FILOSOFI
A. Giuliano
C. Bertelli
1. Età greca e romana. - Il tipo figurativo del filosofo è destinato a rappresentare nell'antichità greca e romana non solo la categoria degli uomini di pensiero, ma [...] 'illustrazione del rotulo.
L'altro tipo è assai più elaborato. Comprende ritratti di un solo autore, come negli Agrimensores di Wölfenbuttel (in cattedra e sotto edicola), o come nel cod. Vat. Lat. 3860, dove la figura di Virgilio, seduto in cattedra ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] perspectives de recherche sur la reliure byzantine, in Paleografia e codicologia greca, "Atti del II Colloquio internazionale, Berlino-Wolfenbüttel 1983", a cura di D. Harlfinger, G. Prato (Biblioteca di Scrittura e civiltà, 3), Alessandria 1991, I ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] . Anderson, The Illustration of Cod. Sinai Gr. 339, ArtB 61, 1979, pp. 167-185; H. Buchthal, The "Musterbuch" of Wolfenbüttel and its Position in the Art of the Thirteenth Century (Byzantina Vindobonensia, 12), Wien 1979; K. Weitzmann, The Miniatures ...
Leggi Tutto