• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
417 risultati
Tutti i risultati [417]
Biografie [123]
Fisica [43]
Biologia [40]
Storia [32]
Medicina [33]
Cinema [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Arti visive [24]
Geografia [24]
Chimica [22]

WILCOX' Ella Wheeler

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

WILCOX' Ella Wheeler Salvatore Rosati Scrittrice americana, nata a Johnstown Centre, Wis., nel 1855, morta a Sound Beach, Conn., il 30 ottobre 1919. Compì gli studî all'università di Wisconsin. Dal [...] piano individuale e sentimentale dei primi volumi (Drops of Water, 1872; Maurine and Other Poems, 1876; Poems of Passion, 1883, che le diede larga rinomanza; The Beautiful Land of Nod, 1892; Poems of Sentiment, ... Leggi Tutto

Stebbins, Joel

Enciclopedia on line

Astronomo (Omaha 1878 - Palo Alto 1966), prof. di astronomia e direttore dell'osservatorio dell'univ. dell'Illinois (1903-22), poi (1922-50) prof. e direttore dello Washburn Observatory dell'università [...] di Wisconsin. Si è dedicato alla fotometria fotoelettrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOMETRIA – ASTRONOMIA – PALO ALTO – WISCONSIN – ILLINOIS

Lee, Paris James

Enciclopedia on line

Lee, Paris James Armaiolo (n. in Scozia 1831 - m. Short Beach, Connecticut, 1904). Nel 1856 brevettò in Canada un fucile a ripetizione con serbatoio nel calcio; trasferitosi negli USA, fondò nel 1862, nel Wisconsin, la [...] Lee Firearms Co. È considerato tra i più importanti inventori americani di armi. Nel 1879 brevettò il fucile conosciuto come Lee U.S. Navy Rifle, adottato dalla marina statunitense nel 1895: aveva otturatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – CONNECTICUT – OTTURATORE – WISCONSIN

SCHULTZ, Theodore W

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHULTZ, Theodore W. Mauro Visaggio Economista statunitense, nato ad Arlington (South Dakota) il 30 aprile 1902. Iniziò gli studi presso il South Dakota State College, proseguendoli all'università del [...] Wisconsin dove si laureò (1928) e conseguì il Ph.D. (1930). Fu dapprima professore presso lo Iowa State College (1930-43) e poi titolare della cattedra Charles L. Hutchinson presso l'università di Chicago (1943-72). Nel 1979 gli è stato conferito il ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALE UMANO – AGRICOLTURA – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHULTZ, Theodore W (2)
Mostra Tutti

LEWISOHN, Ludwig

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LEWISOHN, Ludwig Salvatore Rosati Scrittore, nato a Berlino il 30 maggio 1883, immigrato negli Stati Uniti nel 1890. Collaboratore di riviste (1905-10), fu istruttore di tedesco all'università del Wisconsin [...] (1910-11), professore di lingua e letteratura tedesca all'università statale dell'Ohio (1911-19), redattore drammatico (1919) poi condirettore (1920-24) di The Nation. Lavora per l'organizzazione sionistica ... Leggi Tutto

MILLS, Charles Wright

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MILLS, Charles Wright Franco Ferrarotti Sociologo statunitense, nato a Waco, nel Texas, il 28 agosto 1916, morto a New York il 20 marzo 1962. Ha studiato presso l'università del Wisconsin, a Madison, [...] specialmente con H. Gerth che, dagl'iniziali interessi per il pragmatismo e la linguistica, lo induce a studiare M. Weber e la tradizione sociologica dei classici europei. M. è a ragione considerato l'esponente ... Leggi Tutto
TAGS: PRAGMATISMO – STATI UNITI – SOCIOLOGIA – EMPIRISMO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLS, Charles Wright (1)
Mostra Tutti

Wigner, Eugene Paul

Enciclopedia on line

Wigner, Eugene Paul Fisico (Budapest 1902 - Princeton 1995). Laureatosi in ingegneria chimica al politecnico di Berlino, nel 1930 si trasferì negli USA, come docente all'univ. di Princeton; nel 1937 passò all'univ. del Wisconsin [...] e nello stesso anno assunse la cittadinanza statunitense; dal 1938 e fino allo scoppio della guerra insegnò fisica teorica all'univ. di Princeton. In questo primo periodo di attività si occupò di fondamentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – FISICA NUCLEARE – BOMBA ATOMICA – WISCONSIN – PRINCETON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wigner, Eugene Paul (3)
Mostra Tutti

Munro, Dana Carleton

Enciclopedia on line

Storico (Bris tol, Rhode Island, 1866 - New York 1933). Studiò a Strasburgo e a Friburgo (1889-90); tornato in America, fu dal 1902 al 1915 prof. di storia europea all'univ. del Wisconsin e quindi di storia [...] medievale all'univ. di Prince ton. Fu anche presidente (1925-26) dell'Am erican historical association e (dal 1930) della Medieval Academy. Soprattutto noto come studioso delle Crociate (The Crusades and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – STRASBURGO – WISCONSIN – NEW YORK – CROCIATE

Curti, Merle

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Papillion, Nebraska, 1897 - Madison 1996), professore di storia allo Smith College (1929-37), quindi al Teachers' College della Columbia Univ. (1937-42) e dal 1942 al 1968 all'univ. [...] del Wisconsin. Tra le sue opere: Growth of American thought (1943; trad. it. Storia della cultura e della società americana, 1959); Introduction to America (1944); Roots of America loyalty (1946); Probing our past (1955); The American paradox (1956); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – NEBRASKA

HARTSHORNE, Richard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HARTSHORNE, Richard Giandomenico Patrizi Geografo statunitense, nato a Kittanning (Pennsylvania) il 12 dicembre 1899. Dopo aver insegnato (dal 1924) nell'università del Minnesota, a Minneapolis, ha [...] tenuto cattedra in quella del Wisconsin dal 1941 al 1970, anno in cui è stato nominato professore emerito. H. ha compiuto molte ricerche nel campo della geografia politica, interessandosi in particolare dei confini, dei quali ha proposto una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 42
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali