenderà l'anno solare che va dal 1° gennaio dell'anno 900 fino al 31 dicembre dello stesso anno. ...
Leggi Tutto
All’inizio del XXsecolo l’arte islamica cominciò a riscuotere in Occidente un’attenzione fino ad allora inedita, promossa dalle fiere internazionali in Europa e negli Stati Uniti e dalle prime mostre [...] museali organizzate a partire dal secolo preceden ...
Leggi Tutto
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo è dovuto in parte a una tradizione secolare...
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, fra le quali l’erezione della basilica...