Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] disparità esistenti a livello sia di sicurezza sia di opportunità tra le regioni ricche e quelle povere del mondo". (IUCN/UNEP/WWF, Caring for the Earth, a strategy for sustainable living, 1991; trad. it 1991, p. 3). Sono stati individuati i principi ...
Leggi Tutto
Pomellato
– Azienda orafa fondata a Milano nel 1967 da Pino Rabolini. Celebre per l’uso di pietre colorate e per aver introdotto il concetto di pret-à-porter nel mondo del gioiello, P. è oggi ai primi [...] più ampio, contribuendo alla salvaguardia della natura attraverso la scelta del nome (una specie estinta) e la collaborazione con WWF Italia; nel 2007, invece, in occasione del 40° anno di attività, ha debuttato nella gioielleria d’alta gamma ...
Leggi Tutto
turismo verde
loc. s.le m. Turismo che concilia il riposo e lo svago con il rispetto dell’ambiente.
• È ormai alle porte una vera rivoluzione nel settore con alberghi obbligati a ingenti investimenti, [...] di Puglia in Europa / Da ieri a Bari ragazzi di diverse nazioni grazie all’intesa tra Università, Parco Alta Murgia e Wwf Puglia (Gazzetta del Mezzogiorno, 23 ottobre 2012, p. 13) • Tutela dell’ambiente e qualità del tempo libero sono due aspetti ...
Leggi Tutto
Barbieri Masini, Eleonora. - Sociologa italiana (n. Los Amates, Guatemala, 1928 - m. 2022). Figura cardinale nell’ambito degli studi sul futuro, segretaria (1975-80) della World Futures Studies Federation, [...] Full member del Club di Roma dal 1975, Barbieri Masini ha inoltre fornito contributi determinanti alla comunita' scientifica del WWF, di cui è stata componente fin dalla sua istituzione. Della sua densa produzione saggistica si citano qui: Previsione ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
Alessio D'Amato
Strumento che permette di stimare l’impatto, in termini di consumo di risorse e accumulazione di rifiuti, delle attività economiche di produzione o di consumo di un [...] e di consumo in quel territorio. Una grandezza collegata alla capacità di carico è la cosiddetta biocapacità, utilizzata dal WWF come unità di misura delle capacità di rigenerazione di una determinata area.
Valore dell’impronta ecologica
Si ottiene ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] razionale, l'elevazione culturale e quindi l'educazione e l'informazione.
Un documento redatto in cooperazione da IUCN, UNEP e WWF (v., 1980) raccoglie le voci che si sono levate altissime sin dal 1972 nella Conferenza di Stoccolma, converge verso l ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] di opere edilizie e di infrastrutture, il t. è detto urbanizzato. A tutt'oggi, da stime attendibili effettuate dal WWF si apprende che circa un cinquantesimo della superficie terrestre è urbanizzato; questo significa che tre milioni di km2 del nostro ...
Leggi Tutto
Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] . Negli anni 1950 sorsero numerose associazioni protezionistiche internazionali (IUCN, International union for conservation of nature; WWF, World wildlife fund) e nazionali (Italia Nostra; Federazione nazionale pro natura). Dalla fine degli anni ...
Leggi Tutto
rete ambientale
réte ambientale locuz. sost. f. – Rete della Autorità di gestione e delle Autorità ambientali ai livelli regionale e nazionale. Istituita nel corso della programmazione economica e finanziaria [...] e la ricerca ambientale, e tutte le ARPA regionali), le associazioni ambientaliste riconosciute (LIPU, Lega italiana protezione uccelli, WWF, Marevivo, ANEV, Associazione nazionale energia del vento, Greenpeace, Legambiente, Amici della Terra). ...
Leggi Tutto
STIGLITZ, Joseph Eugene
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Gary (Ind.) il 9 febbraio del 1943. Considerato uno dei più autorevoli economisti del mondo, nel 2001 ha ricevuto il premio [...] europea, Parlamento europeo, Club di Roma, OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e WWF (World Wildlife Fund) –, ha redatto un rapporto contenente principi e raccomandazioni per sviluppare indicatori di progresso ...
Leggi Tutto
WWF
〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
detox
agg. e s. m. inv. Detossinante, disintossicante, depurativo, detto in particolare di trattamento concentrato in tempi brevi. ◆ Le cosiddette diete “detox”, o disintossicanti, che sono diventate molto famose e seguite in tutto il mondo,...