Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] West (2006) Conservation is our government now: the politics of ecology in Papua New Guinea, Duke University Press, Durham-London.
Wwf (2014) Living Planet Report 2014: species and spaces, people and places, in R. McLellan, L. Iyengar, B. Jeffries, N ...
Leggi Tutto
giungla
Alessandra Magistrelli
Una foresta tropicale fitta e impenetrabile
Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano [...] , mentre i germogli sono cibo per le popolazioni locali e per molti animali tra cui il famoso panda maggiore, simbolo del WWF. Il teak (Tectona grandis, famiglia delle Verbenacee) è il nome di un albero molto richiesto per l'ottimo legno con cui ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] promuovere inchieste e ispezioni. Di fatto, quando nel 1961 si istituì in Svizzera il World Wildlife Fund (WWF), la sua creazione avvenne attraverso un'inevitabile dispersione di sforzi, competizioni, mancanza di comunicazione e rivalità fra gruppi ...
Leggi Tutto
orsi, panda e orsetti lavatori
Giuseppe M. Carpaneto
Nel mondo dei plantigradi
La famiglia degli Ursidi comprende i più grossi rappresentanti dell’ordine dei Carnivori, caratterizzati però da una dieta [...] livrea bianca e nera.
Essendo una specie in pericolo di estinzione, il panda maggiore è stato scelto come simbolo del WWF (World wildlife fund) e ha raggiunto una straordinaria notorietà: ogni volta che un piccolo panda nasce in uno zoo, l ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] 2014 la Scozia è riuscita a soddisfare il 100% del suo fabbisogno energetico con il solo eolico (dati da WWF Scozia).
Politica economica e finanziaria di Giulia Nunziante. – Tra il 2006 e il 2007, a seguito delle pressioni inflazionistiche ...
Leggi Tutto
RISERVE NATURALI
Longino Contoli
Definizione e classificazione. - In base alla più diffusa accezione, ogni porzione di territorio sottoposta a qualche forma di tutela dei caratteri ambientali attraverso [...] a livello regionale o anche, sia pure su ben minore superficie, da gruppi e associazioni di carattere privato, tra cui il WWF-Italia e la LIPU: Lega Italiana Protezione Uccelli (Lega per l'ambiente 1989). A parte i parchi nazionali (v. parchi ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] , International union for conservation of nature), dall’Unit-ed Nations environment programme (UNEP) e dal World wildlife fund (WWF): Caring for the Earth. A strategy for sustainable living (1991; trad. it. 1991). Essa fornisce una precisazione ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] internazionali per la difesa della n., le principali sono l’IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura), il WWF, l’UNESCO e l’UNEP (United Nations Environment Programme).
Filosofia
La n. delle cose
Agli inizi della filosofia greca ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] processi di frammentazione naturale: «La frammentazione ambientale – scrive Gianfranco Bologna, direttore scientifico della sezione italiana del WWF (World Wildlife Fund for nature) – è un processo dinamico, dovuto all’intervento umano, attraverso il ...
Leggi Tutto
ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
L'insieme delle condizioni in cui si svolge la vita degli organismi
L'ambiente è un sistema complesso di fattori fisici, chimici e biologici, di elementi viventi e [...] . A livello planetario le associazioni ambientaliste si sono diffuse soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale: nel 1966 nasce il WWF (World wildlife fund), nel 1977 gli Amici della Terra, nel 1987 Greenpeace. Lo stesso è avvenuti in Italia: nel ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
detox
agg. e s. m. inv. Detossinante, disintossicante, depurativo, detto in particolare di trattamento concentrato in tempi brevi. ◆ Le cosiddette diete “detox”, o disintossicanti, che sono diventate molto famose e seguite in tutto il mondo,...