La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] 9,8.
139 Cfr. Eus., v.C. II 19, i cui contenuti richiamano h.e. X 9,7-8.
140 Cfr. Eus., v.C. II 20-22 e anche II 61,1 3; I 10,1.
243 Cfr. Eus., v.C. I 10,1-10,4.
244 Cfr. Men.Rh. 370,8-371,3.
245 Cfr. il contributo di J. Wienand, La famiglia e la ...
Leggi Tutto
Virgilio Marone, Publio
Domenico Consoli
Alessandro Ronconi
Il poeta latino è il massimo auctor della cultura e della formazione letteraria di D., e uno dei maggiori protagonisti della Commedia, figura [...] XX 3; cfr. Pg XXVI 97-99), così saggio per eccellenza è V. (If 1 89, X 128, XII 16, XIII 47, Pg XXVII 69, e anche If IV 110), mar di tutto -68); tu mi contenti si quando tu solvi, / che, non men che saver, dubbiar m'aggrata (vv. 92-93); Maestro, il ...
Leggi Tutto
Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] otto piedi di larghezza: il che sarà "non men ad ornamento de questa cità nostra che ad comodità ; Senato Terra, 27 marzo 1523, reg. 23, c. 72r-v; Consiglio dei X, 19-20 aprile 1524, citato in Brian Pullan, La politica sociale della Repubblica di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] , ma non se ne trovano altre menzionate ufficialmente sino al X secolo. La necessità di tali pratiche non s'impose in divinità si ritrovano. Un punto che presenta nel nome il termine porta (men) o battente (hu) corrisponde a un punto d'entrata o d ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , conformément à l'arrêté du gouvernement du 13 ventôse an X, Paris, Imprimerie Impériale, 1810 (altra ed. in: Rapports it will appear that they are all either apes and monkeys, and not men, as formerly pretended, London, T. Bennet, 1699 (2. ed.: ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] asino" (in Prima antologia degli scrittori sportivi 1935, p. X).
Sport e letteratura lungo il Novecento
Di fronte all'attuale film del 1919 Giglio infranto) al racconto Fifty Grand (in Men without women, 1927) di Ernest Hemingway, al romanzo di ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] , XLII, pp. 571-574.
Crick, F., Of molecules and men, Seattle-London 1966 (tr. it.: Uomini e molecole, Bologna 1970 factors in the orderly growth of neural circuits, in ‟Growth symposia", 1951, X, pp. 63-87.
Sperry, R. W., The growth of nerve circuits ...
Leggi Tutto
che (cong. e pron.)
Aldo Duro
La presenza in D. di questa voce grammaticale supera le 12.000 occorrenze, se nel calcolo si includono il Fiore e il Detto. La sua stessa altissima frequenza toglie ogni [...] quel di retro move ciò ch'el tocca? (XII 81; cfr. anche Pg X 124); In prima è da sapere che l'uomo è composto d'anima e di / che ricordarsi del tempo felice / ne la miseria; XI 93 non men che saver, dubbiar m'aggrata; e inoltre Cv I II 4, III I ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] 7 (1999), pp. 255-267; S. Mitchell, Anatolia. Land, Men and Gods in Asia Minor, Oxford 1993, II, pp. 58-62. riprodurne il testo; cfr. E.J. Champlin, The Volcei Land-register (CIL X 407), in American Journal of Ancient History, 5 (1980), pp. 13-18. ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] impedire conferenze che Buonaiuti tenne nella sede della Young Men Christian Association di Torino. Cfr. B. Gariglio, Santità Pio XII, XVI, pp. 31-37]; A. Riccardi, Pio X santo di Pio XII, in Pio X e il suo tempo, a cura di G. P. Romanato, Cinisello ...
Leggi Tutto
fantaecologista
(fanta-ecologista) agg. Detto di narrazione che prefigura scenari futuri drammatizzando i temi degli squilibri ecologici e ambientali derivanti, direttamente o indirettamente, dall'azione umana. ♦ [tit.] Libri per ragazzi:...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....