Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] flus», New Ni**as), ma anche rapper non G2 (Sfera Ebbasta in Mwaka Moon RMX: «24/7 penso al flus»).Espressioni in wolof sono rintracciabili nelle canzoni di artisti di origine senegalese come F.U.L.A. e Abe Kayn (rakk, ‘fratello’; mangui fi, ‘sto ...
Leggi Tutto
La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] della casa editrice di Nardò (LE) che ha pubblicato numerose opere della letteratura albanese italofona.Boubou (Bubu), s.m., wolof (?) [abbigliamento] ‘ampia veste lunga fino ai piedi, usata dalle donne e dagli uomini senegalesi’.«Modu aveva perso i ...
Leggi Tutto
uolof
uòlof agg. – Degli Uolof (o Wolof), popolazione nera dell’Africa occid. stanziata nelle zone costiere atlantiche del basso Senegal: la cultura, l’organizzazione sociale u.; le parlate u., la lingua u., di tipo sudanese, appartenenti...
Wolof Ampio gruppo etnico dell’Africa Occidentale, stanziato in Senegal (Stato in cui i W. sono maggioritari) e in Gambia. Secondo le tradizioni orali, prima dell’incontro con gli Europei nel 15° sec., i W. avevano già dato vita a un vasto...
Regista cinematografico e scrittore senegalese di lingua francese e wolof (Ziguinchor, Casamance, 1923 - Dakar 2007). Pescatore, emigrato in Francia dove fu muratore, soldato, portuale e segretario generale delle associazioni di lavoratori neri...