La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] ", 61, 1989, pp. 1-212.
Su Bai 1999: Su Bai, Tang Song shiqi de tiaoban yinshua [Matrici per la stampa e la xilografia in epoca Tang e Song], Beijing, Wenwu chubanshe, 1999.
Tsien Tsuen-hsuin 1985: Tsien Tsuen-hsuin, Paper and printing, in: SCC, V ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] Ming, tra la fine del XVI e la metà del XVII secolo.
I nuovi tipi di libro
L'evoluzione subita dai libri xilografici nel periodo Song e la sua eccezionale accelerazione nel periodo Ming non devono oscurare il periodo a cavallo tra queste due epoche ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] a Venezia dai fratelli De Gregori nel 1491 e riproposto in volgare e con l'aggiunta di testi e xilografie nel 1494. Nella grande xilografia in folio l'umanista Pietro da Montagnana, mediatore culturale tra passato e presente, ha al suo fianco, aperta ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] un supporto per i libri soltanto dopo un lungo periodo di prova, similmente a quanto accadde più tardi per la stampa xilografica. La tradizione che attribuisce la maggior parte delle invenzioni a un personaggio preciso individua in Cai Lun (un alto ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] raffinazione dei metalli e la costruzione e il funzionamento delle miniere. Il De re metallica è arricchito da oltre duecento xilografie, la cui produzione richiese un tempo così lungo che la pubblicazione dell'opera fu ritardata fin oltre la morte ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] si cominciò a sostituire con la calcografia, più flessibile e capace di fornire migliori risultati tecnici, la xilografia, che rimase propria del libro di destinazione subalterna. Anche per quanto concerne l'apparato iconografico, alla crescente ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] prova del suo decisivo appoggio di cui si vanta probabilmente anche per ottenere il riconoscimento dal Gran Consiglio. In una xilografia dell’artista triestino Guido Marussig, che aveva curato la messa in scena di varie opere teatrali di D’Annunzio ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] aprile e maggio. Sono le rappresentazioni dei Figli dei Pianeti di Giove a mostrare scene di caccia, come accade nella xilografia di un almanacco del 1475 (Wolfegg, Schloss Waldburg-Wolfegg, f. 12v), dove oltre alle prodezze venatorie con il falcone ...
Leggi Tutto
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...
xilografico
xilogràfico (o silogràfico) agg. [der. di xilografia (o silografia)] (pl. m. -ci). – Attinente alla xilografia: tecnica x., procedimento consistente nel preparare una forma lignea sulla quale l’immagine viene ottenuta asportando...