Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] culturali, vanno inoltre menzionati il National arts center di Ottawa (1969, arch. Affleck e Desbarats) e il Museo d'arte di Winnipeg (1971, arch. G. da Roza).
Tra le grandi occasioni che il C. ha offerto alla sperimentazione e alla verifica di nuovi ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] nord-occidentale, come il Gran Lago degli Orsi (31.792 km2), il Gran Lago degli Schiavi (28.438 km2), il lago Winnipeg (24.514 km2), il lago Athabaska (8080 km2). Negli altopiani occidentali si trovano laghi chiusi e salati come il Gran Lago Salato ...
Leggi Tutto
CAVERI (De Caverio, Caverius), Nicolò
Roberto Ricciardi
Non si conosce la data di nascita di questo cartografo genovese. Si hanno buoni motivi di credere che egli sia nato verso la seconda metà del [...] e cartògrafos portugueses dos séculos XV e XVI, I,Lisboa 1935, pp. 144-151; G. R. F. Prowse, Cartological Material, I,Winnipeg 1936, p. 154; D. Leite, A exploração do litoral do Brasil na cartografia de primeira década do sèculo XVI, in Hist. da ...
Leggi Tutto