MORIGI, Angelo
Silvia Gaddini
MORIGI, Angelo. – Nacque a Rimini nel 1725.
Pur in assenza di precisi riscontri, si presume che appartenesse a una famiglia di musicisti e potrebbero esistere legami di [...] , XII, 2004, col. 473; Répertoire international des sources musicales, A/II, Manuscrits musicaux après 1600 (opac.rism.info/index.php); Catal. naz. dei mss. musicali redatti fino al 1900 (www.urfm. braidense.it/ cataloghi/catalogomss.php). ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Francesco
Maria Conforti
RIZZOLI, Francesco. – Nacque a Milano l’11 luglio 1809, da Gaetano e da Maria Trovamola.
Nel 1814, alla morte del padre in Calabria mentre combatteva con Gioacchino [...] del policlinico S. Orsola di Bologna. La sua attività è documentata in Cronologia di Bologna dall’Unità a oggi, http://www.bibliotecasalaborsa.it/content/ timeline900/ (17 ottobre 2016).
Il cholera morbus nella citta di Bologna l’anno 1855. Relazione ...
Leggi Tutto
SQUARZAFICO (Squarciafico), Gerolamo (Girolamo)
Johannes Bartuschat
SQUARZAFICO (Squarciafico), Gerolamo (Girolamo).– Nacque ad Alessandria da una famiglia genovese. La ricerca allo stato attuale non [...] e Parola di Dio, in Studium, II (2015), pp. 176-197. Si veda inoltre il catalogo on-line (GW) di tutti gli incunaboli esistenti nelle biblioteche del mondo a cura della biblioteca statale di Berlino, https://www.gesamtkatalogderwiegendrucke.de. ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Piero
Chiara Guizzi
PIRELLI, Piero. – Nacque a Milano il 27 gennaio 1881 da Giovan Battista e Maria Sormani, primo di otto figli.
Crebbe, insieme al fratello Alberto, di un anno più giovane, [...] e Bibl.: Nell’Archivio storico Pirelli, depositato a Milano presso la Fondazione Pirelli e consultabile all’indirizzo www.fondazione pirelli.org/IT_archivio, è conservata la raccolta dei Documenti per la storia delle industrie Pirelli (specialmente ...
Leggi Tutto
RAGGIO, Giuseppe
Francesco Franco
RAGGIO, Giuseppe. – Nacque a Chiavari (Genova) il 24 maggio 1823 da Nicolò e da Maria Sanguineti. Si diplomò capitano di lungo corso presso l’Istituto nautico, ma nel [...] Ravaschieri: nuovi elementi per uno studio, in Atti della Società economica di Chiavari, 2011-12, Chiavari 2013, http://www.societaeconomica.it/ images/documenti/old/il_patrimonio_artistico_del_museo_di_palazzo_ravas.pdf, pp. 4-7 (con bibliografia ...
Leggi Tutto
MORGIANI, Lorenzo
Pasqualino Avigliano
MORGIANI, Lorenzo. – Nacque a Firenze, da Matteo, verso la metà del XV secolo; il nome della madre è ignoto.
La prima indicazione della sua attività come tipografo [...] , Savonarola e la stampa, in Roma di fronte all’Europa al tempo di Alessandro VI, Roma 2001, pp. 399-406; Indice generale degli incunaboli delle biblioteche d’Italia, ad ind.; The British Library, ISTC - Incunabula Short-title Catalogue, www.bl.uk. ...
Leggi Tutto
SILVESTRI, Pietro
Alessandro Capone
de. – Nacque a Rovigo il 13 febbraio 1803, dal conte Carlo e da Antonia Dottori Sanson.
Compiuti gli studi letterari presso il locale seminario, si laureò in teologia [...] , Montréal 2007, pp. 879 s. Si veda anche la guida archivistica di M. De Poli, Patronato scolastico «De Silvestri», 2007, www.diocesiadriarovigo.it/ wp-content/upload/sites/2/2018/05/30/Archivio-Patronato-DS.polf (13 giugno 2018). Per l’attività di ...
Leggi Tutto
PUCCINELLI, Bernardino
Carla Sodini
PUCCINELLI, Bernardino (in religione Giovanni Alfonso). – Nacque a Lucca il 12 gennaio 1616 da Giacopo di Puccinello Puccinelli e da Lucrezia di Benedetto Berretta.
Fu [...] Napoli, in Rivista di archeologia, storia costume, XLIV, in corso di stampa; Il porto di Siponto e di Manfredonia, in www.bibliotecaprovinciale.foggia.it/capitanata/1984_1985/1984_1985pdf_parte2/1984-1985_p2_9-51_Ognissanti.pdf, pp. 33-34 (3 febbraio ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Cosimo
Federica Favino
RIDOLFI, Cosimo. – Nacque a Firenze il 23 agosto 1570, da Pietro di Lorenzo, del ramo di Piazza, e da Maddalena Salviati.
Il padre era stato condannato a morte, nel 1575, [...] a Ridolfi, conservate nel Carteggio Blanis - Giovanni de’ Medici, sono segnalate ed edite in Goldberg 2011b, passim; http://www. accademicidellacrusca.org/ scheda.asp?IDN=716; http:// library.missouri. edu/news/special-collections/qo-libro-e-dela ...
Leggi Tutto
VERDINA, Pietro
Paolo Alberto Rismondo
VERDINA (Vardina), Pietro. – Nacque a Lonato, sulla sponda bresciana del lago di Garda, il 19 settembre 1600 da Lodovico e da sua moglie Saturnina (Lonato del [...] Two concerted motets, a cura di A.H. Weaver, Web Library of Seventeenth-century Music, 2013, n. 28, https:// www.sscm-wlscm.org/main-catalogue/browse-by-composer/117-two-concerted-motets; H. Seifert, Giovanni Sansoni cornettist, “maestro dei concerti ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
ittiturismo
s. m. Il turismo della pesca, a contatto con i pescatori e il loro ambiente. ◆ Si parte dalla Rete perché è dal sito www.legapesca.it, che fa riferimento all’associazione delle cooperative di pescatori, che si arriva alle pagine...