• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Arti visive [2]
Archeologia [1]

Marc Chagall

WebTv

Marc Chagall Marc Chagall (1887-1985), artista del XX secolo naturalizzato francese, d'origine ebraica chassidica, è stato pittore, sculture, disegnatore, incisore, ma anche poeta e scrittore. Ha realizzato mosaici, [...] arazzi e scenografie. Ha conservato l’ottimism ... Leggi Tutto
TAGS: XX SECOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marc Chagall (1)
Mostra Tutti

Henry Moore

WebTv

Henry Moore Henry Moore (1898-1986) è tra i più noti scultori del XX secolo, ma è stato anche abile disegnatore. Moore esplora il moderno, quale erede del primitivismo di artisti come Jacob Epstein (1880-1959) e Constantin [...] Brancusi (1876-1957), fino a raggiunge ... Leggi Tutto
TAGS: CONSTANTIN BRANCUSI – JACOB EPSTEIN – PRIMITIVISMO – XX SECOLO

Balthus

WebTv

Balthus Balthus (pseudonimo di Balthasar Kłossowski de Rola 1908-2001) artista poliedrico e complesso del XX secolo nelle prime pitture si esprime in contrasto con il surrealismo e l’accademismo. In occasione [...] della prima retrospettiva del 1984 Philippe Laco ... Leggi Tutto
TAGS: SURREALISMO – XX SECOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balthus (2)
Mostra Tutti

La Phillips Collection

WebTv

La Phillips Collection Duncan Phillips (1886-1966) a Washington, Ernst Beyeler (1921-2010) a Basilea, sono stati mecenati del XX secolo e hanno offerto a molti artisti divenuti famosi nel tempo la notorietà, al visitatore il [...] piacere di godere di opere d’arte mai vedute pr ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – XX SECOLO – BASILEA
Vocabolario
sècolo
secolo sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...
Archeologia del contemporaneo
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo Francesco Ziosi Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo è dovuto in parte a una tradizione secolare...
Costantino nelle mostre dal XX secolo. Un imperatore e la sua immagine
Costantino nelle mostre dal XX secolo Un imperatore e la sua immagine Marco Flamine A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, fra le quali l’erezione della basilica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali