DE ANGELIS, Francesco Antonio
Calogero Piazza
Nacque a Sorrento nell'aprile 1567; nulla di certo sappiamo della famiglia, per quanto un necrologio lo dica "di natione Italiano, di patria Fiorentino". [...] pp. 50, 472; VIII, ibid. 1908, pp. 11, 89, 96, 111, 194, 199, 220, 273; XI, ibid. 1911, pp. 36, 84 s., 270 s., 280, 283 ss., 294 s., 307, 309, 321, 331 . Wicki, Auszúge aus den Briefen der lesuitengenerdle an die Obern in Indien (1549-1613), in ...
Leggi Tutto
DEUSDEDIT
Gabriella Braga
Diacono della Chiesa ambrosiana, alla morte del vescovo Costanzo, nell'autunno del 600, venne eletto vescovo di Milano dal clero di quella città esule a Genova a causa della [...] perché da due lettere di Gregorio Magno (Reg. Epist., XI, 11 e 14) D. risulta ancora "vescovo eletto" -271; F. Lanzoni, Le diocesi d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), in Studi e testi, XXXV, 2, Faenza 1927, pp. 1030 s.; C ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Mantova
Carlo Albarello
Nato presumibilmente nella seconda metà del secolo XI, G. è noto per l'esegesi applicata al testo sacro, tradita da un unico manoscritto (Berlino, Staatsbibliothek, [...] in der abendländischen Geistesgeschichte, Dank- und Erinnerungsgabe an W. Goetz…, Marburg-Lahn 1948, pp. G. Ropa, Testimonianze di vita culturale nei monasteri matildici nei secoli XI-XII, in Studi matildici. Atti e memorie del II Convegno di ...
Leggi Tutto
DELLA GROSSA, Giovanni
Jean A. Cancellieri
Nacque a La Grossa, villaggio vicino a Sartène (Corsica), nella pieve di Bisogè, il 12 dic. 1388, secondo gli elementi autobiografici, da lui stesso forniti [...] divers gouvernements qui se sont succédés en Corse depuis l'an 1434 jusqu'en l'an 1507, in Bull. de la Soc. des sciences hist d'Aragona e il Regno di Corsica, in Archivio storico di Corsica, XI (1935), pp. 488 s., n. 38; C.Starace, Bibliografia della ...
Leggi Tutto
FRANCO, Salomone Enrico Emilio
Alessandro Porro
Nacque a Trieste il 22 nov. 1881 da Giuseppe e da Ernesta Olper, in una famiglia sefardita la cui presenza era attestata a Padova e a Venezia già nei [...] -221; Ueber das gemeinsame Vorkommen von Tuberkulose und Tumor an demselben Organ, in Virchow's Archiv für pathologische Anatomie York 1955-56, p. 484; Grande enciclopédia portoguesa e brasileira, XI, 1960, ad vocem; N. Koren, Jewish physicians. A ...
Leggi Tutto
POLACCO, Martino Teofilo
Giuseppe Sava
POLACCO, Martino Teofilo. – Nacque intorno al 1571, data desunta dal probabile autoritratto del Ferdinandeum di Innsbruck firmato nel 1631 e nel quale dichiara [...] dell’Inviolata a Riva del Garda e M.T. P., in Antichità viva, XI (1972), 5, pp. 8-20; N. Rasmo, Gli aspetti artistici, Das Porträt von Georg Bartholdt im Stadtmuseum Bozen. Eine neue Zuschreibung an Martin Theophil Polak, in Der Schlern, 2006, n. 80, ...
Leggi Tutto
FETTI, Giovanni
Gerd Kreytenberg
Figlio di Francesco, fu attivo come scultore a Firenze tra il 1355 e il 1386, anno in cui fu costretto ad interrompere l'esecuzione di due statue delle Virtù, per la [...] . Del Vita, L'altar maggiore del duomo di Arezzo, in Rassegna d'arte, XI (1911), pp. 127-40; Id., Il duomo di Arezzo, Milano 1914, pp ibid., XX(1976), pp. 127-158; Id., G. F. - Bauleiter an Orsanmichele. Ein Nachtrag, ibid., XX (1976), p. 414; A. Tafi ...
Leggi Tutto
GARZONI, Giovanni
Franca Ragone
Figlio di Bonagiunta, nacque, forse a Pescia, nel Pistoiese, nel secondo decennio del sec. XIV da una delle più importanti famiglie lucchesi di tradizione ghibellina.
Tra [...] la Sede apostolica, come risulta da una lettera di Gregorio XI del 10 nov. 1376 e da una missiva dell'antipapa pp. 49-61; C. Meek, Lucca 1369-1400. Politics and society in an early Renaissance City-State, Oxford 1978, p. 308; L. Beunger Robbert, ...
Leggi Tutto
GLORIERI (Gloriero, Glorierio), Alessandro
Valentina Gallo
Nacque probabilmente a Roma, intorno al 1540, da Cesare; non si conosce il nome della madre, una nobile toscana.
Il nonno del G., Jean Grolier, [...] s.; E. Martinori, Annali della Zecca di Roma. Clemente VIII, Leone XI, Paolo V, Roma 1919, p. 28; L. von Pastor, Storia Die Hauptinstruktionen Clemens' VIII. für die Nuntien und Legaten an den europäischen FÜrstenhöfen 1592-1605, I, Tübingen 1984, ...
Leggi Tutto
GESTRO, Raffaello
Roberto Poggi
Nacque a Genova il 21 marzo 1845, da Carlo Domenico e Luigia Semino; benché si sia sempre firmato Raffaello, fu in realtà battezzato coi nomi di Luigi Ignazio Benedetto [...] definì il G. il gigante dell'entomomuseologia ("What an entomomuseologist is able to accomplish singlehanded has been shown . Doria" di Genova, in Atti della Acc. naz. italiana di entomologia, XI (1964), pp. 35-57; Id., G. Doria ed il Museo civico di ...
Leggi Tutto