• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Sport [5]
Biografie [5]
Geografia [4]
Europa [2]
Discipline sportive [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Letteratura [1]
Medicina [1]
Economia [1]
Religioni [1]

KEMBLE

Enciclopedia Italiana (1933)

KEMBLE Salvatore Rosati . Famiglia di attori inglesi che ebbe origine da Roger K. (1721-1802), attore egli stesso. Dei suoi 12 figli salì a maggior fama il secondo, Johnphilip, nato a Prescot (Lancashire) [...] cattolica alla carriera ecclesiastica, se ne distolse per il teatro e nel 1776 recitò per la prima volta a Wolverhampton come protagonista nella tragedia di N. Lee, Theodosius. Dopo avere lungamente recitato in teatri di provincia e a Dublino ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] 1) dell'andata, il tecnico bianconero Vycpalek decise di non utilizzare alcuni titolari nella gara di ritorno con il Wolverhampton (analogamente si comportava il Torino, impegnato in Coppa delle Coppe sul campo dei Rangers di Glasgow) e così facilitò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] ai quarti di finale, dove, passata in vantaggio con Owen, è stata raggiunta e superata dal Brasile. I CLUB MINORI Wolverhampton Wanderers. È uno dei club più antichi d'Inghilterra, nato nel 1877. Racchiuse in un quinquennio il suo periodo d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

DANBY, Francis

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, nato il 16 nov. 1793 a Common presso Wexford, morto il 10 febbraio 1861, a Exmouth (Devonshire). Studiò disegno alla Royal Society di Dublino, poi andò a Londra nel 1813 col paesista O' Connor, [...] Soane Museum di Londra; Le vacanze del pittore (1844) nel Fitzwilliam Museum di Cambridge; Atene al chiaro di luna nella Wolverhampton Gallery; L'apertura del sesto sigillo (1828) nella National Gallery of Ireland a Dublino; Il traghetto di Rownham a ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – LAGO DI GINEVRA – WOLVERHAMPTON – ROYAL SOCIETY – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DANBY, Francis (1)
Mostra Tutti

SHENSTONE, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SHENSTONE, William Salvatore Rosati Poeta inglese, nato il 13 novembre 1714 a Leasowes (Worcestershire), ivi morto l'11 febbraio 1763. Epigono del Collins e del Grey, fu forse, tra i poeti di second'ordine, [...] in anticipo sul suo tempo, per quanto commisti al solito sentimentalismo. Ediz.: Works, 3ª ed., voll. 3; Londra 1773, Poetical Works, a cura di Gilfillan, Londra 1854. Bibl.: E. M. Purkis, W. Sh., poet and landscape gardener, Wolverhampton 1931. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHENSTONE, William (1)
Mostra Tutti

STAFFORD

Enciclopedia Italiana (1936)

STAFFORD (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Luigi VILLARI Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] specialmente nelle due zone industriali a NO. e SE.; oltre al capoluogo Stafford, si ricordano Stoke-on-Trent (276.619 ab.), Wolverhampton (133.190 ab.), West Bronwich (81.281 ab.) e Walsall (103.100 ab.). Storia. - Nel sec. VI una tribù di Angli ... Leggi Tutto

BIRKENHEAD

Enciclopedia Italiana (1930)

Centro amministrativo e porto della contea di Cheshire in Inghilterra, sulla riva sinistra dell'estuario della Mersey. Nel 1921 aveva una popolazione di 145.577 ab., con un aumento dell'11,3% rispetto [...] Birmingham (via Bicester) diede luogo a un'importante via di traffico che congiunge Birkenhead con Chester, Wrexham, Shrewsbury, Wolverhampton, Birmingham e di qui con Londra. Numerose linee irraggiano da questa linea principale, cosicché il nord ha ... Leggi Tutto
TAGS: WOLVERHAMPTON – SOUTHAMPTON – INGHILTERRA – BIRMINGHAM – SHREWSBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRKENHEAD (1)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076) Lucio GAMBI Ornella FRANCISCI OSTI Giovanni MAGNIFICO BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] cinque conurbazioni, e cioè: quella cosiddetta dei Midlands occidentali (che fa capo a Birmingham, con Smethwich, Dudley, Walsall, Wolverhampton) ove viveva nel 1951 una popolazione di 2.236.700 ab.; quella cosiddetta della Mersey (che fa capo a ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE GENERALE DEI PREZZI – COMMONWEALTH OF NATIONS – INDUSTRIA METALLURGICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – INDUSTRIA SIDERURGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

LO SPORT OLTRE IL LIMITE

XXI Secolo (2009)

Lo sport oltre il limite Alessandro Vocalelli Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] debba essere individuato non prima del 2250-2300. Nell’ottobre 2005, Alan M. Nevill (dell’Università di Wolverhampton) e Gregory Whyte (ora coordinatore scientifico dell’English institute of sport) pubblicarono un interessante articolo sulla rivista ... Leggi Tutto

Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone

Il Libro dell Anno 2016

Lorenzo Longhi Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone Dopo l’entrata nel mondo del calcio europeo attraverso le grandi sponsorizzazioni, Oriente e Asia giocano ora un’altra carta: entrare direttamente nella [...] acquisizioni di club europei da parte di capitali provenienti dalla Cina, tanto che oggi Aston Villa, Birmingham City e Wolverhampton Wanderers in Inghilterra, Espanyol e Granada (e un 20% dell’Atlético Madrid) in Spagna, Inter e Milan in Italia ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE SINDACALE INTERNAZIONALE – AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA – THAKSIN SHINAWATRA – SUD-EST ASIATICO – ESTREMO ORIENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone (15)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali