Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] locali e nazionali ed organizzazioni internazionali, quali la Food and Agricultural Organization (FAO), la WorldMeteorologicalOrganization (WMO) e la World Health Organization (WHO), sono attivamente impegnati in ricerche di idrologia, che hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] l'evoluzione su grande scala dei sistemi nuvolosi, nell'ambito del grande programma World Wheater Watch promosso nel 1968 dalla WorldMeteorologicalOrganization. Progettato e costruito in Europa, è lanciato il 23 novembre dal poligono spaziale ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] all'inquinamento dei mari per il 39%.
Il progetto dell'Intergovernmental Oceanographic Commission (IOC) e della WorldMeteorologicalOrganization delle Nazioni Unite (WMO), indicato come Marine Pollution Monitoring Pilot Project (MAPMOPP), ha messo ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] clima, Milano, Angeli, 1996.
F. Sargent, Hippocratic heritage. A history of ideas about weather and human health, Oxford, Pergamon Press, 1982.
F. Sargent, S.W. Tromp, A survey of human biometeorology, Geneva, Worldmeteorologicalorganization, 1964. ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] Mursia, 1997.
a. vigarié, La circulation maritime, Paris, Genin, 1968.
w.h. weihe, Climate, health and disease, in Proceedings of the World Climate Conference: Geneva, 12-13 February 1979, Genève, Worldmeteorologicalorganization, 1979, pp. 316-68. ...
Leggi Tutto