• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
323 risultati
Tutti i risultati [323]
Biografie [121]
Arti visive [73]
Storia [33]
Religioni [30]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [16]
Archeologia [15]
Letteratura [13]
Cinema [8]
Psicologia e psicanalisi [9]

Anglonormanna, Arte. Architettura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Architettura R.D.H. Gem ARCHITETTURA La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] di Salisbury. Si possono ricordare qui anche ambienti ed elementi degli edifici monastici, come la sala capitolare della cattedrale di Worcester, a pianta circolare, dove la copertura era sostenuta da un'unica colonna centrale, o l'alta torre d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

BEAUFORT

Enciclopedia Italiana (1930)

. Nobile famiglia inglese, originata dall'unione illegittima di John di Gaunt, duca di Lancaster e figlio del re Edoardo III, con Caterina, moglie di sir Hugh Swynford. I figli nati da tale unione assunsero [...] lasciò un figlio naturale che portò il nome di Charles Somerset, e che venne creato conte di Worcester da Enrico VIII nel 1514. La famiglia dei Worcester ebbe poi ripristinato il titolo di duchi di Beaufort nel 1682; e da tale ramo appunto discendono ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO VIII – INGHILTERRA – EDOARDO III – RICCARDO II – ENRICO VII

CHAMBERS, sir William

Enciclopedia Italiana (1931)

Architetto, nato a Stoccolma nel 1726, morto a Londra l'8 marzo 1796. Ancora ragazzo viaggiò nella Cina e nell'India (v. il suo libro: Some Account of the Ruins at Mavalipuram, Londra, s. a.); più tardi [...] da sir Robert Smirke 11829-34) e l'orientale da Pennethorne. Altre opere pubbliche di C. sono: i mercati di Woodstock e di Worcester, la banca di Scozia a Edimburgo e il teatro con la cappella nel Trinity College a Dublino. La maggior parte dei suoi ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – PRINCIPE DI GALLES – COLIN CAMPBELL – INIGO JONES – NEO-GOTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAMBERS, sir William (1)
Mostra Tutti

STILLINGFLEET, Edward

Enciclopedia Italiana (1936)

STILLINGFLEET, Edward Teologo anglicano, nato a Cranborne (Dorsetshire) il 17 aprile 1635, morto a Westminster il 27 marzo 1699. Studiò a Cambridge, ove ottenne il grado di magister artium nel 1656 e [...] . Sotto Giacomo II tuttavia perdette influenza, ma la riacquistò sotto Guglielmo d'Orange e nel 1689 divenne vescovo di Worcester. Negli ultimi anni polemizzò con il Locke e attese a una revisione delle Origines sacrae, rimasta incompiuta. Tra gli ... Leggi Tutto

CREIGHTON, Mandell

Enciclopedia Italiana (1931)

Storico inglese e vescovo di Londra, nato nel 1843 a Carlisle, morto a Londra nel 1901. Educato al Merton College di Oxford, entrò nella chiesa anglicana e, pur curando con zelo i suoi doveri religiosi, [...] fondava con altri la English Historical Review, di cui rimase direttore per cinque anni. Dopo essere stato nominato canonico di Worcester e di Windsor e vescovo di Peterborough, passava infine al vescovado di Londra nel 1897. Le cure dell'alta carica ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA ANGLICANA – PETERBOROUGH – WORCESTER – LONDRA

CATERINO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2013)

CATERINO Pittore veneziano della seconda metà del Trecento, attivo a Venezia, nel Veneto e in Dalmazia.Il riconoscimento del pittore si basa anzitutto sulla pala dell'Incoronazione della Vergine, firmata [...] ? [Un'opera di C. a Zara?], Peristil 8-9, 1965-1966, pp. 57-62; European Paintings in the Collection of the Worcester Art Museum, Worcester 1974, I, pp. 334-336; L. Grossato, Da Giotto a Mantegna, cat. (Padova 1974), Milano 1974, nr. 49; M. Muraro ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DA BOLOGNA – JACOBELLO DI BONOMO – LORENZO VENEZIANO – PINACOTECA CIVICA – PAOLO VENEZIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATERINO (2)
Mostra Tutti

BOLTON

Enciclopedia Italiana (1930)

Città cotoniera nel Lancashire (Inghilterra), situata sulle rive del fiume Tonge, a 17,702 km. a NO. di Manchester, sul lembo meridionale dell'altipiano, detto Foresta di Rossendale. Il suo nome completo [...] fu attaccata, espugnata e saccheggiata dal principe Rupert e dal conte di Derby; quest'ultimo, catturato nella battaglia di Worcester, fu giustiziato a Bolton il 15 ottobre 1651. La Grammar School, fondata nel 1641, ha avuto fra i suoi insegnanti ... Leggi Tutto
TAGS: EDITTO DI NANTES – LESSICOGRAFI – INGHILTERRA – WARRINGTON – MANCHESTER

RYCROFT, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

RYCROFT, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico operante negli ultimi decenni del VI sec. a. C. Dipinge nella tecnica a figure nere in un linguaggio formale estremamente simile a quello di Psiax [...] alcune grandi anfore e hydrìai e un elaboratissimo pinax dell'Acropoli con scena di vendemmia. Bibl.: J. D. Beazley, in Journ. Hell. Stud., LIV, 1934, p. 91; id., Red-fig.,p. 915; M. H. Swindler, Worcester Art Museum Annual, VI, 1958, p. I ss. ... Leggi Tutto

SAINT ALBANS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SAINT ALBANS A. Lawrence (lat. Verulamium) Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] di monaci per custodire il sepolcro di s. Albano. Nel 968 l'abbazia fu riformata da s. Osvaldo, vescovo di Worcester e arcivescovo di York, con il patrocinio del re d'Inghilterra Edgardo il Pacifico (959-975).Nonostante la recessione verificatasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: EDOARDO I, RE D'INGHILTERRA – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – EDGARDO IL PACIFICO – UGO DI SAN VITTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT ALBANS (2)
Mostra Tutti

BUCKINGHAM, George Villiers, 2° duca di

Enciclopedia Italiana (1930)

È il secondo figlio di George Villiers, primo duca di Buckingham, e di lady Caterina Manners. Nacque a Westminster il 30 gennaio 1628; nel 1642 ottenne il grado di magister artium a Cambridge. Scoppiata [...] incarichi varî e anche il comando di truppe, pur non avendo egli molta esperienza militare. Ma dopo la sconfitta di Worcester (3 settembre 1651) dovette nuovamente rifugiarsi a Rotterdam. E qui cominciò a tendere intrighi su intrighi per ritornare in ... Leggi Tutto
TAGS: GEORGE VILLIERS, PRIMO DUCA DI BUCKINGHAM – CAMERA DEI LORD – INGHILTERRA – LUIGI XIV – ROTTERDAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 33
Vocabolario
Worcester
Worcester 〈u̯ùstë〉. – Nome di una città e contea dell’Inghilterra centrale, presente nella denominazione di una salsa inglese (W. sauce, ital. salsa W., talora abbreviato in Worcester come s. f. e con la pron. adattata 〈u̯òrsestë〉), molto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali