Movimenti alternativi
Silvia Moretti
Dalla parte dell’ambiente e dei più deboli
Dalla fine degli anni Sessanta del 20° secolo si sono diffusi nella società civile – in particolare nel mondo giovanile [...] negli Stati Uniti, in occasione della terza conferenza mondiale dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO, Worldtradeorganization), si verificarono le prime imponenti manifestazioni di piazza contro la globalizzazione. La protesta giovanile e ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obbiettivo di questa sezione è di dar conto, brevemente, dell’attività [...] dell’Organizzazione mondiale del commercio (WorldTradeOrganization-WTO) nel periodo ottobre 2014 - settembre 2015.
La ricognizione
Il 22 giugno 2015, il Kazakistan è diventato il 162esimo paese membro del WTO.
Nel luglio 2015 è stato pubblicato il ...
Leggi Tutto
risorse idriche, accesso e gestione economica delle
risórse ìdriche, accèsso e gestióne econòmica delle. – L'accesso alle risorse idriche è strettamente legato alla condizione di povertà, in quanto lo [...] sociali e di gestione dei servizi. La stessa Worldtradeorganization (WTO) e altre grandi agenzie come la North American free trade agreement (NAFTA) e il General agreement on tariffs and trade (GATT) considerano l’acqua come un bene merceologico ...
Leggi Tutto
pacifismo
s. m. – Il movimento pacifista degli inizi del 21° sec. sta rielaborando la sua identità su un piano globale intrecciando sempre di più la sua azione con quella dei movimenti sociali e no-global [...] vengono portate avanti anche dai movimenti sociali no-global e anticapitalisti che, dopo la contestazione del vertice della WTO (Worldtradeorganization) a Seattle nel 1999 e il Forum sociale mondiale di Porto Alegre nel 2001, si sono sviluppati in ...
Leggi Tutto
contraffazione
contraffazióne. – In termini generali, la c., intesa come violazione dei diritti di proprietà industriale, si distingue dalla pirateria, in quanto usurpazione del diritto d'autore. In [...] 'OMPI (Organisation mondiale de la propriété intellectuelle) e della WTO (Worldtradeorganization), organizzazioni che amministrano congiuntamente l'accordo TRIPs (Trade related aspects of intellectual property rights) sugli aspetti commerciali dei ...
Leggi Tutto
Regional Trade Agreements (RTAs)
Giuseppe Smargiassi
Regional Trade Agreements (RTAs) Accordi commerciali tra due o più Paesi che liberalizzano gli interscambi fra loro di beni e servizi, attraverso [...] casi più rari attraverso la creazione di unioni economiche (➔) e monetarie (➔ Unione monetaria). Gli accordi notificati alla WorldTradeOrganization (➔ WTO) nel gennaio 2012 erano 511 e di questi 319 erano in vigore.
Le unioni economiche regionali ...
Leggi Tutto
mediattivismo
s. m. – Insieme di pratiche e di riflessioni orientate alla critica dei media ufficiali e alla produzione di comunicazione indipendente. Riunisce le tecniche della comunicazione mediale [...] Il termine si è tuttavia diffuso contemporaneamente alle contestazioni contro l'Organizzazione mondiale del commercio (WTO, Worldtradeorganization) del novembre 1999 a Seattle, quando alcuni movimenti di base della società civile americana, come la ...
Leggi Tutto
regionalizzazione
regionalizzazióne s. f. – Fenomeno sviluppatosi in quasi tutti i continenti consistente nella conclusione di accordi formali di integrazione economica a livello regionale, sottoscritti [...] a numerosi progetti di accordi economici e commerciali di intensità e ampiezza diverse. Complessivamente, gli accordi notificati alla Worldtradeorganization (WTO) nel 2012 erano 511, di cui 319 in vigore. Ulteriore elemento di novità è la nascita ...
Leggi Tutto
politica commerciale
Ester Faia
Misure intraprese dagli Stati rispetto alle relazioni di scambio di beni con Paesi stranieri. Esse possono variare dalla determinazione di dazi e tariffe alla stipulazione [...] (➔ area di libero scambio), poi divenuti noti come GATT (➔), che diedero luogo alla nascita nel 1993 della WorldTradeOrganization (➔ WTO), con il compito, tra gli altri, di facilitare il commercio internazionale e ridurre le tariffe e ...
Leggi Tutto
Indymedia
– Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] offrire uno strumento di comunicazione indipendente a quanti erano impegnati nelle contestazioni al meeting della WTO (Worldtradeorganization). Il nodo italiano è nato nel 2000 in concomitanza con le contestazioni al vertice OCSE (Organizzazione ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...