Come spesso dichiarava, Andrea Camilleri aveva un difficile rapporto con Dio e non era credente. Pur riconoscendo che un po’ di fede gli avrebbe fatto avere meno paura, specialmente da vecchio, ammetteva [...] profetici. E a valutare le interpretazioni che dell’antico indovino sono state fatte, da quelle opportune (come quella di WoodyAllen) a quelle viziate degli autori cristiani. Tiresia appare, infatti, nella Commedia di Dante ove è posto nella quarta ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] come tale allo spettatore perché questo è il solo modo, per il protagonista, di leggere la propria vita. C’è tutto WoodyAllen in Io e Annie, tutta l’impronta vitale, la fiacchezza di un agire che si sa scomposto, forse inutile, come quello ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] in altre parti del mondo – è stato solo un grave tabù (o al massimo, qualcosa di cui ridere con l’aiuto di WoodyAllen o Nanni Moretti).Non manca chi sostiene che rivelare d’aver beneficiato o di beneficiare di sostegno psicologico non solo non sia ...
Leggi Tutto
Umberto Eco, in una remota intervista (‘gli anni Ottanta’, più o meno: verso la fine; o ‘l’inizio dei Novanta’... Ma non è questo: altrimenti il rischio è quello dell’effetto-testimone in Prendi i soldi [...] e scappa di WoodyAllen; con il cineamatore che ...
Leggi Tutto
orgasmometro
(Orgasmometro) s. m. Test medico per misurare le caratteristiche e l’intensità del piacere sessuale femminile. ♦ Tra questi ci sono alcuni pezzi di antiquariato, ma per lo più saranno offerti ai compratori souvenir irriconoscibili...
fantabiografia
(fanta-biografia), s. f. Biografia romanzata, arricchita con elementi di fantasia. ◆ Ma attenti, [«Shakespeare in love»] è fanta-biografia, con recitazione in versi e l’apparizione del paleo-psicanalista alla Woody Allen. (Maurizio...
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati e pieni di nevrosi, si è rivelato autore...
Ventrone, Luciano. – Pittore italiano (Roma 1942 - Collelongo, L’Aquila, 2021). Interrotti gli studi di architettura nel 1968, ha affidato al linguaggio pittorico una ricerca serrata che, precisatasi nell’ambito del figuratismo, deborda in una...