• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Geografia [13]
Biografie [12]
Sport [10]
America [9]
Storia [5]
Economia [2]
Arti visive [3]
Diritto commerciale [3]
Diritto [3]
Storia per continenti e paesi [3]

HUDSON, Baia di

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDSON, Baia di (A. T., 125-126) Herbert John FLEURE John BARTLETT BREBNER Vasto mare interno originato da una depressione dell'antico massiccio (scudo del Hudson) che costituisce gran parte del Canada [...] non fu interrotta nemmeno dalla conquista britannica del Canada nel 1760. Si giunse a un conflitto molto aspro presso il lago Winnipeg, dove ambedue i gruppi cercarono di far uso delle stesse vie acquee verso il nord-ovest. Dopo una vera guerra, la ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO II D'INGHILTERRA – PENISOLA DI MELVILLE – DOMINION DEL CANADA – ISOLA DI VANCOUVER – GOLFO DEL MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUDSON, Baia di (2)
Mostra Tutti

MINNESOTA

Enciclopedia Italiana (1934)

MINNESOTA (abbr. Minn.: A. T., 134-135) Giuseppe CARACI Alessandro DE MASI Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 9° in ordine decrescente di superficie (219.317 kmq.), ma il più esteso [...] che attraversa da N. a S. tutto il continente, chiusa qui a O. dalla valle del Red River, che sbocca nel lago Winnipeg, e a E. da un lembo della cosiddetta driftless area (vale a dire, della regione rimasta libera dai ghiacci durante il glaciale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINNESOTA (2)
Mostra Tutti

CURLING

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] popolare anche nell'Ovest, particolarmente in Manitoba, Saskatchewan e Alberta. Nel 1876 furono fondati alcuni club nella cittadina di Winnipeg; subito dopo si costituirono club a Emerson e a Portage La Prairie, nelle città di Brandon (1883) e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: PIETER BRUEGEL IL VECCHIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – AURONZO DI CADORE – CORTINA D'AMPEZZO – SALT LAKE CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CURLING (2)
Mostra Tutti

SASKATCHEWAN

Enciclopedia Italiana (1936)

SASKATCHEWAN (A. T., 125-126) Stella West Alty Provincia del Canada con una superficie di 651.875 kmq. e una popolazione di 921.785 abitanti (1931). Confini artificiali rettilinei la separano a E. dal [...] La vegetazione spontanea è erbacea, quasi senza alberi. Le acque affluiscono alla Baia di Hudson attraverso il lago Winnipeg. I principali fiumi sono: il North Saskatchewan e il South Saskatchewan. Il clima è tipicamente continentale, molto asciutto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SASKATCHEWAN (2)
Mostra Tutti

ALGONCHINI

Enciclopedia Italiana (1929)

. Tribù indigena incontrata dai Francesi nel Canadà al tempo dei primi insediamenti. Il nome (ingl. Aigonquin) fu esteso poi alle tribù affini e, modernamente, a tutta una famiglia linguistica (ingl. Algonquian), [...] , ma con un'area principale di notevole continuità. Il centro di dispersione fu probabilmente nel nord nei pressi del lago Winnipeg: il movimento verso il mezzogiorno era in atto ancora al tempo dei primi contatti con gli Europei, e le tradizioni ... Leggi Tutto
TAGS: SCRITTURA PITTOGRAFICA – BAIA DI CHESAPEAKE – MONTAGNE ROCCIOSE – AMERICA DEL NORD – BAIA DI HUDSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALGONCHINI (2)
Mostra Tutti

BRANGWYN, Frank

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore, nato a Bruges il 12 maggio 1867, andò col padre in Inghilterra nel 1875. Durante la sua prima giovinezza fu incoraggiato da Harold Rathbone a copiare bassorilievi fiorentini; dal 1882 al 1884 [...] ; le decorazioni del nuovo palazzo del tribunale di Cleveland negli Stati Uniti; la lunetta commemorativa al palazzo del Parlamento a Winnipeg; la cupola e gli archi di vòlta nello State Capitol del Missouri; il gran mosaico nella chiesa di S. Aidano ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – MILLE E UNA NOTTE – CAMERA DEI LORD – BORSA DI LONDRA – FRANK BRANGWYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRANGWYN, Frank (1)
Mostra Tutti

Sotomayor, Sanabria Javier

Enciclopedia dello Sport (2004)

Sotomayor, Sanabria Javier Giorgio Reineri Cuba • Limonar, 13 ottobre 1967 • Specialità: Salto in alto È stato il più valido interprete del Fosbury flop così come, trent'anni prima, il sovietico Valery [...] fu amaro: nel 1999 fu accusato di positività alla cocaina, a seguito di un controllo ai Pan-American games di Winnipeg. Fidel Castro in persona lo difese, ribaltando l'accusa di complotto sui canadesi e sui fuorusciti cubani. La IAAF decise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN JUAN DI PORTORICO – FIDEL CASTRO – INDIANAPOLIS – BARCELLONA – STOCCARDA

POZZANI, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

POZZANI, Enrico Fernando Salsano POZZANI, Enrico. – Nacque a Genova il 2 novembre 1886 da Giuseppe e da Caterina Tartarotti, ultimo di dodici figli in una famiglia di origine veneta. All’età di tredici [...] Board degli agricoltori degli Stati Uniti (rappresentato in Italia dalla Pozzani stessa) e il pool canadese degli agricoltori di Winnipeg. Pozzani fu anche l’unico italiano a ottenere la membership della Borsa di Chicago. Oltre che dagli Stati Uniti ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – OPINIONE PUBBLICA – AMINTORE FANFANI – UNITÀ D’ITALIA

Pelli, Cesar

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pelli, Cesar Pelli, César. – Architetto argentino di origine italiana (n. San Miguel de Tucumán 1926), naturalizzato statunitense nel 1964. Dopo la laurea presso la Universidad nacional de Tucumán [...] , in Connecticut (2009); la Torre Iberdrola a Bilbao (2011); il nuovo terminal del James Armstrong Richardson international airport a Winnipeg, in Canada (2011). A Milano lo studio ha realizzato il progetto di Porta Nuova (2012), che comprende un ... Leggi Tutto
TAGS: SAN MIGUEL DE TUCUMÁN – BUENOS AIRES – KUALA LUMPUR – CONNECTICUT – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelli, Cesar (2)
Mostra Tutti

L'area artica

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L’AREA ARTICA Patrick Plumet Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] dello scudo canadese, disseminato di grandi laghi (Gran Lago degli Orsi, Gran Lago degli Schiavi, Athabaska e Winnipeg, che costituiscono vestigia di vasti laghi postglaciali), collegati tra loro da un’importante rete idrografica che costituì per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali