DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] giuridici' (v. Weber, 1954², cap. XI).
Le teorie classiche della sociologia giuridica avevano the economic frontier, Oxford 1958.
Barnes, J. A., Law as politically active: an anthropological view, in Studies in the sociology of law (a cura di G. Sawer ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] sociale di Leone XIII, e l’attività concordataria di Pio XI, fino a Pio XII, la dottrina della societas perfecta l. 1 Cod. Theodos. de his qui ad Ecclesias confugiunt) lata an. 392 satis est testimonium; quod jam antea consuetudo, seu praxis Ecclesiae ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] "Qui si fa gran rumore che si habbia da trattare an residentia sit de iure divino, et questi cardinali che hanno -3.
F. Arese Lucini, Introduzione all'età patrizia, in Storia di Milano, XI, Il declino spagnolo (1630-1706), Milano 1958, pp. 7-13.
C. ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] 1734 fu condannato con breve di Clemente XII il An Essay Concerning Human Understanding di John Locke. Lo ducato di Milano dal 1535 al 1796, in Storia d’Italia, diretta da G. Galasso, XI, Torino 1984, p. 397. Per Galiani cfr. P. Del Piano, Il governo ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] del Poliziano al B.: da Firenze, il 6 genn. 1490 [Ep. XI, 251; del B. ancora al Magnifico: da Bologna, 9 genn. 1490 G. Lastig, Bologneser Quellen desHandelsrechts aus dem XIII.-XIX. Jahrhundert, Halle an der Saale 1891, p. 26; G. Kroll, in Novellae, a ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] III secolo a.C., ovvero i Comuni medievali italiani fra l'XI e il XIII secolo, le Città anseatiche e gli Stati regionali , Princeton, N.J., 1986.
Easton, D., The political system: an enquiry into the state of political science, New York 1953 (tr. ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] X 3, XIV 3, I II 15, IV 1 (2 volte) e 6, VII 5, VIII 1 e 6, XI 5, XII 1, XIII 11, II I 15, VI 5, III IX 16, X 5; IV VIII 10 e la la sentenza del Filosofo in quello de li Animali: cfr. Part. an. I 5, 644b. Sul tema affine dell'eternità dei cieli, cfr ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] questi tre poteri [...]" (cfr. Esprit des lois, libro XI, cap. 6).
Quindi, in un sistema politico a Torino 1976, 1988².
Merryman, J.H., The civil law tradition: an introduction to the legal systems of Western Europe and Latin America, Stanford, ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] non solo la donazione di Costantino pur fatta con «pia intenzione» (Mon., II, XI, 8; cfr. III, X, 16-7), cioè «forse con intenzion sana e che a Parigi tra filosofi e teologi, era questo: «An intellectus omnium hominum sit unus vel non». Ben dieci ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] poco a poco si emancipano. Lo sviluppo urbano del X-XI secolo dà vita nelle città come in campagna a un ., I filosofi e le macchine (1400-1700), Milano 1980².
Smith, A., An inquiry into the nature and causes of the wealth of nations, 2 voll., ...
Leggi Tutto