Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] realizzato nella sua prima fase e messo a disposizione di tutti. Il sito di AtLiTeG è disponibile al seguente indirizzo: https://www.atliteg.org/Il testo citato di Giovanna Frosini e Sergio Lubello è L’italiano del cibo, Roma, Carocci, 2023. Immagine ...
Leggi Tutto
Forse ha ragione Vanni Santoni quando afferma che «la scrittura non si insegna»; difatti, proprio così si intitola un suo libro che – sorpresa – è un manuale di scrittura (2020). Proseguendo nel paradosso, [...] di vivere, Milano, Guanda, 2019.Santoni, V., La scrittura non si insegna, Roma, Minimum Fax, 2020.La pagina di presentazione della collana “Stesure” è consultabile al seguente indirizzo:https://www.francocesatieditore.com/la-nuova-collana-stesure/ ...
Leggi Tutto
Cercando la parola fine nel vocabolario Treccani, includendo anche i sinonimi e i contrari, ci si imbatte in questa esplicitazione:fine: s. f. (raro o ant. m.) [lat. fīnis "limite; cessazione"]. - [ultima [...] le vite.Non vedremo i nostri capelli ingrigirsi. Non potrò passare le dita tra le tue rughe. Non saremo quei vecchi mano nella mano. Non avremo più una casa a cui tornare. (Nacci: 110) Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=__4_AMrZhGU ...
Leggi Tutto
Durante un’appassionante conversazione con il linguista Tullio De Mauro – pubblicata nel 2013 in un volume dal titolo La lingua batte dove il dente duole – lo scrittore e regista Andrea Camilleri dibatte [...] -Catania, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1977-2002. L'introduzione dello Speciale Mappe del pianeta Camilleri, tra lingua, stile, arti, cultura e società Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=HYwjjIYoJx4 ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] , Cremona, Ronca Editore, 2023.Fant 2023 = Fant, S., Meteo: perché chiamiamo le tempeste con nomi propri, 3BMeteo, www.3bmeteo.comIntervista ad Antonio Sanò, ilpost.itLucchetti 2011 = Lucchetti, E., Dizionario Meteo. Conoscere, studiare e capire il ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not Afraid, Eminem, 2010) Fabri Fibra utilizza la penna come arma d’erudizione collettiva, nel solco dell’emancipazione interiore, che diventa culturale, per milioni di giovani cresciuti dal 2002 coi suoi ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] , hrsg. von G. Ernst et al., Berlin-New York, de Gruyter, 2003, I, pp. 774-791.Serianni 2004 = Serianni, L., †Arrigo Castellani (1920-2004), «Studi Linguistici Italiani», XXX, pp. 3-10. Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=x2AhwUb-biM ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] : la vita e le lotte di don Antonio Coluccia, HarperCollins, Milano, 2022.Articolo 3 della Costituzione Italiana, sito del Governo Italiano, sezione dedicata ai principi fondamentali. Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=gtOL6fpzcs0 ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...
Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali e audio/video, sfruttando l’infrastruttura...
Sigla di World Weather Watch, programma di cooperazione internazionale elaborato nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica mondiale allo scopo di fornire ai paesi aderenti, tra i quali è l’Italia, le informazioni meteorologiche in tempo...