Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] . I due si sono confrontati con il premier Li Qiang e soprattutto con il capo dello Stato e padrone di casa XiJinping, discutendo diversi temi ritenuti cruciali per l’attuale stato dei rapporti tra Cina e Europa. Le premesse del vertice presentavano ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] riprende l’articolo del 1972 e le ricerche di Barbara Tuchman per fornire un’ulteriore lettura dell’incontro tra Joe Biden e XiJinping del 15 novembre scorso. I due leader si sono incontrati a San Francisco in uno dei momenti di maggior tensione tra ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] merito all’incontro di San Francisco tra Biden e XiJinping del 15 novembre.Mentre molti giornali si soffermavano sulla Foreign Affairs che ha pubblicato, nei giorni del soggiorno di Xi a San Francisco, un articolo della storica Barbara Tuchman sulle ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] .Un dialogo che, anche a livello ufficiale è stato rilanciato dall’incontro di San Francisco tra Joe Biden e XiJinping del 15 novembre, in cui molti osservatori intravvedono un autentico cambiamento della politica estera americana, che si esprime ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] inquadra come occasione per verificare quanto la strada del dialogo e della pacificazione, riaperta dall’incontro fra Biden e XiJinping, sia percorribile.Nel frattempo è ancora in corso il vertice Cop28 di Dubai; Francesca D’Ulisse analizza il ruolo ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] al livello di partnership strategica complessiva. A novembre, lo stesso passaggio è stato compiuto dal Giappone. Il 12 dicembre, XiJinping è stato accolto nel palazzo presidenziale di Hanoi da Nguyen Phu Trong nell’ambito della sua visita di Stato ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] , che ha avuto il suo punto più alto nell’incontro di San Francisco del 15 novembre fra Joe Biden e XiJinping e rappresenta comunque una parziale controtendenza, dopo le tensioni dei mesi precedenti, acuite soprattutto in occasione della crisi dei ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] e Africa, il viaggio di Kissinger nel luglio 2023 è presentato dalla diplomazia locale con festosa nostalgia.Il presidente XiJinping, il leader più potente nella Repubblica Popolare dopo Mao, lo elogia: «Il popolo cinese non dimentica i vecchi amici ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] civili, così che i Paesi arabi e musulmani, constatata l’ininfluenza americana, vanno in processione a Pechino per chiedere a XiJinping di mediare la pace. Infine, subito dopo Natale arriverà la prossima crisi del “tetto del debito” con i soliti ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] l’alleato filippino, per rassicurarlo a fronte del forte riavvicinamento tra Pechino e Washington e del possibile incontro tra XiJinping e Joe Biden al prossimo meeting APEC di San Francisco.Sebbene le schermaglie marittime tra la Cina e gli altri ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
italovivente
(italo-vivente) s. f. e m. (iron.) In politica, chi sostiene il partito di Italia Viva. ♦ Pentastellati e italoviventi sono fra quanti strepitano di più, ma anche quelli che esclusero ogni ragionamento sull’Iva. Il governo è nato...
Uomo politico cinese (n. Pechino 1953). Membro attivo del Partito comunista cinese sin da giovanissimo, dopo la laurea in Ingegneria chimica è stato segretario di Geng Biao. In seguito ha ricoperto incarichi dirigenziali in diverse province,...
Filippo Fasulo
Il presidente cinese Xi Jinping è impegnato in una campagna di transizione politica ed economica che sarà cruciale per il futuro della Prc. Dopo trent’anni di crescita a doppia cifra, il modello di sviluppo cinese ha cominciato...