• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
417 risultati
Tutti i risultati [417]
Biografie [123]
Fisica [43]
Biologia [40]
Storia [32]
Medicina [33]
Cinema [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Arti visive [24]
Geografia [24]
Chimica [22]

Walker, John Ernest

Enciclopedia on line

Walker, John Ernest Chimico britannico (n. Halifax, Yorkshire, 1941). Dopo aver conseguito il PhD nel 1969 a Oxford, si è trasferito dapprima negli Stati Uniti, alla Wisconsin University (1969-71), poi in Francia, dove ha [...] lavorato presso il Centre national de la recherche scientifique (1971-72) e presso l'Istituto Pasteur (1972-74). Nel 1974 è rientrato in Gran Bretagna, presso il Laboratory of molecular biology del Medical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – MITOCONDRI – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walker, John Ernest (2)
Mostra Tutti

Mosisili, Pakalitha Bethuel

Enciclopedia on line

Mosisili, Pakalitha Bethuel Mosisili, Pakalitha Bethuel. – Uomo politico del Lesotho (n. 1945). Laureato in scienze dell’educazione, ha completato i propri studi negli USA (univ. del Wisconsin) e in Canada. Dopo aver lavorato come [...] docente universitario, nel 1967 ha aderito al Basutoland Congress Party (BCP). Fu arrestato nel 1970 in seguito al colpo di Stato sostenuto dal primo ministro Jonathan. Eletto al parlamento nel 1993, è ... Leggi Tutto
TAGS: COLPO DI STATO – BASUTOLAND – LESOTHO – CANADA

HPW

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

HPW HPW 〈éicŠ-pi-dabliù o, all'it., akka-pi-vu doppio〉 [FSN] Sigla, dalle iniziali delle univ. di Harvard, della Pennsylvania e del Wisconsin promotrici della collaborazione, di un calorimetro rivelatore [...] per neutrini usato negli anni '70 al Fermilab: v. neutrino: IV 154 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Illinois

Enciclopedia on line

Società nativa americana, di lingua algonchina, che occupava un’area compresa tra gli attuali Stati dell’Illinois, del Missouri, dell’Arkansas, dello Iowa e del Wisconsin. Gruppi di I. sono stanziati oggi [...] nell’Oklahoma. In epoca precoloniale gli I. vivevano di caccia (bufalo) e agricoltura. Tradizionali alleati dei Francesi, ebbero sanguinosi scontri con altri gruppi di nativi americani come i Winnebago, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NATIVI AMERICANI – AGRICOLTURA – ALGONCHINA – WISCONSIN – ARKANSAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Illinois (2)
Mostra Tutti

Winnebago

Enciclopedia on line

Winnebago Uno dei principali gruppi della famiglia linguistica Sioux (➔), avente forti affinità culturali con gli Algonchini centrali. I W., che vivono oggi nel Nebraska e nel Wisconsin, sembrano originari [...] delle coste di Green Bay (Lago Michigan), dove furono a lungo in contatto con i Sauk e i Fox. Erano eccellenti battellieri con le loro canoe monoxile e di scorza, praticavano un’agricoltura intensiva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINI – WISCONSIN – NEBRASKA – FRATRIE – SIOUX

Goldin, Claudia

Enciclopedia on line

Goldin, Claudia. - Economista statunitense (n. New York 1946). Laureata in Economia alla Cornell University, ha conseguito il dottorato all'università di Chicago. Ha insegnato all'università del Wisconsin-Madison, [...] all'università di Princeton e all'università della Pennsylvania, e dal 1990 è professoressa di Economia ad Harvard, prima donna ad assumere questo incarico nell’ateneo americano. È stata direttrice del ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – CORNELL UNIVERSITY – NEW YORK

Kuiper, Gerard Pieter

Enciclopedia on line

Astronomo nederlandese naturalizzato statunitense (Harenkarspel 1905 - Città di Messico 1973). Studiò all'università di Leida e nel 1933 si trasferì negli USA dove fu assistente dell'osservatorio Yerkes [...] (Wisconsin) e in seguito dell'osservatorio McDonald (Texas). Si dedicò soprattutto allo studio dei pianeti; tra l'altro, nel 1948 scoprì il quinto satellite di Urano (Miranda) e nel 1949 scoprì il secondo satellite di Nettuno (Nereide). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO YERKES – CITTÀ DI MESSICO – NEDERLANDESE – NETTUNO – URANO

Welty, Eudora

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Welty, Eudora Giovanna Ferrara Scrittrice statunitense, nata il 13 aprile 1909 a Jackson (Mississippi) e morta ivi il 23 luglio 2001. Dopo aver studiato alla University of Wisconsin-Madison e, in seguito, [...] presso la Columbia University di New York, specializzandosi nelle tecniche pubblicitarie e in quelle fotografiche, ritornò nel Mississippi, al quale sentiva di appartenere profondamente, decidendo di dedicarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MISSISSIPPI – MISSISSIPPI – NEW YORK – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welty, Eudora (1)
Mostra Tutti

Pond, Peter

Enciclopedia on line

Esploratore (n. Milford, Connecticut, 1740 - m. forse Boston 1807); partecipò alle guerre contro gli Indiani e contro i Francesi (1750-60); si occupò del commercio di pellami viaggiando nello Wisconsin [...] e nel NO (1765-88). Esplorò l'Athabaska rilevandone le carte geografiche per il congresso statunitense e per Caterina di Russia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATERINA DI RUSSIA – CONNECTICUT – WISCONSIN – BOSTON

Harlow, Harry Frederick

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (n. Fairfield, Iowa, 1905 - m. 1981). Compiuti gli studî alla Stanford University, tra l'altro sotto la guida di L. M. Terman, ha insegnato all'univ. del Wisconsin a Madison. Gli [...] si devono importanti ricerche sull'apprendimento animale (quasi esclusivamente su scimmie Rhesus): il suo contributo più noto è quello sui sistemi affettivi nei primati, in partic. su rapporto madre-piccolo, ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – WISCONSIN – LEARNING – TERMAN – IOWA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 42
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali