Le tre furbette dell'aperitivo a Padova, se ne vanno senza pagare il conto ma vengono “beccate” dalle telecamewww.ilmessaggero.it 11/12/2023 ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questa nota è sentimento. Per il vocabolario, «la facoltà e l’atto del sentire», ma anche la «coscienza, la consapevolezza di una condizione». E molto, molto di più.Il sentimento condiviso [...] per via ti sorprendeva la bufera» (Tutte le poesie, Garzanti, 1988). L'introduzione allo Speciale Piccolo lemmario del secondo Novecento curato e scritto da Isabella Donfrancesco Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=3-PSCLWC_V4 ...
Leggi Tutto
Tre anni di congedo retribuito, nessun obbligo di frequenza e tv in regalo: i “furbetti del dottorato” delle aziende pubbliche italianewww.open.online 26/03/2025 ...
Leggi Tutto
La giornata nazionale del Made in Italy vuole responsabilizzare l’opinione pubblica nella tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani e sensibilizzare le nuove generazioni [...] per la scelta di professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.https://www.asi.it/ 15 aprile 2025 ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] , Beacon Press, 2005.Zukar, P., Cabona, C. (ed.), Testi espliciti. Nuovi stili di censura, 1° vol., Milano, Mondadori, 2024. Immagine: BX Burners, graffiti nel Bronx (25 giugno 2011). Crediti: AquaLungBX [CC BY-SA 2.0], attraverso www.flickr.com ...
Leggi Tutto
Il calcolo dei voti che si stanno scrutinando, quelli che vengono chiamati “voti di pietra”, al momento vede i Liberali al 42,7%, i Conservatori al 41,6%, il New Democratic Party al 5,3% e il Bloc Quebecois [...] al 8,1%https://www.rainews.it/ 29 aprile 2025 ...
Leggi Tutto
Il problema, secondo Chris Hayes autore del libro The Sirens’ call, è il “capitalismo dell’attenzione”, che ha lo stesso effetto disumanizzante sulla psiche dei consumatori di quello che il capitalismo industriale ha sui corpi dei lavoratori. I capitalisti dell’attenzione non ottengono la nostra attenzione con contenuti coinvolgenti, ma la strappano ripetutamente con trucchi da slot machinewww.internazionale.it ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali e audio/video, sfruttando l’infrastruttura...
Sigla di World Weather Watch, programma di cooperazione internazionale elaborato nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica mondiale allo scopo di fornire ai paesi aderenti, tra i quali è l’Italia, le informazioni meteorologiche in tempo...