• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Sport [5]
Biografie [5]
Geografia [4]
Europa [2]
Discipline sportive [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Letteratura [1]
Medicina [1]
Economia [1]
Religioni [1]

WOLVERHAMPTON

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLVERHAMPTON (A. T., 48-49) Marina Emiliani Città dell'Inghilterra centrale, nella contea di Stafford circa 21 km. a NO. di Birmingham, 201 km. a ONO. di Londra. Situata al centro, del bacino carbonifero [...] Elisabetta. La popolazione, in notevole aumento, nel 1931 era di 133.190 ab. (82.622 nel 1891; 94.187 nel 1901). Wolverhampton, servita dalla Great Western, dalla North Western e dalla Midland Railway, è unita inoltre a Birmingham da un canale e da ... Leggi Tutto

Bayliss, Sir William Maddock

Enciclopedia on line

Fisiologo inglese (Wolverhampton 1860 - Londra 1924). Prof. di fisiologia generale a Londra dal 1912, eseguì indagini in varî campi (elettrofisiologia, secrezione del pancreas, movimenti intestinali, fenomeni [...] vasomotorî, ecc.); con E. H. Starling scoprì la secretina e scrisse il classico trattato The principles of general physiology (1914) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLVERHAMPTON – FISIOLOGIA – LONDRA

Milner

Enciclopedia on line

Prelato cattolico (Londra 1752 - Wolverhampton 1826). Vescovo di Castabala e vicario apostolico per l'Inghilterra centrale (1803), si batté vivacemente per l'emancipazione dei cattolici inglesi. Fu anche [...] studioso di archeologia. Tra i suoi scritti: The history, civil and ecclesiastical, and survey of the antiquities of Winchester (2 voll., 1798-1801); The end of a religious controversy (3 voll., 1818) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLVERHAMPTON – INGHILTERRA – LONDRA

Noyes, Alfred

Enciclopedia on line

Noyes, Alfred Poeta inglese (Wolverhampton, Staffordshire, 1880 - Ventnor, isola di Wight, 1958). Nella sua poesia prevalgono motivi fiabeschi e marinari trattati in ritmi tennysoniani. Tra le sue opere migliori si [...] segnalano: Drake: an English epic (1906-08); Tales of the Mermaid Tavern (1913); Song of the Torchbearers (3 voll., 1922, 1925, 1930). Nel 1950 furono pubblicati i Collected poems. Scrisse drammi in versi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFORDSHIRE – WOLVERHAMPTON

TAYLOR, John Keith

Enciclopedia dello Sport (2002)

TAYLOR, John Keith Angelo Pesciaroli Inghilterra. Wolverhampton, 21 marzo 1930 • Arbitraggi nazionali: 122 presenze nella prima divisione inglese; finale Coppa di Inghilterra 1966 • Arbitraggi internazionali: [...] Campionato del Mondo 1970 (Italia-Svezia), Campionato del Mondo 1974 (Bulgaria-Uruguay; Germania Est-Argentina; finale Germania Ovest-Olanda), Coppa dei Campioni 1971 (finale Ajax-Panathinaikos) Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MILNER, John

Enciclopedia Italiana (1934)

MILNER, John Luigi Giambene Prelato cattolico inglese, nato a Londra il 14 ottobre 1752, morto a Wolverhampton il 19 aprile 1826. Educato a Douai, fu poi missionario a Londra e a Worcester, prendendo [...] parte molto attiva alla vita scientifica e politica del suo tempo. Si acquistò fama di archeologo, ma soprattutto di polemista. Si oppose al movimento antipapale diretto da Carlo Butler e da alcuni sacerdoti ... Leggi Tutto

WRIGHT, William Ambrose (Billy)

Enciclopedia dello Sport (2002)

WRIGHT, William Ambrose (Billy) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ironbridge, 6 febbraio 1924-Londra, 3 settembre 1994 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1938-59: Wolverhampton; Leicester [...] City (durante la Seconda guerra mondiale) • In nazionale: 105 presenze e 3 reti (esordio: 28 settembre 1946, Irlanda del Nord- Inghilterra, 2-7) • Vittorie: 3 Campionati inglesi (1953-54, 1957-58, 1958-59), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – INGHILTERRA

HORNBLOWER

Enciclopedia Italiana (1933)

HORNBLOWER Giuseppe ALBENGA . Famiglia d'ingegneri e d'industriali inglesi, legata allo sviluppo della macchina a vapore. Joseph, nato a Broseley (Shropshire) verso il 1692, morto a Bristol nel 1761, [...] conobbe a Wolverhampton il Nèwcomen verso il 1712 e dai discorsi con lui trasse l'idea della macchina atmosferica che nel 1725 costruì al pozzo Wheal Rose presso Redruth; fu poi macchinista a Wheal Bury, Polgvoth, Salem e Chacewater. Il figlio ... Leggi Tutto

West Midlands

Enciclopedia on line

West Midlands Contea metropolitana della Gran Bretagna (902 km2 con 2.600.100 ab. nel 2006). È composta in gran parte dall’omonima conurbazione, in cui si sono fuse in un unico organismo territoriale le [...] città di Birmingham, Wolverhampton, Walsall, Dudley, West Bromwich, Warley ecc. Industrie metalmeccaniche, chimiche, costruzione di macchinari pesanti, produzione della gomma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: WOLVERHAMPTON – GRAN BRETAGNA – WEST BROMWICH – BIRMINGHAM

Black Country

Enciclopedia on line

Viene così chiamata la regione industriale e mineraria dell’Inghilterra centrale intorno a Birmingham; i vastissimi giacimenti di ferro e carbone e le grandi industrie da essi alimentate hanno profondamente [...] trasformato il paesaggio. I suoi principali centri sono Birmingham, Wolverhampton, Walsall, West Bromwich. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: WOLVERHAMPTON – WEST BROMWICH – INGHILTERRA – BIRMINGHAM – CARBONE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali