• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
418 risultati
Tutti i risultati [418]
Biografie [123]
Fisica [43]
Biologia [40]
Storia [32]
Medicina [33]
Cinema [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Arti visive [24]
Geografia [24]
Chimica [22]

Kerst, Donald William

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Galena, Illinois, 1911 - Madison, Wisconsin, 1993); prof. nel 1943 all'univ. dell'Illinois e dal 1962 all'univ. del Wisconsin. Autore di varie ricerche sulle particelle elementari, [...] è noto soprattutto per avere ideato (1939), realizzato (1945) e successivamente perfezionato il betatrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – BETATRONE – WISCONSIN – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerst, Donald William (1)
Mostra Tutti

Witte, Edwin Emil

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Witte, Edwin Emil Economista statunitense (Watertown, Wisconsin, 1887 - Madison, Wisconsin, 1960). Professore di economia all’Università del Wisconsin (1933-57), ricoprì numerosi incarichi governativi, [...] tra i quali quelli di direttore esecutivo del Committee on Economic Security (1934-35), di membro dello United States Social Security Advisory Council (1937-38), di presidente del Detroit Regional War ... Leggi Tutto

Quick, Armand James

Dizionario di Medicina (2010)

Quick, Armand James Biochimico statunitense (Theresa, Wisconsin, 1894 - Milwaukee, Wisconsin, 1978). Prof. alla Marquette University school of medicine. A lui si devono importanti studi sul meccanismo [...] della coagulazione del sangue. Tempo di Q.: lo stesso che tempo di protrombina ... Leggi Tutto

Hooton, Ernest Albert

Enciclopedia on line

Antropologo ed etnologo statunitense (Clemans ville, Wisconsin, 1887 - Boston 1954). Conservatore (dal 1914) del Peabody Museum di Cambridge. Ha compiuto missioni antropologiche nelle Canarie (1915), nel [...] Nuovo Messico (1920), nel Panama (1929), ecc. Dal 1930 fu prof. alla Harvard University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – NUOVO MESSICO – ANTROPOLOGO – WISCONSIN – ETNOLOGO

Ringling, John

Enciclopedia on line

Industriale e collezionista d'arte (Baracoo, Wisconsin, 1865 - Sarasota, Florida, 1936), presidente della American circus corp., vasta organizzazione di circhi e giardini zoologici. Donò (1930) allo stato [...] di Florida la sua casa di Sarasota con una preziosa collezione d'arte dei secc. 16º e 17º (Sebastiano del Piombo, Lotto, Veronese, Tiziano, Tintoretto, Rubens) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – FLORIDA

Hubley, John

Enciclopedia on line

Realizzatore di disegni animati statunitense (Marinette, Wisconsin, 1914 - New Haven, Connecticut, 1977); dapprima collaboratore di Walt Disney, poi autore, con R. Cannon, di varî cartoni col personaggio [...] di Mis ter Magoo (creato originariamente da P. Burness), in Gran Bretagna ha realizzato varî film di animazione, tra i quali: Moonbird (1959); The hole (1962); The hat (1964); Herb Alpert and the Tijuana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISEGNI ANIMATI – GRAN BRETAGNA – CONNECTICUT – WALT DISNEY – WISCONSIN

Morgan, William Wilson

Enciclopedia on line

Astronomo (Bethesda, Tennessee, 1906 - Williams Bay, Wisconsin, 1994). Dal 1927 all'Osservatorio di Yerkes, di cui nel 1960 divenne direttore. Dal 1964 è membro della Pontificia Accademia delle Scienze. [...] Ha effettuato numerose e importanti ricerche nel campo della spettroscopia stellare, pubblicando un Atlas of stellar spectra (in collab., 1943). Nel 1951 scoprì l'esistenza di bracci a spirale nella nostra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – OSSERVATORIO DI YERKES – SPETTROSCOPIA – WISCONSIN – TENNESSEE

Dafoe, Willem

Enciclopedia on line

Dafoe, Willem Attore e produttore statunitense (n. Appleton, Wisconsin, 1955). Interrotti gli studi in recitazione, nel 1975 è stato membro fondatore della compagnia di teatro sperimentale The Wooster Group a New York, [...] per poi esordire nel cinema con To live and die in L.A. (1985, Vivere e morire a Los Angeles); l’anno dopo il ruolo del sergente Elias in Platoon lo ha rivelato al grande pubblico. Attore versatile e caricaturale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – NEW YORK – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dafoe, Willem (1)
Mostra Tutti

PARKHURST, Helen

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PARKHURST, Helen Pedagogista, nata a Durand, Wisconsin, l'8 marzo 1892. Dapprima insegnante in una scuola rurale; nel 1914 venne in Italia per studiare il metodo montessoriano, che essa poi propagò negli [...] S. U. A. Ideò quindi il Dalton laboratory plan, sperimentato la prima volta nel 1919 a Dalton (Massachusetts), diffusosi in Inghilterra (a Londra sorse la Dalton Association) ancor più che negli S. U. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – BRUXELLES – WISCONSIN – NEW YORK

Slichter, Sumner Huber

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Slichter, Sumner Huber Economista statunitense (Madison, Wisconsin, 1892 - Cambridge, Massachusetts, 1959). Docente a Princeton (1919-20) e alla Cornell (1921-30), fu professore di economia politica [...] alla Harvard University (dal 1930) e presidente dell’American Economic Association (1941). I suoi studi hanno spaziato dai temi della disoccupazione e dei sindacati, alla storia economica degli Stati Uniti, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali