• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Geografia [22]
America [23]
Storia [10]
Biografie [10]
Arti visive [6]
Storia per continenti e paesi [8]
Cinema [7]
Economia [5]
Letteratura [3]
Archeologia [4]

Snake River

Enciclopedia on line

Snake River Fiume degli USA (1660 km). Nasce nelle Montagne Rocciose, nel Parco Yellowstone (Wyoming), a S del Lago Yellowstone, quindi attraversa il Parco e il Lago Jackson e, dopo essersi aperto la strada [...] attraverso la gola denominata Gran Cañon, lunga 180 km e profonda in media 1600-1700 m, sbocca nella vasta conca detta Snake Lava Plateau. Piega poi verso N con un grande arco, tra le Blue Mountains e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – PARCO YELLOWSTONE – BLUE MOUNTAINS – FIUME COLUMBIA – WASHINGTON

Yellowstone

Enciclopedia on line

Yellowstone Fiume degli USA (oltre 1600 km). Nasce dai Monti Absaroka (Rocciose Centrali) nello Stato di Wyoming, attraversa l’omonimo parco nazionale con numerose e suggestive cascate, e alimentando il grande lago [...] omonimo (361 km2) percorre con direzione SO-NE il Montana e si getta nel fiume Missouri. Y. National Park Primo parco nazionale del mondo (1872), esteso su 8.987 km2, dal 1976 è una riserva internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: EQUILIBRIO ECOLOGICO – ZONA TEMPERATA – INQUINAMENTO – MAMMIFERI – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yellowstone (1)
Mostra Tutti

COMANCHE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Tribù indiana dell'America Settentrionale, del gruppo Shoshone, originariamente insediata nel Wyoming meridionale e in seguito spinta dai Sioux nelle praterie dell'Oklahoma sud-occidentale. Nel sec. [...] XVIII col nome Sioux di Padouca si ritrovano nel Kansas occidentale. Per due secoli furono in lotta accanita con gli Spagnoli del Messico e gli Americani del Texas. Dal 1875, in seguito a un trattato con ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – CALIFORNIA – OKLAHOMA – SHOSHONE – WYOMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMANCHE (2)
Mostra Tutti

BENTONITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Roccia che contiene notevoli quantità di minerali argillosi, in specie montmorillonite, e denominato dalla località di Fort Benton nel Wyoming. Per lo più si ritiene originata per devetrificazione o decomposizione [...] molto fina; e da impurità incluse. Un'analisi di bentonite tipica del Wyoming ha dato le seguenti percentuali: SiO2 58.0, Al2O3 22,5, Fe2O3 I primi giacimenti sono stati rinvenuti nel 1923 nel Wyoming (Fort Benton e altri) dove fu trovata la ... Leggi Tutto
TAGS: MINERALI ARGILLOSI – CEMENTO PORTLAND – ACQUA DISTILLATA – ISOLANTE TERMICO – MONTMORILLONITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENTONITE (1)
Mostra Tutti

Utah

Enciclopedia on line

Utah Stato degli USA (219.889 km2 con 2.784.572 ab. nel 2008) centro-occidentali, confinante con l’Idaho (N), lo Wyoming (NE), il Colorado (E), l’Arizona (S) e il Nevada (O). Capitale Salt Lake City. [...] È regione di alte terre, divisa dai Monti Wasatch, che si estendono in direzione NE-SO (Gilbert Peak 4092 m), in due zone: quella occidentale semidesertica, che costituisce il lembo orientale del Gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: TRATTATO DI GUADALUPE HIDALGO – SALT LAKE CITY – NUOVO MESSICO – GAS NATURALE – GRAN BACINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Utah (2)
Mostra Tutti

Dinoceratidi

Enciclopedia on line

Mammiferi Amblipodi fossili, con corte corna (fino a tre paia) sui nasali, mascellari e parietali. Generi principali: Dinoceras (sinon. Uintatherium) ed Eobasileus dell’Eocene medio e superiore dello Wyoming [...] (USA) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: MAMMIFERI – WYOMING – EOCENE

NEBRASKA

Enciclopedia Italiana (1934)

NEBRASKA (A. T., 136-137) Piero LANDINI Henry FURST Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 15° per superficie; confina a N. col Dakota Meridionale, a O. con il Wyoming e il Colorado, [...] m. s. m., mentre procedendo verso O. si sale gradatamente sino a superare i 1200 m. nella parte a contatto con il Wyoming. Più della metà dello stato, nella parte orientale, è coperta da strati di löss di grande potenza produttiva dal punto di vista ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEBRASKA (1)
Mostra Tutti

WASATCH

Enciclopedia Italiana (1937)

WASATCH (A. T., 140-141) Enrico Monaldini Alta catena montuosa del continente nordamericano, nella regione delle Montagne Rocciose; attraversa da sud a nord lo stato dell'Utah, per continuare nel Wyoming [...] meridionale, e si erge tra il Gran Bacino ad ovest e il bacino del Colorado ad est. I Wasatch sono formati di gneiss, scisti cristallini, calcari grigi, quarzi rossi, ecc.: le loro cime dentellate e le ... Leggi Tutto

Recean, Dorin

Enciclopedia on line

Recean, Dorin. – Economista e uomo politico moldavo (n. Dondușeni 1974). Conseguita la laurea in Economia (1996) presso la Academia de Studii Economice din Moldova di Chișinău e un master in Economia aziendale [...] (2000) della Newport International University del Wyoming, ha ricoperto numerose cariche istituzionali: vice ministro delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (genn. 2010 - luglio 2012), ministro degli Interni (luglio 2012 - febbr. ... Leggi Tutto
TAGS: TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – ECONOMIA AZIENDALE – CHIȘINĂU – WYOMING – NEWPORT

Proulx, Edna Annie

Enciclopedia on line

Proulx, Edna Annie Proulx, Edna Annie. ‒ Scrittrice statunitense (n. Norwich 1935). Autrice profondamente radicata nelle realtà periferiche dei territori degli USA rimasti ai margini della grande storia, ha esordito nel [...] citano le raccolte di racconti Close range: Wyoming stories (1999; trad. it. Distanza ravvicinata, 1999), Bad dirt: Wyoming stories 2 (2004; trad. it. Storie del Wyoming, 2006) e Fine just the way it is: Wyoming stories 3 (2008; trad. it. Ho sempre ... Leggi Tutto
TAGS: WYOMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Proulx, Edna Annie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali