• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Geografia [13]
Biografie [12]
Sport [10]
America [9]
Storia [5]
Economia [2]
Arti visive [3]
Diritto commerciale [3]
Diritto [3]
Storia per continenti e paesi [3]

Winnipeg

Enciclopedia on line

Winnipeg Città del Canada (641.483 ab. nel 2008), capitale del Manitoba, situata a 228 m s.l.m., a SO del lago omonimo. Mercato agricolo (cereali) centro industriale (industrie molitorie, conserviere, [...] meccaniche, siderurgiche, della carta), favorito dalle linee ferroviarie che lo toccano, tra cui la Canadian National e la Canadian Pacific, e dall’aeroporto internazionale che vi sorge. Sede dell’università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MANITOBA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winnipeg (1)
Mostra Tutti

Winnipeg

Enciclopedia on line

Winnipeg Fiume del Canada (764 km); nasce nell’Ontario, presso il villaggio di Savanne. Chiamato Savanne, Seine e Rainy prima d’entrare nel Lago Woods, scorre in direzione O e NO fino al Lago Winnipeg [...] (24.514 km2). Questo, situato a 217 m s.l.m. nel penepiano occupato un tempo dal lago glaciale Agassiz nel Manitoba, riceve l’eccesso di acque del Lago Manitoba e vari fiumi oltre al W., tra cui il Saskatchewan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – LAGO MANITOBA – LAGO WINNIPEG – SASKATCHEWAN – ONTARIO

WINNIPEG

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEG (A. T., 136-137) Stella West Alty Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] Garry e Royal Alexandra. Vi sono 194 km. di tramvie elettriche. Oltre che sede del governo della provincia di Manitoba, Winnipeg è centro d'istruzione: vi ha sede la scuola normale provinciale e l'Università provinciale, cui sono affiliati i colleges ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINNIPEG (1)
Mostra Tutti

WINNIPEG

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEG (A. T., 125-126) Stella West Alty Fiume del Canada, che nasce nell'Ontario, presso la piccola città di Savanne, a circa 90 km. da Port Arthur sul Lago Superiore. Coi nomi di Savanne, Seine e [...] scorre in direzione occidentale fino al Lake of the Woods. Da questo lago esce col nome di Winnipeg e scorre in direzione NO. verso la Baia Traverse e il lago Winnipeg. Ha corso rapido e tortuoso dal Lake of the Woods fino alla foce, ma è navigabile ... Leggi Tutto

Gordon, Charles William

Enciclopedia on line

Scrittore canadese (Indian Lands, Ontario, 1860 - Winnipeg 1937) di origine scozzese; missionario nei territorî delle Montagne Rocciose, visse a lungo in contatto con una popolazione di minatori. Questo [...] isolato mondo di pionieri rappresentò, con lo pseudonimo di Ralph Connor, in romanzi, tra cui si ricordano: Black rock (1898); The sky pilot (1899); The man from Glengarry (1901); The swan creek blizzard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – WINNIPEG – ONTARIO

Saskatchewan

Enciclopedia on line

Saskatchewan Fiume del Canada, immissario del Lago Winnipeg, formato dalla confluenza a valle di Prince Albert, del North S. (1223 km) e del South S. (1392 km, compreso il Bow River, suo maggiore affluente). [...] Prince Albert, mentre il South S. scorre dapprima in direzione E, attraverso l’area metanifera di Medicine Hat (Alberta), quindi verso N, toccando Saskatoon. Dopo Prince Albert, il S. prosegue verso E e si getta nel Lago Winnipeg (prov. di Manitoba). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO WINNIPEG – MEDICINE HAT – CANADA

Pálsson, Gestur

Enciclopedia on line

Scrittore islandese (Reykhólar, Islanda nord-occid., 1852 - Winnipeg 1891). Esponente nel suo paese della letteratura naturalistica e di tendenza radicale propugnata da G. Brandes, pubblicò nel primo (e [...] unico) volume della rivista Verđandi ("L'avvenire", 1882) una eccellente novella paesana, Kaerleiksheimili ("La casa dell'amore"). A questa fecero seguito Sigurđur boad furer ("Sigurđur il barcaiolo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – WINNIPEG – ISLANDA

Kennedy, William

Enciclopedia on line

Ufficiale della marina britannica (n. 1813 - m. Saint Andrews, Winnipeg, 1890). Guidò una spedizione alla ricerca di J. Franklin (1851-52). Scoprì fra il North Somerset e la Boothia Felix uno stretto che [...] chiamò di Bellot, in onore del compagno francese Joseph-René Bellot ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT ANDREWS – WINNIPEG

Peebles, Phillip James Edwin

Enciclopedia on line

Peebles, Phillip James Edwin.  – Astrofisico canadese naturalizzato statunitense (n. Winnipeg 1935). Allievo di R.H. Dicke, laureato in Fisica nel 1962 presso la Princeton University, dove ha compiuto [...] la sua intera carriera e di cui è professore emerito, ha fornito imprescindibili contributi agli studi sull’evoluzione dell’Universo, intuendo per primo insieme a Dicke l’esistenza di una radiazione cosmica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RADIAZIONE COSMICA DI FONDO – ASTROFISICO – COSMOLOGIA – BIG BANG – WINNIPEG

Levinson Lorne Joel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Levinson Lorne Joel Levinson 〈livinsn〉 Lorne Joel [STF] (n. Winnipeg, Canada) Fisico allo SLAC della Stanford Univ. (1978). [ELT] Ricursione di L.: v. segnali, elaborazione numerica dei: V 136 f. ◆ [MCQ] [...] Teorema di L.: v. diffusione da potenziale: II 150 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali