• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
417 risultati
Tutti i risultati [417]
Biografie [123]
Fisica [43]
Biologia [40]
Storia [32]
Medicina [33]
Cinema [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Arti visive [24]
Geografia [24]
Chimica [22]

GIUGNI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

GIUGNI, Luigi Silvana Sciarra (Gino) Nacque a Genova il 1° agosto 1927, figlio unico di Mario, commerciante, e di Pierina Piazzalunga. Sposato con Laura Sanlorenzo nel 1956, ebbe due figli. Gli studi Sfollato [...] , nel 1951 si recò negli Stati Uniti, per un soggiorno presso la facoltà di economia nell’Università del Wisconsin, dove insegnava Selig Perlman, allievo di John Commons e seguace della teoria economica istituzionalista. Quell’esperienza segnò in ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO – ENTE NAZIONALE IDROCARBURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIUGNI, Luigi (2)
Mostra Tutti

L'uragano Trump scuote l'America

Il Libro dell Anno 2016

Giuseppe Sarcina L’uragano Trump scuote l’America A sorpresa, iI tycoon repubblicano ha sbaragliato Hillary Clinton strappando ai democratici il voto degli Stati industriali in declino. Promette investimenti [...] shock, travolgente. Trump ha strappato al partito democratico la solida e tradizionale base industriale del paese: Ohio, Michigan, Wisconsin, Pennsylvania. È uno spezzone della cosiddetta rust belt, la «cintura della ruggine», l’antico nerbo di ferro ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – BRUCE SPRINGSTEEN – SILVIO BERLUSCONI – HILLARY CLINTON

Stouffer, Samuel Andrew

Enciclopedia on line

Sociologo statunitense (Sac City, Iowa, 1900 - Cambridge, Massachusetts, 1960). Di notevole importanza è stata la sua influenza scientifica soprattutto nello sviluppo dell'approccio quantitativo ai problemi [...] R. A. Fisher a Londra, subì l'influenza di L. L. Thurstone e di W. F. Ogburn a Chicago. Insegnò nelle univ. del Wisconsin (1931-35) e di Chicago (1935-46) e nel 1946 fondò il laboratorio di relazioni sociali (social relations) alla Harvard University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MASSACHUSETTS – WISCONSIN – CAMBRIDGE – CHICAGO

CRISTIANA CATTOLICA, CHIESA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nome di una setta cristiana (Christian catholic apostolic Church), fondata negli Stati Uniti nel 1896 da John Alexander Dowie (1847-1907) di Edimburgo, già ministro congregazionalista a Sidney e Melbourne, [...] manifestazioni d'entusiasmo e per il battesimo con triplice immersione. Bibl.: L. H. Gray e W. T. Whitley, in Hastings, Encycl. of Rel. and Ethics, s. v. Enthusiasts; K. Harlan, J. A. Dowie and the Chr. cath. Church, Evansville (Wisconsin) 1906. ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN ALEXANDER – LAGO MICHIGAN – STATI UNITI – EVANSVILLE – EDIMBURGO

SUPERIORE, LAGO

Enciclopedia Italiana (1937)

SUPERIORE, LAGO (A. T., 134-135) Enrico Monaldini È il più vasto dei grandi laghi nord-americani e misura una superficie di 80.800 kmq. Il suo bacino è di 209.000 kmq., la sua profondità media di m. [...] nord-orientale appartiene al dominio del Canada, quella sud-occidentale agli Stati Uniti e precisamente al Minnesota, al Wisconsin e al Michigan. Enorme importanza ha la navigazione specie per il trasporto dei cereali canadesi raccolti a Fort William ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUPERIORE, LAGO (1)
Mostra Tutti

Mississippi

Enciclopedia on line

Mississippi Fiume dell’America Settentrionale, uno dei principali fiumi del mondo (5970 km, misurando anche il suo maggiore affluente, il Missouri); alla foce ha una portata media di circa 20.000 m3/s. Il suo bacino [...] . Tali soglie, localmente note con il nome di portages, sono frequenti in tutta la regione, piallata dal ghiaccio. Il fiume Wisconsin, il primo dei grandi affluenti di sinistra del M., nella località detta appunto Portage, non dista più di 50 km dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – GOLFO DEL MESSICO – MONTAGNE ROCCIOSE – LAGO SUPERIORE – LAGO MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mississippi (1)
Mostra Tutti

GOLITZEN, Alexander

Enciclopedia del Cinema (2003)

Golitzen, Alexander Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] Stati Uniti quando G. era ancora ragazzo, permettendogli così di frequentare la scuola d'architettura dell'Università del Wisconsin. Compì il suo apprendistato alla Metro Goldwyn Mayer, poi con due produttori indipendenti, Samuel Goldwyn e Walter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – ALFRED HITCHCOCK – ABRAHAM POLONSKY

Linton, Ralph

Enciclopedia on line

Antropologo e archeologo statunitense (Filadelfia 1893 - New Haven 1953). Il suo nome, con quello di A. Kardiner (v.), è legato ai concetti di struttura della personalità di base e modello; ha studiato [...] antropologia alla Harvard University, contemporaneamente organizzò una spedizione etnologica in Madagascar (1925-27). Fu professore all'università del Wisconsin (1928-37), alla Columbia (1937-46) e alla Yale (1947-53). Opere The Tanala: a hill tribe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – HARVARD UNIVERSITY – ISOLE MARCHESI – NUOVO MESSICO – PENNSYLVANIA

Grandi Laghi, Regione dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Grandi Laghi, Regione dei Pasquale Coppola Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] 'Ontario e rilevanti sezioni di ben otto Stati della repubblica stellata, dal Minnesota allo Stato di New York, passando per il Wisconsin, il Michigan, l'Indiana, l'Illinois, l'Ohio e la Pennsylvania. Da un canto il clima, temperato per la presenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

UROCIONE

Enciclopedia Italiana (1937)

UROCIONE (dal gr. οὐρά "coda" e κύων "cane"; lat. scientifico Urocyon Baird, 1857; fr. Urocyon; sp. urocion; ted. Graufuchs; ingl. gray fox) Oscar DE BEAUX Genere della famiglia dei cani, assai somigliante [...] assai mansueta. Se ne conoscono 21 specie e sottospecie (1934), diffuse nella porzione meridionale dell'America Settentrionale dal Wisconsin al Guatemala, ove prediligono località poco elevate, ricche di nascondigli tra la vegetazione e le rocce. ... Leggi Tutto
TAGS: GUATEMALA – WISCONSIN – RODITORI – INSETTI – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UROCIONE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 42
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali