• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
323 risultati
Tutti i risultati [323]
Biografie [121]
Arti visive [73]
Storia [33]
Religioni [30]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [16]
Archeologia [15]
Letteratura [13]
Cinema [8]
Psicologia e psicanalisi [9]

Terman, Lewis Madison

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (Johnson County, Indiana, 1877 - Palo Alto 1956). Prof. di psicolgia alla Stanford University di Palo Alto (dal 1910), affrontò le problematiche di psicolgia applicata, genetica [...] durante la prima guerra mondiale (Army Alfa test e Army Beta test). Vita Studiò alla Clark University di Worcester; svolse tutta la sua carriera accademica alla Stanford University dove fu "Assistant professor of education" (1910-1912), "Associate ... Leggi Tutto
TAGS: QUOZIENTE D'INTELLIGENZA – PRIMA GUERRA MONDIALE – STANFORD UNIVERSITY – PSICOLOGIA – PALO ALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terman, Lewis Madison (1)
Mostra Tutti

Newark, David Leslie barone di

Enciclopedia on line

Newark, David Leslie barone di Generale scozzese (1601-1682), si formò al servizio di Gustavo Adolfo. Rientrato in patria (1640), partecipò alla guerra per il Covenant. Comandò l'esercito scozzese nella guerra civile sorta fra il re [...] , e quindi (1650) comandò l'esercito mobilitato in aiuto di Carlo II, ma fu sconfitto da Cromwell a Dunbar e a Worcester (1651). Caduto nelle mani del dittatore, subì la prigionia fino al 1660. Alla restaurazione fu creato barone, primo del titolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUSTAVO ADOLFO – WORCESTER – MONTROSE – CARLO II – SCOZIA

Earl, Ralph

Enciclopedia on line

Earl, Ralph Pittore (Shrewsbury, Massachusetts, 1751 - Bolton, Connecticut, 1801). Autore di ritratti che nella sobrietà si riallacciano alla maniera di J. S. Copley, durante la guerra rivoluzionaria eseguì i primi [...] mantenendo un vigoroso carattere descrittivo, rivelano infatti, nella composizione e nella tecnica, raffinatezze derivate da una più complessa conoscenza dell'arte europea (W. Carpenter, Worcester, Massachusetts, Artmus; W. Taylor, Buffalo, Mus.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Earl, Ralph (1)
Mostra Tutti

MAESTRO della MADONNA STRAUS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MAESTRO della MADONNA STRAUS G. Neri Pittore anonimo, attivo a Siena nella prima metà del sec. 14°, individuato da Weigelt (1931) come l'autore della tavola che rappresenta una Madonna con il Bambino, [...] riferiti come probabili scomparti laterali un S. Giovanni Evangelista (New Haven, Yale Univ., Art Gall.) e una S. Agnese (Worcester, MA, Art Mus.). A questo primo nucleo di opere si aggiungono il dittico con l'Annunciazione e la Crocifissione, diviso ... Leggi Tutto

BLOUNT, Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Giureconsulto e storico inglese, nato nel 1618 a Bordesley (Worcestershire). Esercitò l'avvocatura, ma ritiratosi poi a Orleton si diede più particolarmente allo studio, e a Orleton morì il 26 dicembre [...] del diritto o Nomolexicon (Londra 1670, 3ª ed., 1717); Boscobel, storia della fuga di Carlo II dopo la battaglia di Worcester (Londra 1651, ultima edizione con aggiunte e bibliografia a cura di C.G. Thomas, Londra 1849) tradotta anche in francese e ... Leggi Tutto
TAGS: AVVOCATURA – PORTOGHESE

Osvaldo, santo

Enciclopedia on line

Nome di due santi. 1. Re della Northumbria (n. 605 circa - m. Maserfelth 642), figlio di Etelfredo di Northumbria, dopo la morte di questi, privato del regno da Edwin, si rifugiò nel monastero di Iona, [...] ) dal re pagano della Mercia, Penda; venerato come martire; festa, 5 agosto. 2. Monaco benedettino (m. 992); vescovo di Worcester (961), poi arcivescovo di York (dal 972) fu promotore della vita monastica secondo lo spirito di Fleury; festa, 28 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI YORK – CRISTIANESIMO – NORTHUMBRIA – BENEDETTINO – WORCESTER

HOOPER, John

Enciclopedia Italiana (1933)

HOOPER (anche Hoper o Houper), John Joseph Engert Nato sulla fine del sec. XV nel Somersetshire, già sotto Enrico VIII, per influenza degli scritti di Zwingli e di H. Bullinger, piegò al puritanesimo, [...] radicali. Il conte di Warwick gli procurò il vescovato di Gloucester, al quale più tardi fu aggiunto quello di Worcester; quantunque da principio egli rifiutasse d'indossare gl'indumenti vescovili e fosse rinchiuso perciò in prigione, tuttavia più ... Leggi Tutto

BRUNENGO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUNENGO, Giuseppe Bartolomeo Genero Nato a Piverone (prov. di Torino) il 12 gennaio del 1821 da Giacomo e Caterina Grotti, entrò nella Compagnia di Gesù il 15 ottobre del 1835, compiendo i suoi studi [...] . In seguito ai rivolgimenti politici del 1848 riparò negli Stati Uniti, insegnandovi anche filosofia nel collegio di Worcester (Massachussetts). Rientrato dall'America pochi anni dopo, cominciò già nell'anno 1852 a collaborare saltuariamente alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PARKER, Horatio William

Enciclopedia Italiana (1935)

PARKER, Horatio William Edward Dent Musicista americano, nato a Auburndale, Mass., il 15 settembre 1863, morto a Caderhurst, N. Y., l'8 dicembre 1919. Era originario di famiglia inglese emigrata in [...] di Bernard de Morlas. Eseguito per la prima volta a New York nel 1893, quest'oratorio fu ripresentato nel 1899 al Worcester Festival in Inghilterra e costituì la prima opera d'un compositore americano inclusa in tali festivals. Nel 1902. il P. ebbe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARKER, Horatio William (1)
Mostra Tutti

DESBOROUGH, John

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico e militare inglese, nato nel 1608 e morto nel 1680. Nel 1636 sposò Eltisley Jane, sorella di Oliviero Cromwell. Prese parte attiva nella guerra civile, parteggiando per il Parlamento, e nei [...] nel 1648. Non ebbe parte nel processo del re, essendo occupato nel 1649 nell'ovest dell'Inghilterra. Combatté a Worcester come maggiore generale. Quando si stabilì la repubblica, ebbe cariche d'importanza: divenne membro del Consiglio di stato, uno ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – INGHILTERRA – WORCESTER – BRISTOL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 33
Vocabolario
Worcester
Worcester 〈u̯ùstë〉. – Nome di una città e contea dell’Inghilterra centrale, presente nella denominazione di una salsa inglese (W. sauce, ital. salsa W., talora abbreviato in Worcester come s. f. e con la pron. adattata 〈u̯òrsestë〉), molto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali