• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
418 risultati
Tutti i risultati [418]
Biografie [123]
Fisica [43]
Biologia [40]
Storia [32]
Medicina [33]
Cinema [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Arti visive [24]
Geografia [24]
Chimica [22]

Chamberlain, Gary

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Chamberlain, Gary Econometrico statunitense (Boston 1948). Professore di economia all’Università del Wisconsin e poi a Harvard. I suoi contributi più importanti riguardano l’applicazione di metodi statistici [...] a modelli microeconomici, quali i metodi di regressione multivariata per dati panel e quelli per la misurazione dell’efficienza asintotica, in modelli semiparametrici e nonparametrici ... Leggi Tutto
TAGS: METODI DI REGRESSIONE

MURPHY, Robert Daniel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MURPHY, Robert Daniel Diplomatico nordamericano, nato il 28 ottobre 1894 a Milwaukee (Wisconsin). Entrato nel 1917 nella carriera diplomatica, nel 1920 fu nominato console a Zurigo e nel 1921 a Monaco. [...] Richiamato in patria, svolse incarichi di rilievo al Dipartimento di stato. Console a Parigi (1935), nel maggio 1940 fu nominato incaricato d'affari presso il governo di Vichy. Inviato speciale del presidente ... Leggi Tutto

MUELLER, Dennis Cary

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MUELLER, Dennis Cary Giuseppe Dallera Economista statunitense, nato nel 1940 a Milwaukee (Wisconsin). Dopo aver studiato alle università del Colorado (1962) e di Princeton (1966), ha insegnato Economia [...] all'università del Maryland e alla Cornell University e ha svolto ricerca presso la Brookings Institution, l'International Institute of management, il Center for study of public choice dell'università ... Leggi Tutto

Roos, Charles Frederick

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Roos, Charles Frederick Statistico ed economista statunitense (New Orleans, Louisiana, 1901 - Milwaukee, Wisconsin, 1958). Professore di matematica alla Cornell University (1928-31), quindi direttore [...] della Cowles Commission per ricerche economiche di Chicago, poi professore di econometria al Colorado College (1934-37), fu tra i fondatori (presidente dal 1948) della Econometric Society e della rivista ... Leggi Tutto

Middle West

Enciclopedia on line

(o Midwest) La regione degli USA comprendente gli Stati di Michigan, Ohio, Indiana, Wisconsin, Illinois, Minnesota, Iowa, Missouri, North Dakota, South Dakota, Nebraska, Kansas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: WISCONSIN – MINNESOTA – ILLINOIS – NEBRASKA – MISSOURI

Paul, Les

Enciclopedia on line

Paul, Les Nome d’arte del chitarrista jazz e inventore statunitense Lester William Polsfuss (Waukesha, Wisconsin, 1915 - New York 2009). Dopo aver raggiunto la notorietà come chitarrista del Les Paul Trio (incidendo [...] con B. Crosby e le Andrew Sisters), ha concepito l’idea della registrazione multi-traccia e delle incisioni sovrapposte, per poi rivoluzionare il mondo della musica progettando la prima chitarra elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – CHITARRISTI – WISCONSIN – NEW YORK – SANTANA

Morgan William Wilson

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Morgan William Wilson Morgan 〈mòog✄ën〉 William Wilson [STF] (Bethesda 1906 - Williams Bay, Wisconsin, 1994) Astronomo nell'Osservatorio di Yerkes (1927) e poi direttore di esso (1960). ◆ [ASF] Classificazione [...] di M. delle galassie: v. galassie:II 808 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

OCHSNER, Albert John

Enciclopedia Italiana (1935)

OCHSNER, Albert John Ottorino UFFREDUZZI Chirurgo, nato il 3 aprile 1858 a Baraboo (Wisconsin), morto il 25 luglio 1925 a Chicago. Nel 1886 si laureò in medicina nel Rush Medical College di Chicago, [...] dopo aver fatto importanti studî d'istologia. Perfezionatosi a Vienna e a Berlino, divenne nel 1889 "instructor" di chirurgia nello stesso Rush Medical College, nel 1895 professore di clinica chirurgica ... Leggi Tutto

WILDER, Thornton

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WILDER, Thornton Salvatore Rosati Scrittore americano, nato il 17 aprile 1897 a Madison (Wisconsin). Nel 1906 seguì la famiglia in Cina, rimanendovi sette anni e iniziando gli studî che proseguì in [...] America dove tornò nel 1914. Si laureò all'università Yale nel 1920. Trascorse il periodo 1920-21 all'Accademia americana in Roma e, tornato in patria, divenne insegnante di francese in una scuola del ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – UNIVERSITÀ YALE – NEW JERSEY – WISCONSIN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILDER, Thornton (1)
Mostra Tutti

Erlanger, Joseph

Enciclopedia on line

Erlanger, Joseph Fisiologo statunitense (San Francisco, California, 1874 - Saint Louis, Missouri, 1965); prof. nell'univ. del Wisconsin (1906) e, dal 1910 al 1946, nell'univ. Washington di St. Louis. Gli venne assegnato, [...] nel 1944, insieme a H.G. Gasser (col quale collaborava dal 1921), il Nobel per la fisiologia o la medicina in riconoscimento, soprattutto, dei suoi studî elettrofisiologici. A lui e a Gasser si deve l'introduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – OSCILLOGRAFO – SAINT LOUIS – CALIFORNIA – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erlanger, Joseph (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 42
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali