• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
19 risultati
Tutti i risultati [19]

Von der Leyen a Davos: "L'Ue deve cambiare marcia"

Atlante (2025)

Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] e l’Unione deve cambiare marcia". Il riferimento è alla crescente pressione globale, tra sfide economiche e politiche, che richiedono un’Europa più competitiva, agile e meno burocratica.Von der Leyen ha ... Leggi Tutto

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino

Atlante (2025)

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] una strategia più ampia: il rilancio della produzione manifatturiera Made in USA e un generale ritorno del protezionismo. Al World Economic Forum di Davos, Trump ha ribadito il suo messaggio alle aziende con queste parole: «Venite a produrre i vostri ... Leggi Tutto

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà

Atlante (2024)

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] -alla-rovescia-la-politica-complice/7409168/Immagine: Bandiere al meeting annuale del World Economic Forum 2024, Davos-Klosters, Svizzera, (13 gennaio 2024). Crediti: World Economic Forum/Pascal Bitz  [CC BY-NC-SA 2.0 DEED (Attribution-NonCommercial ... Leggi Tutto

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione

Atlante (2024)

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] la situazione: il ministro degli Esteri di Teheran, Hossein Amir-Abdollahian, intervenendo da Davos, dove è in corso il World Economic Forum, ha dichiarato: «Nessuno dei cittadini dell’amichevole e fraterno Paese del Pakistan è stato preso di mira da ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] ricostruire la fiducia» ma l’eco dei conflitti armati in corso ha influenzato in modo determinante l’andamento del Forum.Preoccupazione nella comunità internazionale hanno destato le forti tensioni che si sono sviluppate nel Mar Rosso, dove, dopo gli ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] un passaggio importante ma non la fine della guerra.      Immagine di copertina: Muhammad Yunus (27 gennaio 2010). Crediti: World Economic Forum. swiss-image.ch/Photo by Remy Steinegger [Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2 ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] non si può collocare nell’immediato futuro.Immagine di copertina: Imran Khan  (22 gennaio 2020). Crediti: Copyright by World Economic Forum / Valeriano Di Domenico [CC BY-NC-SA 2.0 DEED (Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic)], attraverso ... Leggi Tutto

Zelenskij a Davos

Atlante (2024)

Zelenskij a Davos Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] L’ultimo appuntamento di questo tipo si è tenuto a Davos, la località svizzera che da decenni ospita il World Economic Forum (WEF), alla vigilia dell’evento che ogni gennaio riunisce leader globali, imprenditori e accademici. Per le autorità di Kiev ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] degli Stati Uniti divenire più fragile. Francesco Marino racconta come il presidente ucraino a Davos, durante il World Economic Forum, abbia tentato di mettere in evidenza il tema della ricostruzione futura dell’Ucraina, in cui un ruolo importante ... Leggi Tutto

8 marzo, i tristi numeri di una festa mancata

Atlante (2024)

8 marzo, i tristi numeri di una festa mancata La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] ma a livello globale. Cresce la consapevolezza che, se passi avanti ci sono stati, la strada è ancora lunga: secondo World Economic Forum, con il ritmo attuale, per superare il gender gap ci vorranno ancora 132 anni. Il nostro Paese non è certo un ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
contromeeting
contromeeting (contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare il tentativo di dividere fra buoni e cattivi»...
controsummit
controsummit (contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...
Leggi Tutto
Enciclopedia
World Economic Forum
(WEF)  Fondazione no profit con sede a Cologny (Svizzera), istituita nel 1971 su iniziativa dell’economista tedesco K.M. Schwab con il patrocinio della Commissione europea con l’obiettivo di dibattere temi economici di stringente attualità e...
Starace, Francesco
Dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1955). Laureato in Ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano, ha cominciato a lavorare nella gestione della costruzione di impianti di generazione elettrica, inizialmente nel gruppo General Electric,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali