• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [21]
Sport [12]
Temi generali [5]
Competizioni e atleti [3]
Lingua [3]
Biografie [3]
Sport nella storia [3]
Discipline sportive [2]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [1]
Vie di comunicazione [1]
Mestieri e professioni [1]

Sensini, Alessandra

Enciclopedia on line

Sensini, Alessandra Sensini, Alessandra. – Velista italiana (n. Grosseto 1970). Dopo aver praticato nuoto, basket e pallavolo, a partire dal 1982 si è dedicata al windsurf. Nel corso della carriera ha collezionato 42 vittorie [...] nelle regate internazionali più importanti. Ha disputato 21 campionati del mondo nelle tre categorie giovanili, juniores e seniores, collezionando 11 ori, 5 argenti e 5 bronzi. Alle Olimpiadi, invece, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROSSETO – PECHINO – SYDNEY

VELA

Enciclopedia dello Sport (2006)

Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] qualità-difficoltà. Al massimo livello di agonismo e preparazione atletica e psicofisica c'è la vela olimpica. Si corre con 11 categorie, dal windsurf alla Star (da 3 a 7 m di lunghezza, a deriva e a chiglia fissa), su percorsi tra boe a 'trapezio' o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ROBERTO BISCARETTI DI RUFFIA – ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS – SECONDA GUERRA MONDIALE

spòrt estrèmi

Enciclopedia on line

spòrt estrèmi Attività sportive accomunate dalla ricerca di emozioni forti, ottenute con il pericolo associato a un intenso impegno fisico. Un modo nuovo di concepire lo sport A partire dal 1980, imprese [...] gelate; l'hydrospeed consiste nella discesa di un torrente, sdraiati su un piccolo bob; l'ice flying è una sorta di windsurf sul ghiaccio; lo snow rafting prevede discese sulla neve fuori pista, in un gommone; il kitesurfing si pratica su acque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: BASE JUMPING – STATI UNITI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spòrt estrèmi (1)
Mostra Tutti

Nautica

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nautica Andrea Vallicelli Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] le derive per doppio (470, Skiff 49er); le keel boats per doppio (Star e Yngling); il catamarano per doppio (Tornado); il windsurf Neil Pryde RS:X. Lo yachting a motore è nato verso la fine dell'Ottocento, e ha trasformato il diporto elitario delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: DESIGN NAVALE E NAUTICO – MATERIALI COMPOSITI – CAMERE DI COMMERCIO – LINGUAGGI FORMALI – RESINE SINTETICHE

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 2. Leslie Egnot e Jan Shearer NZL 3. Jennifer Isler e Pamela Healy USA 7. Maria Quarra e Anna Maria Barabino ITA windsurf femminile 1. Barbara Kendall NZL 2. Zhang Xiaodong CHN 3. Dorien de Vries NED 7. Alessandra Sensini ITA tornado misto 1 ... Leggi Tutto

Olimpiadi estive: Pechino 2008

Enciclopedia dello Sport (2012)

di Andrea Salvarezza Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008 NUMERO OLIMPIADE: XXIX DATA: 8 agosto-24 agosto NAZIONI PARTECIPANTI: 204 NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne) NUMERO ATLETI [...] : alla quinta partecipazione ai Giochi, Alessandra Sensini ha centrato un bellissimo argento nel windsurf, andando ad un soffio dal gradino più alto del podio. A Pechino il windsurf si è svolto per la prima volta nella nuova classe RS:X, e non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – CASTEL SAN PIETRO TERME – IMMAGINARIO COLLETTIVO

OLIMPIADI

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Olimpiadi Alessandro Capriotti Giochi olimpici estivi Sydney 2000 Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] atleti connazionali uccisi dai terroristi a Monaco nel 1972 del vincitore del primo oro olimpico israeliano (G. Fridman, nel windsurf). Giochi olimpici invernali Salt Lake City 2002 Quella di Salt Lake City (Utah), xix edizione dei Giochi invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – REPUBBLICA DI COREA – SALT LAKE CITY – TOUR DE FRANCE – MOUNTAIN BIKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIMPIADI (5)
Mostra Tutti

sport

Enciclopedia on line

sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] o ice climbing, scalata di cascate gelate; hydrospeed, discesa di un torrente sdraiati su un piccolo bob; ice flying, windsurf sul ghiaccio; snow rafting, discesa sulla neve fuori pista in un gommone. Il 26 settembre 2023 il Parlamento italiano, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA – TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO – APPARATO CARDIOVASCOLARE – SCIENZA DELLA NUTRIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sport (11)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Atene 2004

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atene 2004 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVIII Data: 13 agosto-29 agosto Nazioni partecipanti: 202 Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne) Numero atleti italiani: 377 (242 [...] . Parlando di primi ori olimpici della storia non si può dimenticare il velista israeliano Gal Fridman, vincitore con il suo windsurf nella classe Mistral. Primo oro individuale anche per il Cile, che ha prevalso nel singolare di tennis con Nicolas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN JUAN DI PORTORICO – CASTELNUOVO DI SOTTO

Scienza e tecnica dello sport: i materiali

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: i materiali Antonio Dal Monte In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] una diffusione tale da formare la quasi totalità del parco imbarcazioni a vela (da quelle di più piccole dimensioni, quali i windsurf e le derive, ai più grossi cabinati da crociera, utilizzati anche per le regate) e a motore (per tutte le categorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
1 2
Vocabolario
windsurf
windsurf 〈u̯ìndsëëf〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Forma accorciata di windsurfing, più frequente di questa, in Italia e altrove, per indicare la tavola a vela (che in ingl. è più propriam. detta sailboard), mentre windsurfing indica...
windsurfista
windsurfista 〈uindser-〉 s. m. e f. [der. di windsurf] (pl. m. -i). – Chi pratica il windsurf.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali