Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] costa nord-orientale, dove nel New Jersey sono stanziati oltre 430 individui per km2, e i distretti montuosi dell'Ovest, dove nel Wyoming e nel Montana la stessa superficie ne ospita appena 2; i gelidi spazi dell'Alaska restano poi sotto gli 0,5 ab ...
Leggi Tutto
SODA
Maria PIAZZA
Arturo Umberto di LUZENBERGER
Oronzio DE NORA
*
. Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione [...] , prevalentemente trona nel Fezzan dove si usa come pietra da costruzione.
Negli Stati Uniti si trovano notevoli depositi nel Wyoming, nell'Oregon, nella Sierra Nevada e specialmente al lago Owen in California. Si trovano ancora carbonati nel Messico ...
Leggi Tutto
lontre, donnole, ermellini
Anna Loy
Non solo preziose pellicce
Lontre, donnole ed ermellini sono Mammiferi della famiglia dei Mustelidi, che include anche animali tozzi e massicci come i tassi e i [...] Il furetto dai piedi neri (Mustela nigripes) è invece il mustelide a più alto rischio di estinzione nel mondo: questa specie americana era considerata estinta fino al 1984, quando una piccola popolazione è stata rinvenuta nelle praterie del Wyoming. ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] da sostituire al petrolio, le sostanze bituminose esistenti, in sabbie o rocce, in vari paesi, specie USA (Utah, Wyoming, California, Colorado), Canada (Alberta), Cina, Brasile, Estonia, ecc.
Sotto una stessa denominazione di solito si comprendono ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] industrie aeronautiche. Le realizzazioni più significative sono:
a) negli USA, la macchina WTS-4 da 4 MW installata nel 1980 a Medicine Bow (Wyoming), le 3 macchine Mod-2 da 2,5 MW costruite nel 1986, e la macchina Mod-5B da 3,2 MW installata nel ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] quelli delle culture di caccia-raccolta delle Pianure. In quest'ultimo caso, l'ossidiana proveniente da Yellowstone, Wyoming (Obsidian Cliff ) e Malad (Idaho) veniva distribuita dalle regioni settentrionali a quelle meridionali attraverso la rete ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] a diverse specie ipertermofiliche (derivate in gran parte da una sorgente termale del Parco Nazionale di Yellowstone, Wyoming) e psicrofile (derivate dal plancton oceanico) collocate a diversi livelli tra i crenarcheoti e gli euriarcheoti conosciuti ...
Leggi Tutto
PERMICO
Michele Gortani
. Periodo della storia della Terra successivo al Carbonico e anteriore al Triassico. Fu istituito nel 1841 da R. Murchison per designare il complesso di rocce sedimentarie, col [...] e gessi. Arenarie e scisti rossi, con lenti di gesso talora enormi (massime nell'Oklahoma), dominano negli stati occidentali, dal Wyoming all'Arizona e dal Sud-Dakota al Nord-Texas. Nella regione Appalachiana (stati del NE.) la serie è costituita ...
Leggi Tutto
ZANZARE (lat. scient. Culicidae; fr. moustiques; sp. mosquitos; ted. Stechmücken o Schnaken; ingl. gnats o mosquitoes)
Athos Goidanich
Piccoli e delicati Insetti dell'ordine dei Ditteri, ben noti per [...] loro volta suddivise in tribù. Tutte sono rappresentate in Europa. Le forme fossili più antiche sono dell'Eocenico del Wyoming (es. Culex damnatorum) e dell'Oligocenico dell'Isola di Wight, anch'esse appartenenti a generi sopravvissuti.
V. tavv. CXLI ...
Leggi Tutto