• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
323 risultati
Tutti i risultati [323]
Biografie [121]
Arti visive [73]
Storia [33]
Religioni [30]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [16]
Archeologia [15]
Letteratura [13]
Cinema [8]
Psicologia e psicanalisi [9]

Anglosassoni, Arte degli. Miniatura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglosassoni, Arte degli. Miniatura J.J.G. Alexander MINIATURA Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] , un manuale per il clero secolare. Copie del testo furono inviate alle diocesi e quella donata a Werferth, vescovo di Worcester, si è conservata (Oxford, Bodl. Lib., Hatton 20). Essa contiene piccole iniziali decorate, il cui stile le collega a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI

CARACCIOLO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARACCIOLO, Francesco Palémon Glorieux Nacque nella seconda metà del sec. XIII, probabilmente a Napoli, dal conte Ligorio dell'illustre famiglia Caracciolo, appartenente al ramo cadetto dei conti di [...] sul commento delle Sentenze di Pierre de la Palud; Bibl. del Capitolo della cattedrale di Worcester, cod. F 69: probabilmente steso dal benedettino di Worcester Jean de Saint-Germain, studente a Parigi nel 1310-1312) ci sono state conservate numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STAFFORD

Enciclopedia Italiana (1936)

STAFFORD (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Luigi VILLARI Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] di Stafford. - È una delle più importanti contee inglesi per attività industriale e numero di abitanti; confina con le contee di Warwick a SE., di Worcester a S., di Shrop a O., di Chester a NO. e a N., di Derby a E. e a NE., di Leicester a SE. Il ... Leggi Tutto

GEMELLI, Agostino

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GEMELLI, Agostino (XVI, p. 493) Vito A. BELLEZZA Psicologo, morto a Milano il 15 luglio 1959. La sua attività scientifica si era svolta soprattutto nel campo della psicologia sperimentale. Seguace dapprima [...] 'analisi elettroacustica, Roma 1950; Autopresentazione, in E. G. Boring e altri, A history of psychology in autobiography, IV, Worcester, Mass., 1952. Bibl.: A. Manoil, La psycologie expérimentale en Italie. École de Milan, Parigi 1938; dedicate al G ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – VALVOLE TERMOIONICHE – BEHAVIORISMO – PSICOANALISI – PSICOTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEMELLI, Agostino (4)
Mostra Tutti

PIAGET, Jean

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PIAGET, Jean Valerio TONINI Psicologo e filosofo delle scienze, nato a Neuchâtel il 9 agosto 1896; prof. di psicologia del fanciullo e di psicologia sperimentale all'univ. di Ginevra (dal 1940), condirettore [...] quale prolunga lo sviluppo della percezione e della motricità riunite. Bibl.: Autobiografia in History of psychology in autobiography, IV, Worcester 1952, pp. 237-56; P. Guillaume, L'intelligence sensomotrice d'après J. P., in Journal de psychologie ... Leggi Tutto
TAGS: NEUCHÂTEL – GINEVRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIAGET, Jean (2)
Mostra Tutti

Anglonormanna, Arte. Pittura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Pittura D. Park PITTURA La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] miniatura è rappresentato dall'opera del Maestro Simone. Il riferimento alla galilea di Durham e alla sala capitolare di Worcester consente di ricordare che l'effetto coloristico dell'architettura romanica non si esauriva in alcun modo con la sola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA

BARTOLOMEO da Ferentino

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARTOLOMEO da Ferentino Peter Partner Legato da vincoli di clientelismo con la famiglia Caetani, B. compare una prima volta in Inghilterra nel settembre 1276, quando agisce in qualità di procuratore [...] incarichi aumentarono d'importanza, oltre che dal punto di vista della remunerazione come nel caso di Blockley nella diocesi di Worcester, tanto che B. divenne canonico di S. Paolo. Aumentò così anche il suo prestigio negli affari politici e quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STEFANO da Verona

Enciclopedia Italiana (1936)

STEFANO da Verona (o da Zevio, per denominazione non antica) Pietro Toesca Pittore. Si firmò semplicemente: "Stephanus"; onde non è ben certo ch'egli sia il pittore veronese Stefano di Giovanni nato [...] , da una Madonna affrescata nella chiesa parrocchiale di Illasi, presso Verona, e da quella in tavola nel museo di Worcester, alla Madonna della quaglia (Verona, Castelvecchio), attribuita anche al Pisanello, e a due Madonne ora a Roma (Galleria ... Leggi Tutto

EATON, William

Enciclopedia Italiana (1932)

Ufficiale americano, nato a Woodstock (Connecticut) il 23 febbraio 1764, morto a Brimfield (Massachusetts) il 1° giugno 1811, definito dal Channing una delle più straordinarie figure della storia degli [...] York 1838; Hull-Eaton Correspondence during the expedition against Tripoli 1804-1805, in Proceedings of the American Antiquarian Society, n. s., XXI, Worcester 1911, pp. 103-129; Channing, Hist. of the United States, New York 1917, IV, pp. 268-269. ... Leggi Tutto
TAGS: DESERTO LIBICO – MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – ALESSANDRIA – STATI UNITI

VACCARO, Domenico Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VACCARO, Domenico Antonio Augusto Russo VACCARO, Domenico Antonio. – Nacque a Napoli il 3 giugno 1678, primogenito di Lorenzo, scultore (v. la voce in questo Dizionario), e di Caterina Bottigliero, [...] . Per questo ciclo è noto inoltre un pagamento del 1732 (Rizzo, 2001, p. 252, doc. 417). Il modello della pala d’altare è nel Worcester Art Museum (Teza, 1983-1984). Al 1730 o poco prima si datano le tele con la Natività e il Gesù tra i dottori nell ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – JOHANN LUKAS VON HILDEBRANDT – DETROIT INSTITUTE OF ARTS – FERDINANDO IV DI BORBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VACCARO, Domenico Antonio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 33
Vocabolario
Worcester
Worcester 〈u̯ùstë〉. – Nome di una città e contea dell’Inghilterra centrale, presente nella denominazione di una salsa inglese (W. sauce, ital. salsa W., talora abbreviato in Worcester come s. f. e con la pron. adattata 〈u̯òrsestë〉), molto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali