Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] 1990.
W.W. Demastes, Clifford Odets: a research and production sourcebook, New York 1991.
G. Miller, Critical essays on Clifford Odets, Boston 1991.
G. Fink, Non solo WoodyAllen: la tradizione ebraica nel cinema americano, Venezia 2001, pp. 113-28. ...
Leggi Tutto
Kaye, Danny
Maurizio Porro
Nome d'arte di David Daniel Kaminski, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 18 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 3 marzo 1987. Affermatosi [...] , così da costituire una figura essenziale, nel teatro e nel cinema, per capire la comicità ebraica che si rivelò poi con WoodyAllen e Mel Brooks.
Figlio di un sarto di origine ebraica emigrato dalla Russia negli Stati Uniti, K. crebbe nel quartiere ...
Leggi Tutto
Fink, Guido
Marco Pistoia
Anglista, critico letterario e teatrale, storico e critico del cinema, nato a Gorizia il 28 luglio 1935. Ricorrendo prevalentemente a un metodo comparatistico, attraverso il [...] Piero Brunetta, 2000-2002) e da quello che può essere considerato il libro di una vita, Non solo WoodyAllen. La tradizione ebraica nel cinema americano (2001). In esso una fondamentale e personalmente condivisa istanza storico-culturale è ripercorsa ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] in maschera. Non a caso, sia Lewis in Smorgasbord, noto anche come Cracking up (1983; Qua la mano picchiatello), sia WoodyAllen in Broadway Danny Rose (1984), hanno riservato a D. due gradevoli e commoventi cammei. La sua prestigiosa, intensa e ...
Leggi Tutto
Quayle, Sir Anthony
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] del figlio maggiore per la perdita della madre.
Negli Stati Uniti si cimentò con successo nella commedia dapprima lavorando con WoodyAllen in Everything you always wanted to know about sex, but were afraid to ask (1972; Tutto quello che avreste ...
Leggi Tutto
FERRER, Jose
Anton Giulio Mancino
Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente)
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (Puerto Rico) l'8 [...] (1978) di Billy Wilder, A midsummer night's sex comedy (1982; Una commedia sexy in una notte di mezza estate) di WoodyAllen, To be or not to be (1983; Essere o non essere) di Alan Johnson, piacevole rifacimento dell'originale lubitschiano, e Dune ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] e della ripetizione delle sue sinistre caratterizzazioni del passato. Costituisce una eccezione il ruolo del dottore in Shadows and fog (1992; Ombre e nebbia) di WoodyAllen.
Bibliografia
Y. Alion, Donald Pleasence, in "Revue du cinéma", Paris 1992. ...
Leggi Tutto
orgasmometro
(Orgasmometro) s. m. Test medico per misurare le caratteristiche e l’intensità del piacere sessuale femminile. ♦ Tra questi ci sono alcuni pezzi di antiquariato, ma per lo più saranno offerti ai compratori souvenir irriconoscibili...
fantabiografia
(fanta-biografia), s. f. Biografia romanzata, arricchita con elementi di fantasia. ◆ Ma attenti, [«Shakespeare in love»] è fanta-biografia, con recitazione in versi e l’apparizione del paleo-psicanalista alla Woody Allen. (Maurizio...