La parola scelta per il 1979 è Postmoderno. Nel 1979, venne pubblicato dal filosofo francese Jean-François Lyotard il libro La condition postmoderne, un'opera fondamentale per comprendere le trasformazioni [...] culturali e sociali avvenute nella seconda metà del XXsecolo. Nel testo il filosofo francese descrive la postmodernità come una condizione caratterizzata dalla sfiducia nelle grandi narrazioni capaci di dare un senso alla realtà. Egli sottolineava ...
Leggi Tutto
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo è dovuto in parte a una tradizione secolare...
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, fra le quali l’erezione della basilica...