• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
417 risultati
Tutti i risultati [417]
Biografie [123]
Fisica [43]
Biologia [40]
Storia [32]
Medicina [33]
Cinema [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Arti visive [24]
Geografia [24]
Chimica [22]

Hirsch, Morris William

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (n. Chicago 1933), prof. alla univ. della California a Berkeley (1960-92), dove è anche stato (1981-83) a capo del dipartimento di matematica. Dal 2001, membro onorario dell'univ. [...] del Wisconsin a Madison. Le sue ricerche vertono sulla teoria delle foliazioni, sui sistemi dinamici e sui modelli matematici per le scienze applicate. Tra le opere: Differential equations, dinamical systems, and linear algebra (in collab. con S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLE FOLIAZIONI – SISTEMI DINAMICI – CALIFORNIA – MATEMATICA – WISCONSIN

ELY, Richard Theodore

Enciclopedia Italiana (1932)

Economista americano, nato a Ripley (New York) il 13 aprile 1854. Insegnò economia politica all'università J. Hopkins dal 1881 al 1892, in seguito a quella di Wisconsin (1892-1925) e infine alla Northwestern [...] University. Fondò l'Institute for research in land Economics and public Utility, e prese parte attiva alla formazione dell'American Economic Association. Fu uno dei primi economisti a ribattere le dottrine ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – ECONOMIA POLITICA – WISCONSIN – NEW YORK

VAN VLECK, John Hasbrouck

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VAN VLECK, John Hasbrouck Fisico teorico, nato a Middletown il 13 marzo 1899. Professore di fisica nell'università del Minnesota nel 1927, da cui in seguito si è trasferito a quella del Wisconsin e alla [...] Harvard University. Si è principalmente occupato della descrizione quantistica delle proprietà magnetiche della materia; in particolare, è riuscito a connettere le caratteristiche magnetiche di una sostanza ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – LEGAMI CHIMICI – ASTROFISICI – ASTRONOMI – WISCONSIN

Tax, Sol

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Tax, Sol Bernardo Bernardi Antropologo culturale statunitense, nato a Chicago il 30 ottobre 1907, morto ivi il 3 gennaio 1995. Dopo una prima formazione alla scuola di R. Linton nella University of [...] Wisconsin (1928), si avviò allo studio dei sistemi di parentela (1931) sotto la direzione di A.R. Radcliffe-Brown, nella University of Chicago. Compì la sua prima ricerca sul terreno nel 1931 tra i Mescalero e gli Apache del Nuovo Messico. Autore di ... Leggi Tutto

MUTUAL FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mutual Film Corporation Marco Scollo Lavizzari Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] : di lì a tre anni gli Aitken erano proprietari della maggior parte dei listini di film distribuiti in Wisconsin, Illinois e Missouri, acquistando una fama tale da diventare leader della strategia adottata dai distributori indipendenti nel 1909 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: TRIANGLE FILM CORPORATION – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CHARLIE CHAPLIN – CARL LAEMMLE – WISCONSIN

MacDiarmid, Alan

Enciclopedia on line

MacDiarmid, Alan Chimico neozelandese naturalizzato statunitense ( Masterton 1927 - Philadelphia 2007). Svolse ricerche pionieristiche nel campo dei polimeri organici conduttori di elettricità. A lui e a H. Shirikawa si [...] , insieme ad A.J. Heeger e Shirakawa. Vita e attività Dopo aver conseguito il PhD dapprima presso l'università del Wisconsin nel 1953 e, successivamente, presso l'università di Cambridge in Inghilterra nel 1955, si è trasferito presso l'università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – POLIACETILENE – INGHILTERRA – ELETTRICITÀ – DROGAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacDiarmid, Alan (1)
Mostra Tutti

SMITH, Michael

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SMITH, Michael Eugenio Mariani Biochimico britannico, nato a Blackpool il 26 aprile 1932. Ha compiuto i primi studi a Blackpool, quelli universitari a Manchester e a Vancouver. Ricercatore all'Istituto [...] per gli enzimi all'università del Wisconsin (1960-61), capo della sezione chimica del Laboratorio di ricerche ittiche di Vancouver (1961-66), dal 1966 al 1970 è stato professore associato al dipartimento di Biochimica dell'università di Vancouver, ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CODICE GENETICO – BIOTECNOLOGIA – AMMINOACIDI – BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SMITH, Michael (2)
Mostra Tutti

LOWENTHAL, David

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LOWENTHAL, David Massimo Luigi Bianchi Geografo e storico delle idee statunitense, nato a New York il 26 aprile 1923. Dopo gli studi di storia e geografia compiuti presso la Harvard University, a Berkeley [...] e all'università del Wisconsin, ha insegnato ambedue le materie presso l'University of the West Indies (Barbados) e ha svolto attività di ricerca presso l'Institute of Race Relations di Londra. Già professore di Architettura del paesaggio ad Harvard, ... Leggi Tutto

Commons, John Rogers

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Commons, John Rogers Economista statunitense (Hollandsburg, Ohio, 1862 - Raleigh, North Carolina, 1945), esponente dell’istituzionalismo americano. Laureatosi all’Oberlin College (1888), studiò per due [...] di insegnamento in diverse università, dal 1904 al 1932 fu docente di politica economica presso la University of Wisconsin. Collaborò con la Wisconsin Industrial Commission (1911-13), la U.S. Commission on Industrial Relations (1913-15) e la ... Leggi Tutto
TAGS: NORTH CAROLINA – WISCONSIN – RALEIGH – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Commons, John Rogers (1)
Mostra Tutti

Heller, Walter Wolfgang

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Heller, Walter Wolfgang Economista statunitense (Buffalo, Stato di New York, 1915 - Silverdale, Stato di Washington, 1987). Diede notevoli contributi alla politica economica. Dopo aver conseguito la [...] laurea in economia presso l’Oberlin College (1935), si perfezionò alla University of Wisconsin. Nel 1946 si trasferì alla University of Minnesota, dove svolse tutta la sua carriera di docente universitario. Presidente del Council of Economic Advisors ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 42
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali