Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] dopo la semina, al solstizio invernale e alle origini della città), la piazzetta (G.B. Piranesi). Il nome di Clemente XIV è legato alla creazione del Museo Vaticano, continuato da Albini e F. Helg)
Le Olimpiadi del 1960 rappresentarono per Roma un’ ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] la prima volta l'americano Tom Burke alle Olimpiadi del 1896), ma si prendeva l'abbrivio stando (55-117 d.C.), negli Annales (XIV, 20), si chiede scandalizzato: "Che cosa Bruegel, come il suggestivo Paesaggio invernale con una trappola per uccelli, ...
Leggi Tutto