• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Geografia [22]
America [23]
Storia [10]
Biografie [10]
Arti visive [6]
Storia per continenti e paesi [8]
Cinema [7]
Economia [5]
Letteratura [3]
Archeologia [4]

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] 1.530.700 km2), ma il meno popoloso (circa 680.000 ab.); più significativo, però, è il caso di Montana e Wyoming, a latitudini corrispondenti a quella della Francia centrale, dove su una superficie più che doppia rispetto a quella italiana abitano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

LORANDITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LORANDITE Maria Piazza . Minerale, formato da solfoarsenito di tallio (TlAsS2) con 18,67 di S, 21,87 di As e 59,46 di Tl % Monoclino; si presenta in cristalli tabulari secondo la base o prismatici con [...] , che si deposita sulle pareti come acido arsenico. I cristalli della grandezza di 5-10 mm. sono stati trovati su realgar ad Alchar in Macedonia e un po' più piccoli nella miniera di pirite di Rambler nel Wyoming con barite, orpimento e realgar. ... Leggi Tutto

Coupland, Douglas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Coupland, Douglas Coupland, Douglas. – Scrittore canadese di lingua inglese e artista visivo (n. Baden Söllinden, Repubblica democratica tedesca, 1961). Ha compiuto studi artistici in Canada, Giappone [...] ascendenza televisiva. Alternando l'attività di artista visivo a quella di scrittore, C. entra nel nuovo secolo pubblicando Miss Wyoming (1999; tr. it. 2001), precoce 'viale del tramonto' di un'ex reginetta di bellezza, cui seguono All families are ... Leggi Tutto
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – MARSHALL MCLUHAN – LINGUA INGLESE – NEOLOGISMI – NOVECENTO

Coupland, Elvis

Enciclopedia on line

Scrittore canadese di lingua inglese (n. Baden Söllingen, Germania, 1961). Dopo studi in campo artistico compiuti negli Stati Uniti, in Italia e in Giappone, C. si è dedicato al giornalismo. Il suo esordio [...] e articoli Polaroid from the dead (1996; trad. it. Memoria Polaroid, 1997); Girlfriend in a coma (1998; trad. it. 1998); Miss Wyoming (1999; trad. it. 2001); Hey Nostradamus! (2003; trad. it. 2007); Jpod: a novel (2006; trad. it. 2006); Generation A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – STATI UNITI – CALIFORNIA – CONSUMISMO – NOVECENTO

ETEROMIO

Enciclopedia Italiana (1932)

Genere di Mammiferi, il più noto tra gli Eteromidi (Heteromyidae Allen, 1893) famiglia di Roditori topiformi, dalle forme svelte, con arti posteriori lunghi, specializzati per saltare, e con coda molto [...] e peloso inferiormente, con 79 specie e sottospecie (1929) nell'America Settentrionale dal Messico e California all'Oregon e Wyoming; perognato (Perognathus Wied 1839), piccoli, dall'aspetto non dissimile a topolini, con 99 specie e sottospecie (1929 ... Leggi Tutto
TAGS: HETEROMYIDAE – SOTTOSPECIE – CALIFORNIA – WASHINGTON – MAMMIFERI

PETROLIO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530) Enrico BONOMI Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] assicurata dalle immense riserve di schisti bituminosi (localizzate principalmente negli S. U. A., nel Colorado, Utah e Wyoming, e nel bacino canadese dell'Athabasca), per ora non convenientemente sfruttabili al livello attuale e prevedibile dei ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEI PAESI ESPORTATORI DI PETROLIO – STANDARD OIL OF NEW JERSEY – PIATTAFORMA CONTINENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – TORRE DI FRAZIONAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PETROLIO (10)
Mostra Tutti

PORRO, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PORRO, Cesare Maria Pia Casalena PORRO, Cesare. – Nacque a Milano il 12 marzo 1865 da Alessandro dei conti Porro e da Teresa Calderari. Fu fratello minore di Carlo, nato dalla prima moglie di Alessandro, [...] Majkop e di Grozny. Con Pietro Zuffardi compilò la carta geologica della regione di Wossnesensk. Alla metà del 1913 tornò in Wyoming per sondare altri campi. Questo fu il suo ultimo viaggio all’estero prima della Grande Guerra. Rientrato a Milano, si ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – GIUSEPPE DE’ CAPITANI D’ARZAGO – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA

messico-statunitense, guerra

Dizionario di Storia (2010)

messico-statunitense, guerra Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un [...] rettifica del confine nei termini voluti da Polk e vendette agli Stati Uniti per 15 milioni di dollari un terzo del proprio territorio, corrispondente agli odierni California, Nevada e Utah, nonché a parte di Colorado, Wyoming, Arizona e New Mexico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

TERRE DECOLORANTI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TERRE DECOLORANTI (fr. terres décolorantes; ted. Bleicherden; ingl. bleaching earths, bleaching clays) Franco ROSSI Per terre decoloranti (o terre da sbianco) s'intendono degl'idrosilicati di alluminio [...] , assai poroso e leggero. Le terre attivate si ottengono trattando terre colloidali (ad es. bentonite di Ponza o del Wyoming) con acido cloridrico o solforico, col che subiscono modificazioni di natura fisica (aumento della superficie) o chimica ... Leggi Tutto

CAMPBELL, Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta inglese, nato a Glasgow il 27 luglio 1777, morto a Boulogne il 5 giugno 1844. Educato classicamente al gusto della forma corretta, levigata e vissuto in pieno romanticismo, fu una delle figure più [...] last man ecc.; nello stile rapido, concitato la poesia trova accenti di singolare potenza. Ma nella Gertrud of Wyoming (1809) il contrasto fra l'ispirazione romantica sentimentale e la tormentata elaborazione formale della stanza spenseriana segna di ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO ÌL GRANDE – LYRICAL BALLADS – ROMANTICISMO – EDIMBURGO – KLOPSTOCK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali