• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Storia [19]
Scienze politiche [16]
Diritto [11]
Biografie [12]
Geografia [8]
Storia contemporanea [8]
Geografia umana ed economica [6]
Economia [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Comunicazione [5]

GEHRY, Frank Owen

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen) Livio Sacchi Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] American Institute of Architects, 1999) e del RIBA (Royal Institute of British Architects, 2000), l’Order of Canada (2003), il Woodrow Wilson award for public service (2004), il Twenty-five year award dell’AIA (2012) e il Prince of Asturias award per ... Leggi Tutto
TAGS: GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – FRANCESCO VEZZOLI – OCEANO PACIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEHRY, Frank Owen (3)
Mostra Tutti

BRYAN, William Jennings

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico e giornalista americano, nato a Salem il 19 marzo 1860, morto a Dayton il 26 luglio 1925. Si laureò in legge a Chicago nel 1883. Esercitò la professione a Jacksonville e poi a Lincoln (Nebraska), [...] 1908, subendo una nuova clamorosa sconfitta. Alla elezione del 1912 non fu candidato, ma contribuì a far eleggere Woodrow Wilson, che lo nominò segretario di stato. In tale carica si mostrò recisamente pacifista, concluse trenta trattati d'arbitrato ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – WILLIAM JENNINGS BRYAN – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – IMPOSTA SUL REDDITO – CANALE DI PANAMÁ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRYAN, William Jennings (1)
Mostra Tutti

CLEVELAND, Stephen Grover

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico americano, nato a Caldwell (New Jersey) il 18 maggio 1837, morto a Princeton il 24 giugno 1908. Sebbene appartenesse al partito democratico, fu eletto (1881) sindaco di Buffalo, città prevalentemente [...] tutelare la dottrina di Monroe. La questione fu risolta mediante arbitrato nel 1899. Scaduto di carica nel 1897, si ritirò a vita privata. Bibl.: W. O. Stoddard, G.C., 1888; J. Lowry Whittle, G. C., 1896; Woodrow Wilson, in Atlantic Monthly, LXXIX. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – GUIANA BRITANNICA – GROVER CLEVELAND – WOODROW WILSON – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEVELAND, Stephen Grover (2)
Mostra Tutti

BORAH, William Edgar

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico americano, nato a Fairfield (Illinois) il 29 giugno 1865. Dopo aver studiato all'università del Kansas, esercitò la professione legale a Lyon (Kansas) e Boise (Idano), dove vive tuttora. [...] fu rieletto negli anni 1912, 1918 e 1924, prendendo parte attiva ai lavori del senato. Durante la presidenza di Woodrow Wilson avversò la politica di lui, specialmente quella che riguardava la Società delle nazioni, pur appoggiando i progetti per la ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PARTITO REPUBBLICANO – WOODROW WILSON – STATI UNITI – WASHINGTON

McADOO, William Gibbs

Enciclopedia Italiana (1934)

McADOO, William Gibbs Uomo politico americano, nato a Marietta (Georgia) il 31 ottobre 1863; fu educato all'università del Tennessee e divenne avvocato nel 1885. Esercitò la professione a Chattanooga [...] della convenzione nazionale del partito nel 1912, diede forte appoggio alla designazione di Woodrow Wilson come candidato all'elezione presidenziale. Eletto presidente, il Wilson scelse il McAdoo come segretario del Tesoro, e questi ne sposò in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McADOO, William Gibbs (1)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRA MONDIALE Augusto TORRE Alberto BALDINI Adriano ALBERTI Francesco CUTRY Romeo BERNOTTI Gino LUZZATTO Rodolfo BENINI MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] politiche: C. Avarna di Gualtieri, L'ultimo rinnovamento della Triplice (5 dicembre 1912), Milano 1924; R. S. Baker, Woodrow Wilson and world settlement, voll. 2, New York 1922-1923; C. Barbagallo, Come si scatenò la guerra mondiale, Milano 1923 ... Leggi Tutto

NEW JERSEY

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW JERSEY (A. T., 132-133) Giuseppe CARACI Henry FURST JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] Constituion and government of New Jersey (v. 3-7 delle New Jersey historical society Collections), Newark 1849, 1872; H. E. Halford, Woodrow Wilson and New Jersey made over, 1912; A. M. Heston, South Jersey, a history, 1661-1924, voll. 5, 1924; F. B ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW JERSEY (1)
Mostra Tutti

HOUSE, Edward Mandell

Enciclopedia Italiana (1933)

HOUSE, Edward Mandell Giuseppe GALLAVRESI Uomo politico nord-americano, nato il 26 luglio 1858 a Houston, nello stato del Texas, da un ricco partigiano dei Sudisti, di origine anglo-olandese. Abile [...] plausibile candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti. Finì con lo scegliere il governatore del New Jersey, Woodrow Wilson, ch'egli conobbe personalmente solo nel novembre del 1911, divenendone subito intimo amico e consigliere. Riuscì ... Leggi Tutto

PYLE, Howard

Enciclopedia Italiana (1935)

PYLE, Howard Delphine Fitz Darby Illustratore, nato a Wilmington (Delaware) il 5 marzo 1853, morto a Firenze il 9 novembre 1911. Fece gli studî a Filadelfia; nel 1876 si recò a New York, ma dopo qualche [...] membro della National Academy. Tra le sue migliori illustrazioni sono quelle per la History of the American People di Woodrow Wilson, eseguite a disegno acquerellato e quelle a disegno per i suoi libri: Merry Adventures of Robin Hood; The Wonder ... Leggi Tutto

ONU

Il Libro dell'Anno 2007

We, the peoples of the United Nations Riflessioni sull’ONU di Francesco Paolo Fulci 14 dicembre 2006 Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] era affermata grazie soprattutto al presidente statunitense Thomas Woodrow Wilson che, con il paese ormai in guerra vagheggiò la possibilità di assicurare al mondo una pace perpetua. Wilson raccolse le sue idee nei cosiddetti ‘quattordici punti’, l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI – CONSIGLIO ECONOMICO E SOCIALE – STATUTO DELLE NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONU (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
wilsonismo
wilsonismo 〈uil-〉 s. m. – Il complesso dei principî teorici, degli ideali spesso utopistici, dei tentativi e propositi su cui Thomas Woodrow Wilson 〈u̯ìlsn〉, presidente degli Stati Uniti d’America dal 1913 al 1920, fondò la sua politica presidenziale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali